Andare a Disneyland Paris era il mio sogno da sempre. Me lo immaginavo un luogo magico dove ognuno di noi può tornare bambino almeno una volta nella vita. E quando mi sono ritrovata davanti al castello di Cenerentola durante lo spettacolo delle luci la realtà ha superato la fantasia. E’ stato immensamente emozionante, da solo (si tiene tutte le sere alle 23), vale il viaggio. Non ho mai visto qualcosa del genere, è una di quelle esperienze che, secondo me, vanno vissute almeno una volta nella vita.
Ma andiamo con calma e vediamo insieme cosa c’è da sapere per organizzare una vacanza di 2 giorni a Disneyland Paris al meglio!
Guida a Disneyland Paris per un’esperienza da sogno
Quali biglietti acquistare di Disneyland Paris e quanto costano
L’ingresso a Disneyland Paris comprende 2 parchi a tema: il Parco Disneyland, dedicato agli eroi e alle storie del favoloso mondo Disney e gli Studios, ispirati alla magia del cinema e dei suoi studi.
I prezzi dei biglietti d’ingresso a Disneyland Paris sono principalmente 3 e variano in base alla stagione:
- Mini per la bassa stagione,
- Magic per la media stagione
- Super Magic per l’alta stagione
I biglietti inoltre sono suddivisi in diverse tipologie: biglietti validi per 1 o 2 parchi, da 1 a 4 giorni.
Infine i bambini sotto i 3 anni non pagano, mentre quelli dai a 3 agli 11 hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto.
Ti consigliamo di acquistare il biglietto d’ingresso prima di arrivare a Disneyland (che possono essere annullati fino ai 3 giorni prima dell’arrivo), sia per comodità ma soprattutto per risparmiare perché le tariffe praticate alle casse di Disneyland Paris sono più costose. Se stai pensando ad una idea regalo sappi che c’è la possibilità di acquistare il biglietto non datato che ha validità fino ad un anno dall’acquisto. Ovviamente acquistando i biglietti datati si risparmia.
Le migliori attrazioni di Disneyland Paris
Disneyland è un parco immenso e le attrazioni da visitare sono talmente tante che è difficile scegliere. Se hai due giorni a disposizione ti consigliamo di dedicare un giorno a ciascun parco.
Prima di tutto ti consiglio di non fare il nostro errore: solo una volta entrati ci siamo messi a scegliere dove andare. Preparati prima, scarica l’app (molto intuitiva), prendi confidenza con la mappa e organizza i tuoi punti di interesse. Questo ti permetterà di perdere molto meno tempo e la visita sarà senza dubbio più piacevole fin da subito.
Sull’app ufficiale si possono consultare i tempi di attesa in tempo reale, le mappe interattive, personalizzare la visita in base ai propri interessi e tanto altro ancora.
Ed ora veniamo al consiglio su quali attrazioni vedere. Ecco le 6 per me imperdibili e che ho amato alla follia.
- Big Thunder Mountain: una delle attrazioni più adreaniche che ti porterà a bordo di un trenino pazzo catapultandoti nel FAr West. Queste “montagne russe” pazzesche si trovano nell’area tematica di Frontierland e la loro particolarità è che una parte viene percorsa al buio. Elettrizzante.
- It’s a small World: un’altra attrazione per me davvero imperdibile al di là dell’età che tu abbia. A bordo di una imbarcazione si parte per il giro del mondo attraverso culture e stili di vita dei diversi bimbi del mondo. La adoro perchè è coloratissima e molto ben fatta.
- Phantom Manor: se ami i fantasmi questa è l’attrazione giusta per te. Dentro al castello niente è come sembra. I pavimenti si alzano o forse si abbassano, le porte si aprono e svelano segreti. La vera chicca? Che questa inquietante casa degli spiriti è la riproduzione di quella del celebre film Psycho di Alfred Hitchcock
- Ratatouille: una attrazione 4D in cui ti ritroverai nei panni di un topino che dovrà scappare dalle mani dello Chef Skinner per partecipare al banchetto che Remy e i suoi amici hanno organizzato per te. Le scorribande saranno accompagante dai profumi del famoso ristorante parigino Gusteau’. Imperdibile!
- Star Tours The Adventures Continue: un emozionante viaggio interstellare in 3D a bordo di uno Starspeeder 1000 tra le galassie e gli scenari che hanno fatto da sfondo agli episodi di Guerre stellari. A proposito di Star Wars per i più spericolati è imperdibile la Hyperspace Mountain, io non me la sono sentita ma non è detto che sia così anche la prossima volta 😉
- Crush’s Coaster: entra nello spettacolare porto di Sydney, sali in groppa al guscio di una tartaruga e preparati per un giro fantastico tra i momenti più belli del film lasciandoti trasportare dalla corrente orientale in infinite evoluzioni.
Non è una attrazione ma è ugualmente imperdibile secondo me: la parata delle 15:00 che ogni giorno si tiene in Main Street a Disneyland.
Dove alloggiare durante un viaggio a Disneyland Paris
Io ho avuto l’opportunità di alloggiare al Disney Hotel New York dedicato agli eroi della Marvel che è qualcosa di semplicemente strepitoso. È un tuffo a 360 gradi nel mondo dei supereroi, un vero e proprio capolavoro ispirato a Manhattan. Un hotel a 4 stelle completamente rinnovato, con più di 350 opere d’arte ispirate alla Marvel (così belle che quando Khaby Lame ci ha alloggiato ha deciso di acquistarne una).
Sul loro sito nella presentazione dell’hotel si legge che è ad un lancio del martello di Thor dai parchi Disney ed è assolutamente vero! Alloggiando qui, come in tutti gli hotel Disney di qualsiasi categoria, si ha la possibilità di entrare una ora prima di chi alloggia altrove e credimi è una possibilità che non ha prezzo.
Entrando un’ora prima mi sono potuta godere il parco e soprattutto il castello senza gente, scattare fotografie indisturbata e fare alcune delle attrazioni per me più belle senza fila. Questo non è l’unico hotel Disney, ce ne sono ben altri 6 (per tutte le tasche) e altri 5 convenzionati. Ogni hotel propone un pacchetto alloggio + ingresso.
Come arrivare a Disneyland Paris da Parigi
Disneyland è la tappa da aggiungere assolutamente ad un viaggio a Parigi ed ecco perché molti decidono di visitarla in giornata. Se decidi di non alloggiare in hotel Disney ma nel centro di Parigi sarà comunque molto facile arrivare al parco.
I parchi si trovano a Marne-la-Vallée, città a circa 30 km a est dal centro di Parigi nella regione dell’Ile-de-France. Ci si può arrivare in svariati modi: treno, in pullman, in aereo o in auto. Il treno impiega 40 minuti per arrivare ai parchi. Prendi la RER A dalla fermata Nation e scendi alla stazione ferroviaria di Marne-la-Vallée/Chessy che si trova a soli due minuti di distanza a piedi dagli ingressi dei parchi Disney.
Se preferisci arrivare in pullman puoi prendere il Disneyland Paris Express da una delle 4 stazioni che partono dal centro di Parigi, è un servizio di 2 navette attivo tutti i giorni grazie al quale è possibile raggiungere comodamente i parchi in circa un’ora e mezzo.
Infine il costo di un transfer da Parigi al parco in taxi va dai 60 ai 90 euro.
Ora hai tutte le informazioni per partire non ti resta che chiederti se tu sia pronto a vivere la magia. Vedrai che meraviglia! Condividi questo articolo con chi vorresti portare con te a Disneyland Paris! Buon viaggio a Parigi e buon divertimento!!!
–
Articolo scritto in collaborazione con Disneyland Paris