Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

cosa vedere a Singapore

Ciao viaggiatori oggi vi portiamo via con noi in Asia per rispondere alla domanda che ci avete fatto spesso nelle nostre stories di instagram “Cosa vedere a Singapore“? Molti pensano che questa metropoli sia solo grattacieli e invece ha molto di più da dare, quartieri etnici che custodiscono una tradizione millenaria, street food da capogiro e musei da perderci la testa.

Singapore è non è solo una.

Singapore ha tante anime.

Singapore è pazzesca.

cosa vedere a Singapore

Cosa vedere a Singapore e cosa fare in una delle più belle metropoli d’Asia

Venite con noi a scoprire la nostra bucket list delle cose da vedere, tenetevela con voi perché siamo sicuri che prima o poi anche voi ci andrete.

Se ti piace questo articolo salvalo su Pinterest 

cosa fare a Singapore

Potrebbe anche interessarti: Singapore Airlines volare con una delle compagnie migliori al mondo 

1. Mangiare street food stellato e testare un ristorante di cucina tipica

Singapore è cibo. Ci sono così tante diverse cucine a Singapore che non vi basterà una settimana per provarle tutte. Dove la trovate un’altra città in cui anche le bancarelle di cibo sono state insignite di una stella Michelin? Ogni quartiere ha una propria cucina tipica. Per trovare cosa mangiare a Singapore c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gli indirizzi da non perdere per noi sono: ristorante Candlenut nel quartiere di Dempsey per testare la cucina perenkian, le bancarelle stellate del Chinatown Complex (scegliete quella con la fila più lunga e non vi sbaglierete) e il mercato di sera. 

Dove mangiare a Singapore

Se stai pensando di fare un’esperienza culinaria non ti perdere il giro dei pub a Singapore.

2. Godere delle attrazioni del Marina Bay e ammirare i Gardens By The Bay

Singapore non ha un’anima (sola). Singapore ha tante anime diverse.

C’è il Marina Bay che è una piccola Singapore a sé, qui le cose da vedere e fare sono tante: la mostra The Future World al museo della Scienza, una crociera al tramonto da Marina Bay a Clarke Quai, lo spettacolo di luci che si tiene al Marina Bay tutte le sere alle otto e alle nove.

Cosa vedere a Singapore

Sul Marina Bay si stagliano imponenti i Gardens By The Bay. Salite sugli alberi della vita e tornateci la sera per assistere allo spettacolo delle luci (è stupendo e assolutamente gratuito).

E poi aspettate il tramonto allo Skyparck del Marina Bay Sands, con la sua incredibile infinity pool che si affaccia sulla baia.

Singapore Gardens By The Bay

Una delle cose che abbiamo amato di più di questa zona della città è il Museo della Scienza in particolare la mostra Future World Exbition.

3. Contattare una guida e passare un giorno con lei per capire la storia e la cultura di Singapore

Abbiamo avuto la fortuna di vedere Singapore insieme ad una bravissima guida che ci ha saputo introdurre a tutte le bellezze della città ma non solo alla cultura di questa città-stato così particolare. Da lui abbiamo imparato tanti aneddoti e curiosità su questo paese. Ad esempio sapete che in metro non si può né mangiare né bere e che per strada non si può masticare chewing gum?

Cosa vedere a Singapore

Ti consigliamo di prenotare la tua guida a Singapore prima di partire. Qui trovi una selezione dei tour disponibili.

4. Assaggiare il Singapore Sling, il cocktail tipico della città proprio dove venne creato, al Raffles hotel

Gin, Heering Cherry Liqueur, Triple Sec, Benedictine, succo di lime e ananas, una spruzzata di angostura e una ciliegina ed ecco a voi l’aperitivo di Singapore per antonomasia.

C’è un posto in assoluto dovete potete provare il Singapore Sling, il Raffle Hotel dove è stato inventato. Questo ambiente esclusivamente coloniale pare che fosse l’unico in cui si potevano buttare per terra le bucce delle noccioline, vietatissimo nel resto del paese.

Un posto quasi surreale dove nel 1902 sarebbe stata uccisa l’ultima tigre di Singapore, freddata da un ufficiale britannico con cinque colpi di fucile nella sala da biliardo.

Qui sono passati personaggi importanti come Grace Kelly, Charlie Chaplin, Michael Jackson, la Regina Elisabetta e il Principe William insieme alla moglie Kate Middleton (pare che il royal baby George sia stato concepito proprio in una delle sue lussuose stanze).

Potrebbe anche interessarti: Guida di viaggio a Singapore tutto ciò che devi sapere prima di partire 

Singapore Chinatown

5. Chinatown Singapore: Visitare il quartiere cinese e salire fino al quinto piano del Buddha Tooth Relic Temple

Arrivati di fronte a questo tempio siamo rimasti a bocca aperta per la sua maestosità. Questa è una delle destinazioni turistiche più popolari e fotogeniche di Singapore. Situato a Chinatown fu costruito per ospitare il dentro di Buddha che fu scoperto durante il restauro di uno stupa crollato in Myanmar nel 1980. Dopo essere saliti fino al quinto piano ed aver suonato la campana gigantesca che incontrerete andate al Maxwell Hawker, uno dei food court più famosi della città.

6. Scattare fotografie a più non posso alle sue case tradizionali colorate

Singapore non è solo grattacieli ma vie di case tradizionali pittoresche. Le nostre preferite sono: Ann Siang Road, Katong Koon Seng Road, Emerald Road. Siate pronti a scattare millemila fotografie.

Cosa vedere a Singapore

7. Visitare i suoi quartieri etnici

Un tour tra i quartieri etnici è sicuramente d’obbligo: Little India, Arab Street, Chinatown c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta ma nel dubbio visitateli tutti non ve ne pentirete.

La Singapore di Chinatown con il suo street food stellato, il tempio dove si conserva il dente di Buddha e quella di Ann Siang Road con le case d’epoca e ben allineate.

La Singapore di little India con il più grande supermercato di tutta l’Asia, i ristoranti dove mangi per terra e i templi indù.

Singapore Little India

La Singapore del Quartiere Arabo dove fumare narghilè all’ombra della cupola della Moschea del Sultano, in arab street.

Nella nostra bucket list di cosa vedere a Singapore manca una delle cose che tutti consigliano di fare spendere un giorno a Sentosa, dicono serva sempre un buon motivo per tornare nei posti che si sono già visitati e questo è il nostro, oltre ovviamente a mangiare ancora e ancora il suo indimenticabile street food.

Singapore8. Fare un giro della baia al tramonto

Non c’è nulla di più suggestivo e romantico di un giro in barca al tramonto nella baia di Singapore. Le luci, gli hotel di lusso, i suoni della città ci hanno conquistato. Era una delle cose che volevo fare assolutamente ed è stata una esperienza magnifica. Ti consigliamo di prenotare la tua crociera in barca a questo link se cerchi qualcosa di veramente particolare o qui se invece vuoi fare un’esperienza durante il giorno.

Un ultimo consiglio non partite mai senza aver prima stipulato una assicurazione di viaggio, per Singapore vi consigliamo una assicurazione sanitaria viaggio AXA da 3,30 €”.

Comments:

  • Alessandro

    4 Novembre 2019

    Ciao, ringraziandoti dei consigli su cosa vedere a Singapore,mi consiglieresti una buona guida?

    reply...

post a comment