Fiere e Sagre in Toscana: la suggestiva Torciata di San Giuseppe a Pitigliano
Scoprirla è stato un vero piacere.
La Torciata di San Giuseppe veste a festa il piccolo borgo di Pitigliano in Maremma. Una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che unisce insieme sacro e profano. Culmina nell’evento più importante oggi 19 Marzo con la processione di quaranta uomini vestiti di saio che partendo dal Cavone di San Giuseppe e portando in spalla un fascio di canne fiammeggianti s’incamminano per le vie che portano al paese fino ad arrivare a Piazza Garibaldi dove è allestito l’Invenacciu, un enorme pupazzo di canne che simboleggia l’inverno. La piazza è gremita di gente e a far loro compagnia ci sono sbandieratori e figuranti che giocano con l’enorme pupazzo. All’arrivo degli uomini si dà fuoco al fantoccio alle grida di “Evviva San Giuseppe” dando vita ad un grande Falò le cui ceneri, secondo tradizione, verranno utilizzate dalle famiglie del paese come portafortuna nei mesi a venire.
Il fine settimana che precede il 19 Marzo Pitigliano è avvolto da tradizione religiosa e folclore, il sabato sera si può assistere alla mini torciata dove i protagonisti sono i bambini. Impegnati ed attenti a portare il fuoco, incappucciati nelle loro vesti di juta danno vita ad un momento di gioia ed allegria per le vie di uno dei Borghi più belli d’Italia in special modo la sera. E così si dice addio all’inverno e ci si prepara ad un nuovo tempo. Che bel modo non trovate? Vi lasciamo con le immagini che abbiamo raccolto con l’augurio che anche se non potrete esser lì questa sera vi aiutino a calarvi in questa bella tradizione.
Torciata di San Giuseppe 19 marzo di ogni anno e il weekend precedente
Per info: Ufficio Informazioni col Pubblico di Pitigliano
Piazza Garibaldi, 37
Tel. O564/616322 Fax 0564/616738
www.comune.pitigliano.gr.it
Francesca Patatofriendly
Che meraviglia!
miprendoemiportovia
Hai visto quanti patati? secondo me è una bella festa a cui far partecipare anche i bimbi 😉
Ernesto de Matteis
Golix, ma che foto!!!
Condivido a manetta…
Grazie per farmi viaggiare colla fantasia dalla mia postazione privilegiata qui in Gianoteca…
V.V.T.B.
miprendoemiportovia
Sai che mentre preparava le foto per il post Golix si chiedeva cosa ne avresti pensato tu, aveva la sensazione di aver fatto un buon lavoro ma sentirselo dire da un professionista come te vale doppio, grazie
Eli
Daniele
Che suggestive le foto!
miprendoemiportovia
belle come le tue 🙂