
Stai cercando un luogo insolito dove dormire in Provenza? Andiamo per gradi, prima ti racconto una cosa.
Ogni viaggio ha un punto d’inizio, può essere una foto, un libro, una canzone o un’idea che abbiamo nella testa, può essere un consiglio, un’offerta online o una proposta di scambio casa ed eccoci in partenza.
Il punto d’inizio del mio tour in Provenza fu la curiosità di dormire in una bolla.
Dove dormire in Provenza
Se cercate una risposta alla domanda “dove dormire in Provenza” sappiate che in tutta la Provenza, soprattutto nei dintorni di Marsiglia, potrete dormire all’interno di una bolla trasparente, come una bolla di sapone, guardare il cielo e le cime degli alberi come distesi su un prato di giorno, guardare la luna, le stelle e gli astri di notte.
Immaginate di essere immersi nella natura, ma in terreni recintati e quindi in completa sicurezza. Immaginate una bolla trasparente arredata a tema, una grande bolla trasparente con tanto di letto, comodini e corrente elettrica, immaginate appena fuori dalla vostra bolla sdraio, tavolo e sedie.
Le locations sono organizzate per garantire un’ottima privacy, ogni bolla ha un vialetto privato per raggiungerla e tutt’intorno le piante.
Immaginate ancora, un cestino tipo pic-nic con succo d’arancia, croissaint, yogurt, frutta fresca e termos di caffè per colazione.
E poi un telescopio in dotazione per ammirare il cielo stellato.
A fare da supporto alle varie bolle vi sono 3 strutture comuni in legno tipo bungalow:
- una cucina e saletta comune,
- una zona bagni, che sono separati dalle bolle ma ad ognuna è assegnato il suo bagnetto privato, chiudibile a chiave, completo di asciugamani e kit di cortesia,
- infine la vasca idromassaggio, per un ulteriore momento di relax.
Abbiamo raggiunto la struttura nel tardo pomeriggio ed io fino alla cena sono rimasta sdraiata nel nostro letto a guardare il cielo azzurro e le fronde degli alberi come ipnotizzata. Non è come essere sdraiati all’aperto e guardare il cielo è più come essere sdraiati in un comodo letto in una stanza senza soffitto.
Per cena avrete la possibilità di mangiare lì richiedendo il “basket case”, ma io vi consiglio di uscire e andare ad Allauch. E’ il paese lì vicino, stradine strette, bianco e turchese e un ristorantino nordafricano che voglio consigliarvi, Mediterraneo. Noi abbiamo cenato nel cortiletto e ci siamo trovati molto bene. Dopo cena fate una passeggiata fino al mulino da cui si gode una splendida vista su Marsiglia.
Per maggiori info: attrap-reves.com
Valentina
Ma è stupendo! Assolutamente da mettere nella lista delle “cose da fare”!!
valentina
Che meraviglia *-* vorrei fare un’esperienza simile 🙂
Elisa e Luca
Infatti Stupendo con la s maiuscola 🙂