Top
dove dormire a Firenze

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

dove dormire a Firenze

Dove dormire a Firenze? Trovare un albergo nel capoluogo toscano non è sicuramente cosa difficile vista la lista praticamente infinita di hotel presenti in città. Ma tutt’altra cosa è cercare un alloggio insolito, una struttura che ci lasci letteralmente a bocca aperta e faccia sì che la nostra vacanza a Firenze si trasformi in un’esperienza indimenticabile. A noi è successo quando abbiamo varcato la soglia della hall del 25hours Hotels Piazza San Paolino.

Ci siamo guardati ed abbiamo esclamato all’unisono: “Ma questo è l’albergo più incredibile in cui siamo mai stati!”.

25hours hotels Firenze

Dormire a Firenze centro in un boutique hotel davvero unico!

Dormire a Firenze: dove si trova il 25hours Hotels Piazza San Paolino?

Usciti dalla stazione dei treni di Santa Maria Novella, abbiamo raggiunto il 25hours Hotels Piazza San Paolino in meno di 10 minuti a piedi. L’albergo si trova letteralmente a due passi dalla Piazza di Santa Maria Novella e dai più importanti punti di interesse di Firenze, come ad esempio il Duomo, Piazza della Signoria e Ponte Vecchio.

mappa Firenze

Avere un albergo nel centro storico di Firenze permette di godersi appieno la bellezza della città e ogni tanto di prendersi qualche meritata sosta in camera per poi ripartire. Considerate che il modo migliore per visitare Firenze è farlo piedi, quindi avere la possibilità di riposarsi non è sicuramente un fattore da sottovalutare.

Che cosa sono i 25hours Hotels?

25hours hotels

Prima di raccontarvi il Piazza San Paolino è necessario spiegare cosa sono i 25hours Hotels: si tratta di un progetto alberghiero ideato per creare hotel unici e su misura in città cool e cosmopolite. Ogni albergo è ispirato e contaminato dall’arte, cultura e storie dei luoghi che lo circondano. Attualmente si possono trovare in 10 città europee (di cui 6 tedesche), e prossimamente apriranno a Copenhagen e Dubai.

Insomma ogni 25hours hotel è un’esperienza completamente diversa dall’altra!

25hours Hotels Piazza San Paolino: dormire a Firenze nella Divina Commedia!

La interior designer Paola Navone ha voluto arredare il 25hours Hotels Piazza San Paolino rendendo omaggio a Dante Alighieri e alla sua opera più celebre: la Divina Commedia. L’ha fatto in una maniera da lasciar tutti sbalorditi: tutte le camere dell’albergo sono ambientate all’inferno o al paradiso tant’è che ognuna di esse porta il nome di uno dei personaggi del capolavoro dantesco.

E nei corridoi si diffonde per 24h al giorno la voce di Roberto Benigni mentre recita i versi dei canti. Che spettacolo!

dove dormire a Firenze

Camera Paradiso

Appena abbiamo messo piede nella Camera Paradiso del 25hour Hotels siamo rimasti abbagliati dalla sua bellezza e dalla sua luminosità. Qui, dove i colori dominanti sono il bianco e il celeste, è vero tripudio di uccellini, ali argentate, smile sorridenti e inni “Fly to Heaven“. Insomma good vibes a non finire!

dove dormire a Firenze

dove dormire a Firenze camera paradiso

Camera Inferno

Come definire la Camera Inferno se non ovviamente come l’esatto opposto del Paradiso? Qui tutto si fa rosso, cupo e… demoniaco! Il lampadario che campeggia sul letto è decorato da carte sulle quali sono rappresentati i peccati, la televisione si nasconde dietro ad un gigantesco tomo della Divina Commedia mentre sui vetri un’immensa scritta “Welcome to Hell” ci dà il benvenuto all’inferno 😉

dove dormire a Firenze

dove dormire a Firenze

Sia le camere Inferno che quelle Paradiso offrono diverse soluzioni di allestimento e dimensioni: si va dalla Medium (la camera base) alla Gigantic passando per Medium Plus, Large Plus ed Extra Large. Nel giardino segreto dell’hotel è presente l’ultima opzione ovvero la “Casetta del Giardino”.

25hours Hotels: gli splendidi spazi comuni

A differenza delle camere, gli spazi comuni del 25hours Hotels Piazza San Paolino non sono stati arredati seguendo la Divina Commedia, ma non per questo vuole dire che non siano altrettanto affascinanti ed accoglienti, anzi!

Ristorante

dove dormire a Firenze

Il salone centrale, dove si trova il ristorante, è il protagonista assoluto degli spazi comuni. Ex cortile interno dell’edificio, chiuso da un tetto trasparente tipo serra, è davvero di grande impatto: consumare un pasto qui è una vera bellezza per gli occhi. Il menu del ristorante offre una ricca scelta di piatti della tradizione toscana e non e un’ottima carta dei vini. In questa splendida location si svolge anche la colazione (e che colazione!).

25hours hotels

Oltre al ristorante si trovano anche un bar dove bere un caffè e rilassarsi per due chiacchiere, un cocktail bar fighissimo dove trascorrere le ore notturne, un’enoteca e una splendida bottega dove poter mangiare prodotti tipici della tradizione fiorentina e regionale.

dove dormire a Firenze

Reception

Mentre nei classici alberghi la hall con il banco della reception rappresenta un po’ il punto di riferimento di chiunque metta piede nell’hotel, qui è defilata e passa quasi inosservata tant’è che io ed Elisa quando siamo entrati quasi non l’abbiamo notata (abbiamo attraversato imbarazzati il ristorante con le valigie!).

Ad accoglierci super sorridenti e gentili i ragazzi dello staff che rappresentano in pieno lo spirito cosmopolita ed informale dei 25hours Hotels.

A lato della reception uno shop dove potrete trovare diversi gadget e oggetti di design da acquistare.

25hours hotels

25hours hotels

Cinema & Sala delle Celesti Armonie

L’elenco degli spazi comuni continua con un fantastico cinema, dove vengono proiettati vecchi film ma non solo, perché questa sala viene affittata esternamente per eventi e presentazioni quindi in programma si possono trovare davvero delle chicche imperdibili.

25hours hotels

Sul lato opposto si trova invece la Sala delle Celesti Armonie, ovvero la stanza dei divertimenti, un luogo splendido dove rilassarsi con qualche attività ludica tipo il bigliardo o sprofondando in una poltrona per leggere un bel libro.

25hours hotels Firenze

Spa & Palestra

Poteva in un hotel del genere mancare una zona dedicata al fitness e al benessere? Ovviamente no, ecco quindi una palestra attrezzata di ogni strumento necessario per mantenersi in forma e l’angolo SPA nel giardino interno dell’hotel.

dove dormire a Firenze

Message in a bottle

Chiudiamo questo racconto con una chicca che non abbiamo mai visto in nessun hotel nel quale siamo stati in Italia e nel mondo: l’angolo del messaggio nella bottiglia! Sì, avete capito bene, c’è un posticino dove è possibile scrivere un messaggio a macchina, inserirlo in una bottiglia vuota di vino, chiuderla con un tappo di sughero et voilà! Bellissimo!!!

Insomma il 25hours Hotels Piazza San Paolino rappresenta una scelta perfetta per tutti coloro che sono alla ricerca di un luogo dove dormire a Firenze e amano il design e le atmosfere ricercate ma informali al tempo stesso. Noi davvero non vediamo l’ora di ritornare!

Il nostro racconto su dove dormire a Firenze termina qui ma non finiscono i nostri consigli su questa splendida città. Scoprite le bellezze alternative di Firenze nella nostra guida ad un itinerario insolito!

Articolo scritto in collaborazione con 25Hours Hotel

cosa vedere a Firenze

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment