
Trapani e la Sicilia rappresentano per noi l’idea di viaggio perfetto. Ogni volta che torniamo in questa perla d’Italia il cuore sorride. Abbiamo passato tre giorni perfetti tra ottimo cibo, destinazioni idilliache e sole. Il mix ideale per salutare un’estate che quest’anno non voleva finire mai.
Trapani cosa vedere
Trapani cosa vedere si si hanno 3 giorni a disposizione? Il centro storico di Trapani rispecchia totalmente l’anima della Sicilia, terra di conquista e mix di culture.
Le diverse epoche storiche mostrano la loro bellezza in angolo della città e il passato di Trapani trasuda nei monumenti, chiese, palazzi e piazze.
Tra tutti i monumenti spicca la Chiesa del Purgatorio perché al suo interno si possono ammirare i misteri che vengono portati in processione durante la settimana santa. Trapani ha avuto una forte influenza spagnola e partecipare a questi festeggiamenti è un’esperienza unica.
Ogni mistero appartiene ad una maestranza (un ceto o ad una professione) che ha il compito di curarlo durante tutto l’anno. In principio i misteri erano conservati nella chiesa di San Michele che però venne distrutta durante i bombardamenti.
Un’altra chicca di Trapani sono le sue mura che si affacciano sul mare. Vi consigliamo di percorrerle la mattina presto insieme ai runner locali e ai ragazzini che decidono di saltare la scuola. Camminate fino al mercato del pesce dove verrete travolti dall’energia dei pescatori che gridano le proprie mercanzie.
Continuate verso la torre di Ligny, entrate e godetevi l’indimenticabile vista su tutta la città.
Dormire a Trapani
Durante i nostri tre giorni a Trapani siamo stati ospiti del residence Badia Nuova. Vincenzo, il proprietario, ci ha dato il benvenuto con un aperitivo in terrazza mentre il centro storico di Trapani si tingeva di rosa.
Numerosi sono i punti di forza di questa struttura, primo fra tutti la posizione spettacolare in pieno centro storico a pochi minuti dai bastioni e attorniato da fantastici ristoranti e bar per aperitivi. Gli appartamenti sono molto eleganti, dotati di angolo cottura, bagno privato e una camera molto spaziosa coi classici soffitti alti a volta tipici dei centri storici. Badia Nuova è convenzionato con il ristorante accanto per servire ottime e abbondanti colazioni.
Dove fare l’aperitivo a Trapani
Per i luoghi in cui mangiare, fare l’aperitivo e degustare il miglior cannolo ci siamo lasciati consigliare da Vincenzo, il proprietario di Badia Nuova che a Trapani ci è nato.
A pochi passi dal residence si trova Sood, il sogno diventato realtà di tre giovani siciliani emigrati al Nord e ritornati nella loro bella Sicilia per aprire un bar con aperitivi e cocktail di qualità, ottima musica di sottofondo e concerti il fine settimana. Provate i loro taglieri di terra o di mare e non ve ne pentirete.
Da non perdere anche Elipao Juice dove potrete assaggiare ottime birre artigianali locali, frullati e centrifughe, insalate e panini bio il tutto presentato dal coinvolgente sorriso della proprietaria francese e del compagno.
Dove mangiare a Trapani
Giusto accanto al nostro residence si trova uno dei migliori ristoranti della città: Tentazioni di gusto. Abbiamo cenato a lume di candela all’aperto a base di ottimi piatti della tradizione rivisitati. Il proprietario si reca personalmente al mercato del pesce la mattina presto per selezionare le materie prime che vengono servite e sa consigliare l’abbinamento giusto col vino locale.
Altro indirizzo da non perdere è l’Hostaria San Pietro, ruspante al punto giusto, proprio come piace a noi. Una unica sala, tavoli in legno blu e poche pietanze ma indimenticabili. Cominciate con l’antipasto della casa e assaggiate il cous cous di pesce. Non si può lasciare Trapani senza averlo provato.
Granita siciliana: La migliore di Trapani
La prima cosa che ci è stata detta da Vincenzo al nostro arrivo è stata: “dovete provare miglior granita siciliana della città!”.
La granita siciliana non ha niente a che fare con la tipica granita da spiaggia realizzata con ghiaccio e sciroppo. In Sicilia la granita è piuttosto un rito giornaliero per tutti e questo magnifico dessert è una crema semifredda densa e gustosa che viene accompagnata molto spesso con le brioches, soprattuto per colazione.
La più gettonata è quella alle mandorle, ma molto richieste anche quelle al gelso e al caffé.
Colicchia è una vera e propria istituzione a Trapani e si trova proprio a due minuti da Badia Nuova.
Tre giorni sono perfetti per godervi Trapani e vedere anche un po’ dei suoi dintorni così come potete vedere nel video che abbiamo girato durante il nostro viaggio.
Questo post è offerto da Badia Nuova che offre a tutti i nostri lettori un codice sconto per le prenotazioni a Badia Nuova: MIPRENDOEMIPORTOVIA.
Questo codice permette di avere 10€ di sconto a notte per qualsiasi periodo dell’anno (anche agosto) ed è valido per le prime 20 prenotazioni.
Andrea
Adoro Trapani! Ci sono stato 2 volte!
Elisa e Luca
E’ stupenda!
Stefano Bologna
Sono stato a Trapani circa un mese fa. +La città è bellissima e la gente molto cordiale. Volevo sono fare una raccomandazione ai Siciliani.Devono tenere le Città e le spiagge più pulite. Solo così batteranno la concorrenza delle spiagge Tunisine e Egiziane.(prima o poi saranno nuovamente concorrenti) La Sicilia ha tutto per essere la meta numero 1 ma è sporca.come la Tunisia e questo è inaccettabile. Multe e multe e ancora multe fino a quando si cambia l’abitudine di lasciare la spiaggia sporca dagli avanzi del pranzo.