
Scommetto che se dico Olanda molti di voi associano un weekend ad Amsterdam, mentre invece di cose da vedere in Olanda ce ne sono davvero tante, Utrecht per esempio.
Siamo appena tornati da 3 giorni passati a gironzolare tra , due perle dell’Olanda ancora poco conosciute ma molto vicine fra loro e non vediamo l’ora di condividere la nostra esperienza con voi.

Cosa vedere in Olanda – Utrecht
Fiori ovunque e canali di una bellezza entusiasmante, che non sai decidere quale sia il lato più bello perché sono entrambi delle chicche. Castelli che hanno visto sfarzi e che ancora conservano intatta la loro bellezza. Immaginatevi così, su di una bicicletta come un vero local, aprite gli occhi e siete arrivati in Olanda nella splendida provincia di Utrecht fra l’omonima città, il castello di De Haar e un gioiellino chiamato Amersfoort.
Utrecht cosa vedere in tre giorni: alla scoperta di Utrecht e Amersfoort
In venti minuti di treno da Schipohol, l’aeroporto di Amsterdam, si arriva ad Utrecht (senza mai uscire dall’aeroporto stesso, questa è una delle cose che amiamo di Schipohol: al suo interno custodisce una stazione del treno che ti porta in tutta Olanda) prima tappa che vi consigliamo di vedere in Olanda in un viaggio di tre giorni fuori Amsterdam.
Cosa vedere a Utrecht
La prima cosa che ci ha colpito di Utrecht sono stati i suoi canali, la nostra guida ogni volta che ne attraversavamo uno ci chiedeva quale parte preferissimo e la scelta era impossibile perché da qualsiasi prospettiva tu li guardi te ne innamorerai comunque.

Utrecht cosa vedere – i canali
Le ex cantine che li fiancheggiano sono state riadibite a caffetterie, negozi alla moda e ristoranti, dove in estate si riversano locali e turisti per ammirare i tramonti sull’acqua e le barchette private che sfilano davanti ai loro occhi ospitando gruppi di amici che fanno l’aperitivo.

Utrecht vista dall’alto
Utrecht è una città moderna grazie alle menti creative che la abitano e che hanno trasformato vecchi edifici abbandonati in negozi di biciclette, distillerie e gallerie. Le proprietà fatiscenti sono risorte come una fenice grazie ad affreschi e ristoranti innovativi che le hanno riabitate.

Utrecht in bicicletta
Utrecht città in continua evoluzione
La città di Utrecht è inoltre in costante movimento, è sede della università più importante di Olanda e la sua popolazione è giovanissima e piena di vita.
Era la nostra seconda volta in città e nonostante avessimo soltanto un giorno a disposizione non abbiamo resistito e abbiamo ripercorso alcune tappe imperdibili che avevamo visitato anche la scorsa volta: la super affascinante Dom Tower e l’incredibile pub Belgisch Biercafé Oliver ospitato in una Chiesa sconsacrata.

Belgisch Biercafé Oliver – Utrecht Olanda
Altri due indirizzi da non perdere a Utrecht sono The StreetFood Club dove abbiamo assaggiato una squisita zuppa “Asian Style” cocco e gamberetti e il Mary K Hotel, una piccola chicca di design in cui alloggiare.
Castello De Haar
La seconda cosa che vi consigliamo assolutamente di vedere in Olanda è Kasteel De Haar, il castello più grande e lussuoso dei Paesi Bassi. Percorrendo il parco con alberi imponenti, vecchi giardini e stagni ci sembrava di ripercorrere i suoi giorni di gloria.

Castello di De Haar
Ci capita spesso di vistare castelli molto belli dall’esterno ma un po’ deludenti all’interno. Beh non è il caso di questo castello. Al suo interno abbiamo avuto il piacere di toccare con mano lo splendore mozzafiato che circondava la nobiltà all’inizio del XX secolo. Siamo rimasti veramente stupiti dal lusso in cui la famiglia Van Zuylen e i suoi ospiti hanno vissuto.

Castello di De Haar giardini

Castello di De Haar cosa vedere

Castello di De Haar Inerni
Amersfoort
Il terzo giorno del nostro viaggio in Olanda in provincia di Utrecht lo abbiamo passato a Amersfoort. Questa è stata la vera sorpresa del viaggio!
Amersfoort si trova a 15 minuti di treno da Utrecht. Appena arrivati abbiamo affittato una bicicletta e ci siamo lanciati alla scoperta del centro storico medievale immerso completamente nella pace grazie all’assenza quasi totale di traffico d’ auto, alla presenza di fiori ad ogni angolo e tanti locali in cui bere birra artigianale. Arrivarci dal Koppelpoort Gate è veramente suggestivo, ci siamo tornati al tramonto per godere di tutta la sua bellezza che si specchia nell’acqua.

Amersfoort e Utrecht Olanda
Il nostro hotel era appena fuori dal centro storico nella zona moderna che è altrettanto suggestiva grazie all’architettura contemporanea che ci ha tanto ricordato la nostra amata Rotterdam. Il KAde Art Centre tra tutti è senza dubbio l’edificio più appariscente.

KAde Art Centre Amersfoort
Amersfoort e la casa natale di Mondrian
Forse non tutti sanno che Amersfoort ha dato i natali a Mondrian (siamo sinceri anche noi lo abbiamo scoperto solo quando siamo arrivati in città)! Abbiamo visitato la casa-museo a lui dedicata che seppur non contenga le sue opere d’arte ci è piaciuto moltissimo perché presenta alcune installazioni multimediali veramente interessanti oltre che a raccontare la storia della sua famiglia e le innumerevoli reinterpretazioni che i brand hanno fatto della sua arte.
Ci sono alcuni localini che vi consigliamo di non perdere ad Amersfoort come il ristorante bio Het Lokaal, il microbirrificio De Drie Ringen e il cafe che si affaccia sulla piazza AlbertsEten&Drinken.
Questo viaggio è durato solo tre giorni ma ci è piaciuto moltissimo, ci sono così tante cose da vedere in Olanda che abbiamo già voglia di tornare!