Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Dove dormire a Formentera

Se vi state chiedendo dove dormire a Formentera siete capitati sull’articolo giusto. Eccovi la nostra esperienza.

Dove dormire a Formentera

Dove dormire a Formentera?

Ci sono destinazioni che vanno vissute al 100% e luoghi in cui dormire che fanno la differenza sulla riuscita o meno di un viaggio.

Io la mia vacanza a Formentera l’ho sempre pensata in una finca, per immergermi totalmente nell’atmosfera di questa isola così magica. Ma, al contrario di quello che uno potrebbe aspettarsi, non desideravo un appartamento vista mare. Volevo vivere, anche solo per una settimana, in una tipica casa rurale e la scelta che ho fatto si è rivelata assolutamente azzeccata perché ci ha permesso di godere di lunghe colazioni all’ombra del frangipani, pomeriggi in totale relax a leggere sdraiati al sole e cene sotto un soffitto di stelle.

Dove dormire a Formentera

Dormire in una finca a Formentera per una vacanza top

Per la nostra vacanza a Formentera abbiamo scelto un’abitazione tipica grazie ad HomeAway, uno dei siti leader per l’affitto di case vacanza nel mondo. Le proposte di alloggio erano numerosissime e cercare quella più in linea coi nostri gusti ed esigenze è stato davvero divertente.

È bastato andare sulla home page del sito, inserire la destinazione, la data di arrivo e di partenza e il numero degli ospiti per avere una galleria di proposte di case o appartamenti con foto, descrizione, prezzo e feedback dei precedenti affittuari. Volendo si può affinare la ricerca scegliendo quali servizi includere e in quale zona la di desidera.

Il nome della finca dove abbiamo dormito a Formentera è tutto un programma: Casita Casiopea; i proprietari sono due ex hippie che negli anni sessanta arrivarono a Formentera squattrinati e felici. A causa dell’impossibilità di dormire in spiaggia qualcuno consigliò loro di affittare un pezzo di terreno. L’allora proprietario si spinse un po’ più in là e propose loro di acquistare il terreno. Come fare visto che non avevano soldi? Niente paura il proprietario permise loro di inviargli un po’ di soldi appena ne avessero e di comprare il terreno a rate.

Fu così che pian piano vi costruirono la loro casa e, nella zona in precedenza adibita agli asini, un appartamento in cui accogliere le persone.

Casita Casiopea deve il suo nome al mantello di stelle che la ricopre ogni notte. E’ una casa 100% green perché alimentata esclusivamente da pannelli solari. Il giardino è il pezzo forte della casa, immerso com’è nella natura selvaggia dell’isola e i frangipani provengono direttamente dalle Hawaii, dove gli attuali proprietari ne comprarono i semi. L’interno dell’edificio è tutto nei toni del bianco ed è illuminato da ampie finestre.

Dove dormire a Formentera

Casita Casiopea è un omaggio al relax e al buon vivere.

E’ la scelta migliore che potessimo fare per la nostra vacanza a Formentera perché secondo noi l’albergo è in completa opposizione alla filosofia dell’isola e alla sua anima: la libertà.

Dove dormire a Formentera

Dove dormire a Formentera

Dove dormire a Formentera

Dove dormire a Formentera

A questo indirizzo potete consultare la scheda di Casita Casiopea sul sito di HomeAway.it

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • daniel reuther

    28 Settembre 2016

    sarebbe una buona idea per la prossima volta! ora sono apena tornato dalle vacanze da levico terme

    reply...
  • 2 Ottobre 2016

    Grazie per questo post!! Mi hai fornito una visione alternativa dell’isola!!

    reply...

post a comment