Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Dove andare in Sardegna coi bambini
Aeroporto di Bologna.
Siamo in fila da una decina di minuti senza procedere.
C’è chi si sta già un po’ adirando e chi invece scalpita perché sta pensando alle vacanze che stanno per iniziare.
Dietro di noi c’è una mamma con la figlia di circa dodici anni. È una di quelle bambine (probabilmente la definizione di bambina non le andrebbe molto a genio) che ti fanno subito simpatia. Sfoggia un sorriso timido ma radioso, ha modi gentili, capelli ricci e due dolci occhi azzurri. Cerca un contatto con Manina quando la mamma ci chiede dove siamo diretti. “Al villaggio IGV Club  Santa Clara” le rispondiamo io e Luca quasi all’unisono.
Sua figlia esplode in un sorriso a 36 denti: “Anche noi, andiamo al villaggio Santa Clara da quando avevo tre anni e siamo tornate tutte le estati”. Poi rivolgendosi a Manina gli apostrofa con complicità: “Vedrai che ti piacerà tanto“.

Dove andare in Sardegna coi bambini: la nostra esperienza a IGV Club Santa Clara

dove dormire in sardegna

Il villaggio Club Santa Clara appartiene al tour operator I Grandi Viaggi e vanta un servizio che è il motivo per cui ogni anno tanti bambini e ragazzi chiedono ai loro genitori di tornare in Sardegna: Aigo (Attività Intrattenimento Giovani Ospiti), un intero staff di animatori dedicato all’intrattenimento dei giovani, un mondo pensato su misura dei più piccoli e diviso in 5 club diversi: nursery (0-2 anni), baby (3-5), mini (6-10), junior (11-13), young (14-17 anni).

Baby Club Aigo per i bimbi dai 3 ai 5 anni

Manina quest’anno ha provato il baby club. La giornata tipo comincia alle 9.30 del mattino e prevede un momento di saluto tutti insieme e il rito preparazione per il mare. Un quarto d’ora dopo tutti i bimbi insieme agli animatori scendono in spiaggia col trenino del villaggio. Qui passano due ore tra giochi di gruppo e diverse attività tra cui la canoa e il gommone (non vi dico l’entusiasmo che Manina aveva nel raccontarci queste esperienze).
 Dove andare in Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
IGV GOmmone
Verso le dodici si risale tutti insieme per un tuffo in piscina e il pranzo con l’assistenza esclusiva degli animatori, un importante momento di condivisione.
Dove andare in Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
Dopo un po’ di relax i bambini del baby club insieme a quelli del mini club partecipano ad un laboratorio artistico che cambia di settimana in settimana (Manina ha partecipato al laboratorio di disegno tenuto dal maestro Volpe Braida).
Dove andare in Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
C’è grande attenzione anche allo sport come dimostra il corso di nuoto del pomeriggio e alla baby dance della sera, un vero e proprio momento di energia, balli e divertimento. A questo si aggiungono quattro eventi clou della settimana di vacanza con Aigo: la cena a base di hamburger, la nutellata, la pizzata e lo spettacolo finale, basato sui grandi classici della narrativa infantile. Sul palco dell’arena del Santa Clara hanno luogo queste vere e proprie rappresentazioni teatrali, dalle scenografie e costumi davvero incredibili, che coinvolgo tutti gli ospiti dell’AIGO dai tre anni in su e tutto lo staff degli animatori. Quest’anno in scena il Re Leone e Peter Pan.
Dove andare in Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
Sardegna coi bambini
Dove andare in Sardegna coi bambini
Crediamo che molto del successo che IGV Club Santa Clara ha lo si debba alla bravura di tutti gli animatori presenti e ad un responsabile dell’Aigo, Antony Torricella, appassionato del proprio lavoro. Lo si capisce quando si parla con lui, conosce i nome di tutti i bimbi presenti, le loro caratteristiche e necessità.
E come lui tutti gli animatori. Al Baby Club c’è Lollo, una vera forza della natura che i bambini amano per la sua allegria, Ilaria che accoglie tutti i bimbi ogni mattina con un dolcissimo sorriso e Simona che prima di diventare animatrice è stata una bimba ospite di Aigo per tanti anni. La cosa bella è che si capisce che gli animatori scelgono di stare coi bambini perché gli vogliono davvero bene e sono appassionati del loro lavoro. Lo dimostra il fatto che stanno con loro quattordici ore al giorno. Tutti i servizi Aigo infatti sono attivi dalle 9.00 alle 23.00.
L’ospite più giovane del Santa Clara di quest’anno aveva venti giorni. Il tour operator I Grandi viaggi è stato il primo tour operator a creare la nursery quasi 20 anni fa. La nursery accoglie infatti bambini dalle prime settimane fino ai tre anni, ha animatrici specializzate nella cura dei più piccoli e la possibilità di utilizzare il servizio biberoneria ventiquattro ore su ventiquattro. Manina per addormentarsi prende ancora il latte dal biberon e a tutte le ore potevamo andare a scaldarlo, servizio davvero non scontato.
Ci sono tutti gli ingredienti perché i bimbi si affezionino allo staff e alla proposta dell’Aigo come ci spiegano Beatrice e Caterina in questa piccola intervista che abbiamo fatto loro:
IGV SANTA CLARA [SARDEGNA] il villaggio dei ragazzi | Miprendoemiportovia
Questa settimana ad IGV Santa Clara ci sono ottanta adolescenti molti dei quali frequentano Aigo da quando sono piccolini, proprio come Beatrice e Caterina, ed è una cosa che ci ha colpito tantissimo e che dimostra che la nomea che IGV Santa Clara ha di villaggio dei bambini e dei ragazzi è assolutamente meritata.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 30 Luglio 2016

    Molto interessante… devo segnarmelo per le prossime ferie!

    reply...

post a comment