Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Blog School

Sogni di aprire un blog ma non sai da che parte iniziare? Tante volte hai pensato ad aprire un tuo spazio su internet ma non ne sai niente di seo, storytelling, usi i social ma non in modo professionale?

Hai aperto un blog ma non sai come farlo decollare? Hai speso notti e weekend su internet, scritto articoli su articoli dei tuoi viaggi ma hai la sensazione che ti legga a malapena tua nonna?

Hai un blog da un po’ di tempo e vorresti che diventasse il tuo lavoro? Vorresti imparare a trattare con le aziende, a proporti ad esse, a collaborare? Hai la sensazione di fare tanta fatica ma di non andare da nessuna parte?

Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande (e la lista di altre domande potrebbe essere ancora lunghissima) allora abbiamo qualcosa che fa per te!

Blog School

Iscriviti al nostro corso di blog

Il 19 e 20 gennaio 2019 terremo il nostro secondo corso per blogger (il primo si è tenuto il 3 e 4 marzo 2018). Elisa si occupa di formazione da 17 anni, condivideremo con voi tutto ciò che abbiamo imparato in questi sette lunghi anni di blogging. Vi parleremo degli errori da non commettere, delle attenzioni da avere, del modo di porsi online ed offline.

Quando abbiamo aperto miprendoemiportovia mai avremmo immaginato che diventasse ciò che è oggi. Ma il lavoro costante e alcune accortezze lo hanno portato ad essere ciò che è oggi: un blog apprezzato dalle migliori testate nazionali come il Corriere della Sera, Vanity Fair e Cosmopolitan. Un blog che ha ricevuto premi da importantissimi Enti del Turismo come #Gyle e #shareIstria. Un blog che collabora con brand e tour operator internazionali ad alto livello.

Tutto ciò che abbiamo imparato vogliamo condividerlo con voi perché siam convinti che “sharing is caring”. Il corso sarà esperienziale e vi assicuriamo che alla fine ve ne andrete con tutte le risposte alle vostre domande. A volte ti è capitato di dire: “ma perché questa cosa non sta andando come voglio io?” bene, porta questo dubbio con te al corso e la analizzeremo insieme.

travel blogger

The school of blog: programma

Ti proponiamo una formazione di due giornate interdipendenti fra loro in cui affronteremo tutti gli step per aprire un blog e farlo decollare. Ecco il programma:

Sabato 19 gennaio 2019 dalle 10.00 alle 19.00 (pausa dalle 13 alle 14):

  • 5 step fondamentali per aprire un blog: check list delle cose da fare
  • Come far decollare il proprio personal branding (lavorare sodo sul chi sono)
  • Impostare una propria strategia editoriale
  • Imparare a scrivere per la SEO
  • I social network: come utilizzarli a livello pro
  • L’importanza del visual (instagram e Facebook stories, youtube)
  • Fare rete
  • Google analytics il nostro alleato
  • Come impostare la propria newsletter
  • Attrezzatura necessaria per cominciare alla grande
  • Case history
  • Tips and Tricks

Domenica 20 gennaio 2019 dalle 09.00 alle 18.00 (pausa dalle 13 alle 14):

  • Da blogger in erba a blogger professionista
  • Le competenze fondamentali di un blogger professionista
  • Strategia digitale per aumentare le visite al proprio blog
  • Come e dove promuovere la propria attività
  • Come lavorare con le aziende
  • Come impostare il proprio mediakit
  • Progetti di social media marketing turistico: i blog tour e gli swap project
  • Come monetizzare con un blog
  • Come impostare un documento di presentazione di un progetto e un report
  • Case history
  • Tips and Tricks

Nella giornata di domenica saranno presenti anche un rappresentante di una agenzia di comunicazione e uno del gruppo Accor Hotel per approfondire insieme il tema di come un influencer debba e possa proporre progetti ai clienti.

Durante i due giorni risponderemo a domande come:

  • cosa incide sul successo di un blog,
  • quanto sono importanti i social network nella propria strategia digitale,
  • quali sono le tecniche avanzate per far decollare i propri social,
  • come allacciare collaborazioni con le aziende,
  • come farsi notare da possibili clienti.

metropolitana di Stoccolma

The School of Blog: informazioni generali

Docenti:

Elisa Paterlini, formatrice professionista esperta di comunicazione digitale e social media. Laurea in scienze della formazione e master in social media marketing. In 17 anni di attività ha collaborato con vari enti di formazione sul territorio nazionale. Fondatrice insieme a Luca Golinelli, fumettista e grafico, del blog di viaggi Miprendiemiportovia.it indicato da Corriere della sera, Vanity Fair e Cosmospolitan come uno dei blog più influenti d’Italia con più di un milione di visite annuali e 70000 follower sui social media.

Il secondo giorno di corso saranno con noi un rappresentate del gruppo Accor Hotel e dell’agenzia di comunicazione IProspect di Milano entrambi partner del progetto. Insieme a loro analizzeremo alcune case history di collaborazioni con influencer e blogger per capire insieme quali siano le caratteristiche indispensabili che deve avere un progetto perché possa dirsi ben riuscito. Questa è una occasione unica perché potremo così ascoltare anche l’altra faccia della medaglia, non solo il punto di vista di due blogger professionisti ma anche la voce dei clienti.

Luogo: hotel Mercure Astoria a Reggio Emilia. 

Costo: per entrambe le giornate 290 euro + iva.

Iscrizioni: Il numero di partecipanti al corso di blog è limitato (la prima edizione 2018 è andata sold out in 24 ore) e date le numerose richieste della passata edizione vi consigliamo di prenotare al più presto. Il partecipante si intende iscritto al momento del pagamento della fattura da noi regolarmente emessa. Per iscrivervi scriveteci a elisa@miprendoemiportovia.it

La formazione sarà il più possibile personalizzata, al momento dell’iscrizione riceverete un documento di raccolta di tutte le vostre esigenze e domande. Questo corso fa per te se cerchi un luogo in cui risolvere tutti i tuoi dubbi circa l’attività che si cela intorno ad un blog e a come portarlo al successo! 

L’hotel Mercure Astoria Reggio Emilia che sarà sede del corso ha riservato ai nostri iscritti una tariffa speciale ed esclusiva per la notte del sabato (condizioni: camera doppia uso singolo fino ad esaurimento con colazione e cancellazione entro le 18.00 del sabato) che potrete richiedere via mail a questo indirizzo prenotazioni@mercurehotelastoria.com (prego citare l’evento blogger)

p.s come molti di voi sapranno a Reggio Emilia c’è anche la sede del nostro lab che verrà inaugurato a primavera 2019 e vi porteremo a conoscerlo in anteprima sabato dopo la giornata di formazione per un aperitivo insieme, ci state?

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 30 Gennaio 2018

    Questa iniziativa è bellissima, peccato solo che quel weekend sarò a Malta altrimenti avrei partecipato sicuramente. Spero davvero che farete altre date in futuro!

    reply...
  • 31 Gennaio 2018

    Come verrei a farlo ragazzi!!!! Se solo fossi più vicina… 🙁 partendo da Barcellona e organizzando ora mi costerebbe un patrimonio. Che peccato! Il programma é davvero interessantissimo.. Sulla vostra preparazione non si discute! ???

    reply...
  • Maurizia Capitani

    31 Gennaio 2018

    Ottima iniziativa, è da tempo che vorrei fare un corso di questo tipo.

    reply...
  • 18 Febbraio 2018

    Che meraviglia! Vi seguo da sempre e mi piacerebbe tanto partecipare, ma non posso permettermelo .. se farete dispense online magari riusciró a studiarle.. Sono settantenne e adoro viaggiare, fotografare e scrivere.. Io e mio marito abbiamo un “bloggino” (eminviaggio.it) che ci regala tante soddisfazioni e ci unisce ancora di più. Sono sempre a cercare di migliorarlo e voi siete un bel punto di riferimento, leggeró i vostri consigli… Scusate se vi ho rubato tempo prezioso, buon lavoro ragazzi!
    Emilia

    reply...

post a comment