
#DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud
Non è la prima volta che Mi prendo e Mi Porto Via parla della nostra meravigliosa terra del Sud, ma questa volta lo facciamo dopo un’esperienza unica nel suo genere: una settimana in viaggio con Radio Capital – Capital in The World, e Lonely Planet Italia alla scoperta della Basilicata.
Difficile non farsi ammaliare da questa terra misteriosa e allo stesso tempo fiera e con tanta voglia di riscatto, dopo anni di silenzio.
Ci ha provato Rocco Papaleo, con il suo Basilicata Coast to Coast, e come lui Can’tForgetItaly, con il suo Digital Diary, che per la terza volta racconta, da un punto di vista sempre diverso, la Lucania, la sua gente e la sua tradizione.
Siamo tutti abituati a pensare a Lonely Planet come sinonimo di guida globale e turismo di massa, ma in questo caso il passo verso i luoghi nascosti di questa terra sempre da scoprire, è davvero breve.
Per seguire il percorso che abbiamo fatto potete scaricare il pdf edito da Lonely, direttamente da qui: dove sono anche stati raccolti i dieci luoghi che non potete assolutamente perdere se capitate in Basilicata, affiancati al racconto di questo On the Road.
La strada da un punto all’altro del nostro percorso è tanto breve quanto ricca di luoghi, potete anche decidere di fare tappa fissa in punto come Matera o Maratea, e spostarvi quotidianamente con un auto o con i mezzi pubblici, non sertissimi, ma comunque presenti.
Anche noi vogliamo però darvi il nostro contributo, come sempre, portandovi sotto ai Sassi di Matera, nella Gravina e in tanti altri luoghi nascosti di questo nostro viaggio, con la nostra Top 10 della Basilicata fuori dai luoghi comuni.
- Trekking delle Mulattiere nella Gravina Materana, e visita alla cisterna del Palombaro, per scoprire Matera Undergroud
- Visita alle chiese Rupestri – Madonna delle Virtù, San Nicola dei Greci e La Cripta del Peccato Originale
- Un aperitivo tra i sassi allo “ZTL – Zona Traffico Lounge” al tramonto
- Passeggiare tra le viti di Aglianico (se volete assaggiare un Aglianico davvero top – Paternoster ) giungere a Venosa e perdersi tra le rovine, e regalarsi qualche minuto seduti sui gradini della casa di Carlo Levi ad Aliano.
- La Rabatana di Tursi all’alba, con la foschia che avvolge la valle, vista dalla terrazza di Palazzo dei Poeti
- I menestrelli di Valsinni che suonano la sera tra le vie del borgo del parco letterario Isabella Morra
- Un pranzo nel cavedio di Palazzo Margherita, resort mozzafiato di proprietà della famiglia Coppola a Bernalda
- Una passeggiata in silenzio tra le stradine abbandonate di Craco, mentre qualcuno del luogo vi racconta la sua storia
- Visitare il porto di Maratea con Zio Pino che ti parla della sua Barca
- Un tuffo nell’acqua blu e una passeggiata tra le spiagge nere e la Rena d’u Nastru, o Cersuta, a Maratea
Avremmo tanto voluto raccontarvi anche del volo dell’Angelo di Castelmezzano, ma non abbiamo potuto volare causa vento, quindi… saremo costretti a tornare in Basilicata molto presto!!
Insomma.. abbiamo respirato la terra, i colori, i suoni, la storia, e le emozioni, come traspare in questo video racconto del nostro viaggio… ma giudicate voi, e lasciatevi rapire!
Grazie ancora ad APT Basilicata , che ha permesso di realizzare questo bel progetto, a Radio Capital e Doris Zaccone per averlo raccontato con la sua splendida voce, a Lonely Planet e Angelo Pittro che con le sue parole ci ha fatti ridere, piangere ed emozionare, e ci ha rapiti tutti, e a Mikaela Bandini per averci fatto vedere, ancora una volta, la nostra meravigliosa terra del Sud, con gli occhi di un viaggiatore innamorato.
leli_pat
#DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud:
Non è la prima volta che Mi prendo e Mi Porto Via… https://t.co/zjLq4faEJy
miportovia
#DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @lonelyplanet_it
superpruso
@miportovia @Cantforgetitaly @DorisZaccone @lonelyplanet_it non solo sud. è #Italia che ti sorprende
Cantforgetitaly
@miportovia @doriszaccone @superpruso @lonelyplanet_it , bellissimo articolo, bellissima squadra, grazie tutti!
Cantforgetitaly
RT @miportovia: #DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @l…
Manuela_Vitulli
RT @miportovia: #DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @l…
respirareCLP
RT @miportovia: #DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @l…
giuseppeiorio15
RT @miportovia: #DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @l…
PaolaGigante62
RT @miportovia: #DDBasilicata13 e la nostra meravigliosa terra del Sud https://t.co/sXC2xD9PZY @Cantforgetitaly @DorisZaccone @superpruso @l…
miportovia
tra meravigliose #fotografie ed uno splendido #video questa è #DDBasilicata13 https://t.co/o2vPOlBIrY @canforgetitaly
Stefania
ci sono stata a Matera ,ma ci ritornerei volentieri e questa guida è molto utile grazie