
Mentre scrivo questo post mi trovo sull’aereo che mi riporta a casa, sono stata in viaggio in Oman una settimana e mentre fuori dal finestrino ormai vedo solo nuvole vorrei condividere con voi quattro hotel dove dormire in Oman che ho testato direttamente durante il mio viaggio.
Se ti piace questo articolo salvalo su Pinterest
Dove alloggiare in Oman: quattro hotel da mille e una notte
Dormire nel deserto a due passi dalle dune
Siamo arrivati in Oman la mattina presto e ci siamo subito diretti verso il deserto. Per la notte abbiamo scelto di alloggiare al Desert Night Camp. Le tende sono molto spaziose con ampi letti King size e bagno con doccia oltre che ad un piccolo salottino.
Ogni tenda ha una veranda che permette di ammirare la magia delle dune. Al tramonto ogni ospite può chiedere di essere trasportato in cima alle dune tramite le jeep che vengono messe a disposizione del campo tendato. La notte si può cenare a buffet sotto le stelle, un’esperienza di una magia unica.
Consigliato a chi cerca un posto in cui alloggiare in Oman e vuole perdersi nella magia del deserto.
Dormire fra le maestose vette di Jabal Ahkdar
Dopo aver salutato il deserto ci siamo diretti verso Nizwa, una visita veloce al suq e al suo meraviglioso forte di cui ho apprezzato tantissimo il museo che permette di entrare in contatto con le tradizioni omanite e poi via verso Jabel Ahkdar e le sue vette che arrivano fino a tremila metri. Qui abbiamo alloggiato nel bellissimo Anantara Jabal Akhdar dove siamo state coccolate per due giorni tra massaggi con oli locali nella spa e cibo cucinato dagli apprezzati chef.
L’Anantara ha due ristoranti, uno di cibo omanita e l’altro italiano. La cosa più incredibile di questo hotel è la vista sulle montagne soprattutto al tramonto dal Diana’s Point, chiamato così in onore della principessa Diana che visitò l’Anantara insieme al principe Carlo.
L’Anantara sorge vicino a tre villaggi che a causa della siccità che ha colpito queste montagne ormai sono quasi disabitati. Pensate che nel primo villaggio che si incontra nel trekking che parte dal resort vive un abitante. Nell’hotel è presente anche un centro sportivo che organizza escursioni e scalate.
Curiosità: durante l’autunno le montagne del Jebel (montagna) Akhadar (verde) si tingono di rosso grazie ai melograni, simbolo di abbondanza e buona sorte.
Consigliato a chi cerca un posto in cui alloggiare in Oman e vuole vivere la sensazione di essere totalmente fuori dal mondo.
Dormire sulla spiaggia cullati dal rumore delle onde
Se pensando all’Oman siete alla ricerca di pace e relax in spiaggia e magari di mettervi alla prova con qualche immersione allora il Muscat Hill Resort fa al caso vostro. Immaginate una baia racchiusa tra colline color ocra con una grande piscina, cabanas dal tetto in paglia in cui oziare al tramonto e un bagno con doccia tra le rocce all’aperto.
Quanto di più wild e al contempo chic si possa immaginare. Ogni ultimo venerdì del mese il Beach club organizza una serata molto popolare tra la gente del posto che vi farà far tardi fino all’alba.
Consigliato a chi cerca un posto abbastanza selvaggio in cui alloggiare in Oman pur rimanendo vicino alla capitale Muscat
Dormire nell’hotel più lussuoso di tutto l’Oman
Il Chedi Muscat fa parte della catena di resort esclusivi Leading Hotels ed è un lussuoso resort a cinque stelle di Muscat che si affaccia direttamente sull’Oceano. Tre le piscine tra cui scegliere di cui solo una accessibile ai bambini e una di centodieci metri di lunghezza.
Il ristorante principale ha quattro diverse cucine a vista che offrono ottimo cibo di qualità in un mix tra cucina Omanita e internazionale. Alla sera il resort si illumina alla luce delle numerose candele che vengono accese sia in piscina che nelle camere e chi vuole può intrattenersi al suono del piano o alla luce delle stelle tra un aperitivo e l’altro.
Consigliato a chi cerca un posto in cui alloggiare in Oman di altissimo livello.
Ho vissuto un Oman da mille e una notte, estremamente chic e senza dubbio indimenticabile. L’Oman è un paese dalle mille sfaccettature che mi è entrato subito nel cuore e che non mi abbandona. Vi lascio con il video della mia esperienza, vi aspetto nei commenti per sapere cosa ne pensate:
P.s per prepararti al viaggio ti consiglio di leggere questo post: 10 cose da sapere per preparare un viaggio in Oman.