Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Dove andare ad Halloween

Non siamo soliti festeggiare Halloween ma l’anno scorso è successa una cosa davvero carina. Elisa era in casa da sola con Manina appena nato e hanno suonato alla porta. Era un’allegra combriccola di bambini del quartiere che si è presentata al suono di un “dolcetto e scherzetto?” ricco di risatine ed eccitazione. L’immagine di quei bambini le è rimasta impressa da qualche parte nella memoria ed è tornata fuori poco tempo fa. E’ così che ha voluto porre questo  quesito alla nostra community di facebook “Dove passare Halloween?“. Con molta gioia sono arrivate le risposte sia dei lettori sia di alcuni amici travel blogger. Così abbiamo deciso di scrivere un post coinvolgendo alcuni di loro. La domanda era semplice: “dove sognate di trascorrere Halloween?”

Dove andare ad Halloween?

La prima risposta ad arrivare è stata quella di LilianaIo ad Halloween andrei nella steppa della Mongolia più sperduta e desolata, dove non sanno cosa sia questa festa! Vorrei passare la notte in una tenda con loro, a tossire per il fumo che cerca di scaldare un po’ e ad osservarli nella loro quotidianità. Dormire nelle loro scomodità, osservare i bambini e le loro mamme mentre li accudiscono, così come gli uomini che escono ad occuparsi della sopravvivenza della famiglia. Cercherei di comunicare a gesti perché nessuno parla inglese e soprattutto permetterei al silenzio di raccontare le loro vite.”

Come vi ho detto più volte il web è per noi spesso una bellissima occasione per fare nuove conoscenze, è stato così che abbiamo conosciuto la Cri autrice dell’esilarante mommy blog ominouovo “io ad Halloween andrei in Scozia! Mi farei suggestionare dal rito celtico del loro Samhain Festival, dalla nebbia sulle colline così fredde e aspre e chissà che grazie forse a un goccetto dei loro Whiskey non riesca davvero a vedere un fantasma…”

Poi è arrivato il momento di Valentina Gattei che sapete adoro profondamente: “forse non tutti sanno che io sono un’inguaribile fifona. Ma seriamente eh. Quindi certe mete per me sono impensabili, a maggior ragione per un viaggio ad Halloween, ma poi, pensa che ti ripensa, mi sono ricordata che  le origini di questa festa sono celtiche. E allora dove trascorrere Halloween se non in Irlanda?

Mi immagino distese verdissime, scogliere a picco, abitanti magici, antichi riti celtici, bellissimi druidi e tanti folletti spiritati in questo Paese magico che non ho ancora mai avuto l’occasione di visitare. Occasione, che giuro, prima o poi arriverà. Ecco dove mi piacerebbe trascorrere Halloween all’insegna, non tanto della paura, ma della riscoperta di antiche tradizioni e della birra, ovvio :)” Dove andare ad Halloween Non poteva non rispondere all’appello una delle travel blogger più esperte sull’America Simona Sacri che ovviamente non solo sogna di passare Halloween negli States ma lo farà davvero come mi scrive mentre è a Tokyo per il giro del mondo “passerò il mio terzo Halloween negli Usa perché sono il luogo per eccellenza in cui vivere ed assaporare questa notte stregata perché Halloween, le zucche animate ed il trick or treat son nati qui…”

Ed ora tocca ad Elena e Damiano che come blogger stimiamo davvero tantissimo: “la nostra idea per Halloween è un po’ complicata a livello logistico, ma ci piacerebbe tanto poter passare la notte del 31 ottobre sulla Porta dell’Inferno in Turkmenistan: un valico aperto per un errore degli uomini nel 1971 ma che da allora non trova pace, proprio come le anime che vagano la notte di Halloween. Il 1° novembre voleremmo poi in Messico, per festeggiare il Dia de Los Muertos con i colori del sud.

Dopo anni di celebrazioni celtiche, ci incuriosisce la ritualità latina.” Fraintesa la regina delle blogger vegetariane e degli amanti degli animali, bella, forte e tosta mi scrive  “mi piacerebbe passare il 31 ottobre in Messico. Non tanto per Halloween in senso stretto, ma per quello che in questo stato succede il giorno dopo: sogno da anni di vivere il Dìa de los Muertos, che secondo me sorpassa di gran lunga i festeggiamenti e i travestimenti dell’Halloween in stile americano.

Immagino di truccarmi il viso in stile calavera, vestirmi con appariscenti abiti colorati e esorcizzare così la paura della morte!” E dopo questa sfilza di bravissime donne blogger adesso arriva lui, Spezio, il lifestyle travel blogger per eccellenza “il posto che posso consigliare per il week end di Halloween è sicuramente Brighton, città nel Sud dell’Inghilterra. Molto vicina dall’aeroporto di Gatwick a solo un’ora e mezza di treno da Victoria Station. Brighton è il posto ideale perché nessuna città riesce a donare un’atmosfera così alternativa ed eccentrica.

Qui è nata la pasticceria più stramba d’Inghilterra un misto tra romanticismo e stile gotico: il Choccywoccydoodah e se siete fortunati potete trovare in negozio la bizzarra proprietaria Christine. Altro posto particolarmente suggestivo è il Pier con le mille giostre, i tendoni delle cartomanti e le bancarelle di zucchero filato.

Il simbolo della città è il Royal Pavillon, un tempio indiano assolutamente mozzafiato per grandezza e stranezza. Imperdibile la Night-Life di Brighton e pensate che accorrono da tutto il Regno Unito per passare del tempo nella capitale del divertimento tra pub con musica dal vivo ai club più esclusivi. Brighton è tutto questo, ma è anche perdersi nei fantastici Lanes, strade del centro, in cui avrete la possibilità di trovare i migliori negozi di dischi, vintage e caffè letterari. Insomma scrivere della mia città del cuore mi ha fatto venir voglia di prendere un aereo e partire…Cosa aspettiamo? Andiamo?”

Dove andare ad Halloween in Italia

Marina ci parla di un luogo che ha già visitato e di cui ha parlato qui  “In occasione di Halloween 2014 io tornerei volentieri in un bellissimo borgo della provincia di Ancona: Corinaldo. E’ qui che, infatti, i prossimi 25, 26 e 31 ottobre le tenebre prenderanno possesso dei vicoli, della scalinata del Pozzo e della Polenta, degli edifici trasformati in labirinti horror e vedranno camminare tra le vie tante streghe, scheletri e personaggi terrificanti.

Corinaldo sarà pieno di zucche arancioni, ragnatele, suoni, luci e un’atmosfera misteriosa per un’esperienza magica e indimenticabile” E Roberta Longo la conoscete? Ormai è la regina del web coi suoi post sui pensieri ad cazzum ma questa è un’altra storia “Halloween in Toscana per la festa più famosa d’Italia che si svolge il 31 ottobre da 17 anni a Borgo a Mozzano (Lucca), piccolo comune della Garfagnana, terra magica per eccellenza. I vicoli del centro storico ospitano una serie di eventi, ma soprattutto una coinvolgente rappresentazione teatrale che si conclude al Ponte del Diavolo e il famoso “Passaggio del Terrore”, percorso horror-thriller in cui numerosi attori interpretano creature grottesche che interagiscono con il pubblico rendendolo parte della scena.

Halloween a Borgo a Mozzano anche per godere del buon cibo e del buon vino toscano (parentesi scontata ma necessaria)!” Sono andata a disturbare addirittura Sara Boccolini che in questo momento è a Malta (e conferma ciò detto da Roberta, che affinità queste due) “Halloween per visitare la Toscana e andare a Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. Vivere una notte di paura e divertimento proprio là dove si trova il caratteristico e inquietante ponte del diavolo. Circondati dalla nebbia, avvolti da una nuvola di mistero e carichi di paura, attraversate il ponte nella notte per un’esperienza da brivido Buon Halloween toscano viaggiatori.”

Siamo quasi giunti al termine, vi presento Valentina Cappio, una delle family blogger più brave di Italia “rincorro da tempo un evento in particolare e mi sa che anche quest’anno me lo perdo… Si tratta della Notte di Halloween di Riolo Terme, un vero e proprio ritorno alle origini e al significato più profondo di Halloween. Tra le vie di Riolo Terme, infatti, il 31 Ottobre, si festeggia il vero capodanno celtico, ricreando le atmosfere di circa 2000 anni fa, con ricostruzioni di villaggi celti, riti propiziatori, canti, balli, scontri e sfilate.”

Dove andare ad Halloween con bambini

Ed ora veniamo a noi. Quest’anno non staremo a casa ad aspettare il suono di dolcetto e scherzetto ma porteremo Manina a Riolo Terme, proprio dove andrebbe anche Valentina. Andremo ad ammirare un rituale molto antico in un luogo dove la cultura celtica era davvero presente. Una festa giunta alla ventitreesima edizione con rievocazioni, balli, fuochi d’artificio. La festa inizia alle diciotto ma dalle ventidue andrà in scena la lotta tra i cavalieri del bene e le forze del male. Non vediamo l’ora di raccontarvela! p.s un grazie speciale a tutti gli amici blogger che hanno contribuito a creare questo bel post corale, grazie ragazzi, uniti siamo fantastici!

Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest 

Cosa fare ad Halloween

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 23 Ottobre 2014

    Ricambio il piacere di avervi conosciuto! Una bellissima sorpresa.
    Quanti spunti di viaggio Halloweeniano che ci sono. Anche io e Cro, il mio compagno, ci siamo trovati di fronte alla porta un gruppo di bambini a porci l’annosa questione “dolcetto o scherzetto?”.

    Gli ( o ci?) è andata bene perchè da pochi giorni avevamo fatto una consistente scorta di dolci PER NOI. Mi sentivo un po’ bambina come loro mentre glieli davo col CONTAGOCCE e ho lamentato un “NOOO DAI, QUELLO LASCIAMELO” appena ho visto una manina (un’altra ehehe) posarsi su quello al cocco!

    Aspetto il resoconto sulla festa a Riolo Termi! La battaglia tra cavalieri del bene e forze del male mi ispira molto!

    reply...
  • 24 Ottobre 2014

    Ma che bello, il giro del mondo in chiave Halloween in un solo post, grande idea, bravissimi 🙂
    E grazie di avermi inserita…

    reply...
  • 24 Ottobre 2014

    Ciao ragazzi! Che dire, avete raccolto un sacco di ispirazioni e anche io ho imparato qualcosa in più – ad esempio non sapevo niente delle tradizioni di Borgo a Mozzano, wow!
    Allora buon divertimento a Riolo Terme!

    reply...
  • 28 Ottobre 2014

    Io e la Longo abbiamo addirittura citato la stessa festa? Da non credere!!!
    Fantastica Borgo a Mozzano 🙂

    reply...
  • 28 Ottobre 2014

    Ma che bella idea questo post 🙂 Anche io festeggerò Halloween e lo farò in un castello! Ho anche scritto un post… adoro queste cose 😉 A presto Stefy

    reply...

post a comment