Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni?

Napoli è una città che gode di una pessima fama, soprattutto in Italia e spesso per questo motivo noi italiani la snobbiamo un po’ commettendo un grosso errore. Perché Napoli è una bellissima città e proprio passeggiando alla sua scoperta vi renderete conto di quanto è diversa da come la si immagina. Se avete qualche dubbio legato alla sicurezza e/o alla delinquenza non lasciatevi intimorire e partite con le stesse precauzioni che avreste durante un week end in qualunque altra città.

Siamo stati tre giorni a Napoli a fine Ottobre, trovando giornate di sole splendide, quasi quasi avremmo potuto fare anche il bagno. Due giorni dedicati alla città, un giorno a Pompei. Ecco il nostro itinerario.

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Primo giorno 

Per prima cosa vogliamo vedere Napoli dall’alto, prendiamo la funicolare per salire a Castel Sant’Elmo da dove si gode di una vista a 360° sulla città e le sue strade, il golfo, ma anche le isole di Capri e Ischia e il Vesuvio.

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Appena fuori Castel Sant’Elmo inizia la Pedamentina, una strada pedonale gradinata, che naturalmente conviene fare in discesa, che ci porta direttamente nella zona del caratteristico mercato di Pignasecca. Quando visito una città cerco sempre di organizzarmi in modo da poter vedere un mercato, penso sia ancora uno dei modi migliori di conoscere il cibo locale e le abitudini di chi abita la città. Qui troverete soprattutto banchi alimentari e le tipiche tripperie.

Continuiamo a piedi direzione Cappella San Severo, passando dalla Piazza del Gesù Nuovo. Questa piazza è originale rispetto al solito per via della sua forma allungata e la chiesa omonima che con la sua facciata in pietra non sembra neppure una chiesa. 

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

La Cappella San Severo ospita al suo interno diversi capolavori artistici tra cui il Cristo Velato ed è una tappa obbligatoria durante una visita a Napoli. Qui sono esposte anche le Macchine Anatomiche, riproduzioni minuziose e dettagliate del sistema circolatorio umano su una base scheletrica, senz’altro qualcosa di insolito e futuristico.

Passeggiamo per via dei Tribunali, via San Gregorio Armeno, famosa per le botteghe artigiane dei presepi, via San Biagio dei librai e via Benedetto Croce, la cosiddetta “Spaccanapoli, curiosando tra i vari negozietti e assaggiando babà e pizza fritta.

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Arriviamo così al complesso monumentale di Santa Chiara: strano passare dalle chiassose vie turistiche alla pace del suo chiostro, con i vari affreschi, le maioliche colorate e gli alberi da frutto. A mio parere è uno dei luoghi da non perdere.

Un altro tour molto interessante da non perdere nel centro di Napoli è quello dei sotterranei: affascinante e pieno di storia! 

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: giorno 2

Facciamo il biglietto giornaliero da €4,50 valido su ferrovie e metropolitane, per raggiungere la meta della nostra giornata: gli scavi di Pompei. 

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Nel famoso sito archeologico è stata riportata alla luce la città di Pompei antica, sepolta da lava e ceneri durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Oggi patrimonio UNESCO, è molto grande e per questo abbiamo deciso di dedicare alla sua visita l’intera giornata con l’ausilio dell’apposita audioguida. Consigliamo anche a voi di prenotare una visita guidata di Pompei, visto che il sito è grande e complesso, ma super interessante! 

Per tutte le informazioni dettagliate questo il link al sito ufficiale.

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: giorno 3

Oggi iniziamo la giornata vista mare con una passeggiata direzione Mergellina e colazione con le famose graffe, ciambelle fritte con un impasto a base di patate. Al ritorno prendiamo via Chiaia in direzione Piazza del Plebiscito e successivamente percorriamo il lungomare di via Nazario Sauro verso Castel dell’Ovo.

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Nel pomeriggio visitiamo la Galleria Borbonica, un percorso guidato della Napoli sotterranea. Una vera e propria sorpresa, percorso affascinante che vi consiglio caldamente. Potrete scegliere tra 3 diversi percorsi a seconda delle vostre attitudini. Meglio prenotare in anticipo tramite il sito ufficiale a questo link.

Per concludere andiamo alla scoperta delle Stazioni dell’Arte della metropolitana di Napoli. Con il potenziamento della linea metropolitana, il comune stesso ha deciso di affidare il progetto delle nuove stazioni ad artisti ed architetti, che hanno dato vita ad un museo sotterraneo lungo le linee 1 e 6. Alcune stazioni sono riconosciute come le più belle d’Europa. 

cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Cosa fare a Napoli in 3 giorni: potrebbero anche interessarti

Di seguito altri articoli che abbiamo scritto e che potrebbero completare il tuo itinerario di Napoli in 3 giorni, buona lettura! 

Napoli da mangiare 

Rione Sanità 

Cultura e partecipazione

Oasi cratere degli istrioni 

Comments:

  • Ettore Olivieri

    29 Aprile 2019

    A Pompei andai in gita scolastica ormai molti anni fa e ci sono tornato lo scorso Marzo. Sono davvero contento del lavoro che hanno fatto negli ultimi anni per riportare alla luce numerose Domus, mi auguro che questo lavoro di mantenimento sia continuativo, perchè si tratta di un tesoro inestimabile

    reply...

post a comment