
Cosa vedere in Danimarca in una settimana tra foche, vichinghi e design mozzafiato

Cosa vedere in Danimarca: itinerario nel Sud
Il nostro itinerario estivo ci ha visto arrivare all’aeroporto di Billund, meta di arrivo perfetta per chi, come noi, voleva visitare Legoland. Abbiamo passato tre giorni a Legoland e poi abbiamo fatto tappa tre giorni a Velje per visitare la città e i dintorni fino a spingerci all’isola di Fanø.

Se viaggiate con un bambino, o se siete degli amanti dei Lego anche da adulti, il nostro consiglio è di prevedere due giorni per Legoland e la Lego House, tre giorni tra Velje e l’isola di Fanø e i restanti due giorni ad Odense.
Per quanto riguarda l’alloggio abbiamo deciso di soggiornare al Hotel Legoland per i primi giorni e successivamente a Vejle Center Hotel.
Prima di presentarvi le tappe di questo ultimo viaggio, qui potete trovare l’articolo su Odense con le migliori 5 cose da fare in città.
Cosa vedere in Danimarca in una settimana: Vejle


Ci piace perché: è nella zona del porto, l’ambiente è di design e a pranzo si mangiano degli smorrerboard da paura!

Dove vedere le foche in Danimarca: l’Isola di Fanø







Musei vichinghi in Danimarca: Ribe e Kongernes Jelling
Ribe è una piccola cittadina medievale il cui centro storico è una chicca. Passeggiare tra le sue vie lastricate è come fare un tuffo indietro nel tempo. La città più antica della Danimarca ha conservato nei secoli la sua atmosfera vichinga.

Una passeggiata sul lungofiume e una cena in uno dei suoi ristoranti della parte vecchia ci hanno regalato uno splendido ricordo.
Prima di arrivare in città abbiamo visitato lo straordinario Ribe Vikingecenter. I suoi autentici ambienti vichinghi a grandezza naturale del ci hanno permesso di capire come i residenti di Ribe vivevano e lavoravano dalla fondazione della città che risale a 1300 anni fa, fino al 980.


Se siete amanti della storia vichinga prima di arrivare a Ribe, a pochi chilometri da Vejle, non perdetevi il Kongernes Jelling, la casa dei re vichinghi che, attraverso esperienze sensoriali digitali uniche e moderne, vi farà conoscere i monumenti di Jelling, la vita durante il Vi-King Age e gli antichi re di Danimarca.

Dove mangiare a Ribe: Sael Hunden
Ci piace perché: è sul lungo fiume, l’ambiente ha un’atmosfera da marinai, è accogliente e ti riporta indietro nel tempo.