Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Cosa vedere a Kiev

Buongiorno amici oggi vi parliamo di cosa vedere a Kiev insieme ad Elena, 32 anni, varesina di nascita. Elena dopo la laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale (lingua russa), si è trasferita a Kiev per insegnare italiano all’Università linguistica e si è letteralmente innamorata di questa città. Ama questa città dell’ Ucraina per il freddo e il борщ (borsh, zuppa tipica), le tazze di te che fumano e la neve. Nel 2014 ha creato  un piccolo blog  iviaggidimatrioska.blogspot.com dove condivido i suoi viaggi, i suoi pensieri ma soprattutto tanti piccoli pezzi di sé. Ora lavora presso una Società di Pallavolo di Serie A1, ma appena può, biglietto e passaporto in mano e via.. verso la prossima destinazione.

Cosa vedere a Kiev: il fascino dell’Est

Kiev è sempre stata mia dalla prima volta che ci siamo abbracciate, è come se si fosse tatuata sulla mia pelle.

Kiev l’ho vissuta per un lungo periodo, ho insegnato italiano presso l’Università Linguistica, e poi qualche week- end per non dimenticarmi di tutto ciò che mi ha fatto innamorare.

Cosa vedere a Kiev

Città dai forti contrasti, tradizioni, stranezze, cupole dorate, freddo, marshrutke che sfrecciano per le strade, neve e sorrisi. Eccomi in città, raggiunta con volo Ukrainian Airlines, da Milano Malpensa, atterro all’aeroporto Borispyl pronta per l’ennesimo week-end a Kiev e vi porto con me per scoprire insieme cosa vedere a Kiev. 

Cosa vedere a Kiev: come raggiungere il centro

Per raggiungere il centro della città e quindi il mio alloggio usufruisco della linea ferrovia di nuova apertura realizzata per gli Europei 2012. In alternativa, il mezzo migliore sono i Polit, bus che sostano al Terminal B: questi sono riconoscibili dal numero 322 sulla targa e dal nome della loro destinazione. Un viaggio fino a Kiev centro impiega 50 minuti e costa 25 UAH. Il bus vi porterà fino alla stazione della metro Vokzaln’na (Vokzal Вокзал). Da lì potrete raggiungere tutte le destinazioni di cui oggi vi parlo in questo post dedicato a cosa vedere a Kiev.

Cosa vedere a Kiev

Per questo week-end alloggio in un hotel semplice facente parte di una nota catena alberghiera (Ibis) vicino alla metro Universitiet (Университет).

Il centro di Kiev

La strada principale del centro è Khreschatyk (Крещатик) con un lungo viale alberato per le passeggiate e lo shopping, si giunge poi a Piazza Maidan (Маидан) con l’obelisco dell’Indipendenza, purtroppo vista di recente sotto assedio. Sede di un grande centro commerciale Kosmos (Космос) è la prima cosa che vi consiglio di vedere a Kiev.

Cosa vedere a Kiev

Proseguendo oltre le fontane, con una breve camminata arrivo al complesso religioso di Santa Sofia. Cupole verde intenso, splendidi affreschi e mosaici adornano la Cattedrale, inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, è la cosa più importante da vedere a Kiev.

Cosa vedere a Kiev
Dalla piazza di fronte la cattedrale è già visibile la Cattedrale di San Michele, di un azzurro che abbaglia anche durante le giornate di nebbia. Entrate in punta di piedi e con il capo coperto e osservate la bellezza di queste chiese. Il brulicare di donnine addette alla pulizia della cera, lo splendore delle icone e la meraviglia di questi luoghi religiosi.

Cosa vedere a Kiev

Proseguendo per la stessa strada trovo la Chiesa di S. Andrea. Dopo la visita, percorro la strada più antica della città che scende fino al fiume Dnepr, potete ammirare la pavimentazione originale in pietra, qui hanno vissuto diversi artisti e scultori famosi. E’ considerata la Montmartre Ucraina, durante il giorno ospita bancarelle di souvenir (magliette, matrioske, spillette, oggetti in legno, cimeli URSS e sciarpe sportive) certamente qui c’è una scelta maggiore ma i prezzi sono più alti, si può risparmiare comprando nei negozi dei sotterranei e nelle bancarelle di piazza Maidan) mentre nei fine settimana è anche mercatino di oggetti usati.

Cosa vedere a Kiev
Scendendo verso il fiume dopo qualche difficoltà a trovarlo visito il Museo di Chernobyl, un’alta delle cose più importanti quando si parla di cosa vedere a Kiev.

Museo di Chernobyl

Il più grande museo dedicato all’incidente nucleare, una delle tragedie più grandi della nostra Storia recente, le cui conseguenze purtroppo non sono ancora finite. Il museo ospita la collezione di circa 7.000 reperti. Tutto è ricostruito sulla base di tantissimi cimeli, documenti declassificati, mappe, effetti personali, fotografie, disegni, video e documenti. E’ possibile effettuare la visita anche con audioguida in italiano gratuita. Il museo è facilmente raggiungibile con la metropolitana, infatti il museo si trova a pochi minuti a piedi dalla fermata Kontraktova Plosha.

Altro posto da non perdere per chi è alla ricerca di cosa vedere a Kiev è il Monastero Pecherska Lavra (Lavra= Monastero, Pecerska = Grotte). Nominato come una delle 7 meraviglie dell’Ucraina, inserito come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, il monastero si divide in Inferiore (gratuito) con le grotte e Superiore (biglietto molto economico). 

Un ‘esperienza magica, mistica, vi consiglio di acquistare una candelina, nelle grotte è molto buio, e seguire i pellegrini, mescolatevi tra loro, respirate incensi e ascoltate le preghiere dei pope che celebrano le messe. Qualcosa di davvero solenne vi aspetta al di là del fiume Dnepr: lì è collocata, sopra una collina, la colossale statua del Rodina Mat, una delle statue più alte del mondo. Rappresenta infatti la Madre Russia e commemora, assieme al museo costruito nel suo basamento, la guerra combattuta dall’Unione Sovietica contro i nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. La statua in titanio, che rappresenta una donna che solleva un’enorme spada nella mano destra e regge uno scudo con lo stemma araldico dell’URSS nella sinistra, è alta, piedistallo compreso, 102 metri! Si può raggiungere la cima dello scudo tramite un ascensore interno e da lì avere una vista spettacolare della città (costo: 200 UAH). Dopo bisogna assolutamente concedersi una vista al Museo della Grande Guerra Patriottica, che mostra centinaia di lettere dedicate ai soldati morti, le armi della guerra, e numerose testimonianze delle tragedie del periodo.

Vi consiglio poi un passaggio al Mercato Bessarabski  (metro Teatralnaja). Si tratta di un mercato coperto piuttosto disordinato, ma vale la pena farci una visita (ingresso libero). Qua puoi trovare spezie, frutta secca, carne, il pezzo forte è ovviamente il caviale a prezzi decisamente più bassi rispetto ai negozi più in centro.

Cosa vedere a Kiev

Cosa mangiare a Kiev

Cereali, cipolle, pane, patate e verdure sono alla base della cucina ucraina e le zuppe ne fanno da padrone. Gusti e sapori particolari ma davvero ottimi.. qualche consiglio da vero intenditore??

Borscht zuppa di barbabietole servita con panna acida, varenyky ravioli ripieni dolci o salati, Holubtzi involtini di verza con carne  e riso, deruny frittelle di patate, ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i palati.

Per assaggiare piatti tipici vi consiglio Tsarske Selo, O’Pans, Taras Bulba e Pervak. per qualcosa di più veloce ottimi self-service Puzata Hata, Domashnya Kuknia.

Ricordatevi che la moneta locale si chiama Hryvnja (ad oggi 1 Euro corrisponde a 31 hryvnje) e che per noi italiani non serve un visto per recarsi a Kiev se si tratta di soggiorni inferiori ai 90 giorni.

Parola chiave per un viaggio a Kiev “andare oltre” non fermatevi alle apparenze, scoprite, perdetevi ed esplorate .. come del resto per qualsiasi altro viaggio, perché la scoperta è il vero piacere del viaggio stesso.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment