
Raccontare cosa vedere a L’Avana è per noi è come portarvi nel nostro cuore, perché il viaggio a Cuba è stato uno di quei grandi sogni nel cassetto che siamo riusciti a realizzare. E di tutta Cuba, sicuramente L’Avana è la città dove il cuore lo abbiamo lasciato e un giorno torneremo a riprendercelo!
Nel nostro spazio ospiti del mercoledì Sara e Ruggero, una coppia nella vita e con una grande passione per i viaggi. La loro passione per il viaggio li ha portati ad aprire un Travel Blog, Iris e Periplo Travel , dove raccontare tutte le nostre esperienze e condividere foto e video fatti in giro per il mondo!
Una giornata a L’Avana, il cuore pulsante di Cuba!
Cosa vedere a l’Avana in un giorno, una città davvero sorprendente, così colorata e viva, che vi farà emozionare grazie alla sua atmosfera.
Diciamo che per chi passa da Cuba e ha una sola giornata per visitarla, si può fare in maniera sufficiente, ma siamo i primi a dire che per conoscerla e viverla davvero non basterebbe una vita., anche per questo speriamo di tornarci!
La Habana Vieja
La parte che più ci ha rubato il cuore è stata ovviamente La Habana Vieja, la parte vecchia della città. Qui tante attrazioni da vedere, tanta musica per le sue strade e tutti quei particolari che mai abbiamo dimenticato.
Girovagando per la parte più antica della città vi troverete in numerose e famose piazze, come per esempio Plaza de la Catedral, Plaza San Francisco de Asis (il nostro San Francesco d’Assisi) e Plaza Vieja. In particolare in Plaza de Armas, la piazza più antica de l’Avana, si trova il Castillo de la Real Fuerza, importante per essere il forte più antico delle Americhe.
Una volta alla Città Vecchia non potrete fare a meno di fare visita ad uno dei locali più famosi de L’Avana, La Bodeguita del Medio, famoso per essere il bar dove venne inventato il Mojito e dove Hemingway tra i tanti aveva abitudine passare le sue giornate. Troverete anche tanti piccoli negozietti dove trovare il buon Rum Cubano e i Sigari, anche arrotolati al momento proprio davanti ai vostri occhi!
Saranno ottimi e particolari Souvenir che non potete portare a casa dal vostro viaggio a Cuba!
Il Capitolio e il Lungomare
Sempre arrivandoci a piedi, magari passando per il Parque Central, potete arrivare al Centro Città per visitare Il Capitolio. Costruito interamente in pietra bianca nel 1929 da Machado, era originariamente sede della Camera dei Rappresentanti e del Senato cubano, ma dal 1959, dopo la rivoluzione cubana, il Capitolio ospita l’Accademia Cubana delle Scienze e la Biblioteca Nazionale di Scienza e Tecnologia.

Capitolio L’Avana – Photo credit: Iker Merodio | Photography on Visualhunt / CC BY-NC-ND
Non fatevi assolutamente mancare una passeggiata lungo il suggestivo Malecon, il lungomare della città. Tutto il percorso è lungo più di sette chilometri ed è molto rilassante camminare tra Mar dei Caraibi e gli affascinanti palazzi coloniali Cubani.
Plaza de la Revoluciòn
L’unico luogo che abbiamo dovuto raggiungere con un mezzo di trasporto e non a piedi, perché lontano dalla zona Vecchia della città, è Plaza de la Revoluciòn.

Habana plaza Revolution – Photo credit: Anja Disseldorp on Visualhunt.com / CC BY
Questa piazza non è certo uno dei luoghi più belli o affascinanti de L’Avana, ma comunque è molto importante e davvero un’icona della città. Una delle piazze più grandi del mondo, dove al centro della piazza si trova il memoriale dedicato a José Martí, uno degli eroi nazionali di Cuba.
Invece sull’edificio del Ministerio del Interior (Ministero degli Interni) si trova l’enorme immagine, alta ben 30 metri di Che Guevara: si tratta di una delle icone più celebri al mondo. Di fronte a questa c’è anche l’immagine di Camilo Cienfuegos, mentre i palazzi tutti intorno sono edifici governativi. Questi i luoghi che più abbiamo amato e che vi consigliamo di non perdervi durante la vostra giornata a L’Avana e siamo sicuri che anche voi la amerete alla follia!