
Buongiorno viaggiatori non so voi ma se c’è un posto su cui vorremmo essere ora è Capo Verde. E’ nei nostri sogni di viaggio da un po’ così che oggi vi regaliamo uno splendido articolo scritto da Luca e Bea, autori del blog di viaggi ViaggiareVerde.it e che ora si trovano in Honduras dove sono andati con un biglietto di sola andata!
Cosa vedere a Capo Verde: isola di Sal e Maio
Sono davvero tanti i motivi per cui vi consigliamo di visitare Capo Verde; con i suoi paesaggi prevalentemente desertici che incontrano un mare dai colori turchesi, e una popolazione locale sempre pronta a sorridervi e ad aiutarvi, durante il vostro viaggio vivrete sensazioni che difficilmente dimenticherete. Formato da 10 isole di origine vulcanica, l’arcipelago è composto dalle isole sottovento, di cui fanno parte Santiago, Maio, Fogo e Brava, e dalle isole sopravento, ovvero Sal, Boa Vista, Santo Antão, São Vicente, São Nicolau e Santa Luzia; grazie ad un clima piacevole durante tutto l’anno e ai frequenti collegamenti aerei Capo Verde è una destinazione davvero interessante facilmente raggiungibile dall’Italia.
In questo articolo abbiamo deciso di presentarvi le isole di Sal e Maio, in modo da mostrarvi due volti completamente diversi di questo Paese.
Sal
Sal è sicuramente l’isola turisticamente più sviluppata e visitata di tutto l’arcipelago; nonostante i numerosi villaggi presenti sull’isola, il nostro consiglio è quello di affittare un piccolo appartamento in modo da entrare in contatto con la vita locale e di conseguenza con la vera Sal. La città di Santa Maria, situata all’estremo sud dell’isola, è il luogo in cui si concentrano maggiormente i turisti ed è infatti qui che si trovano numerosi ristoranti tipici (come il caratteristico Restaurante Compad ) in cui gustare le specialità del posto, simpatici locali in cui ascoltare dal vivo musica reggae sorseggiando un drink rinfrescante, e numerosi negozietti in cui acquistare qualche souvenir (occhio però a scegliere oggetti di vero artigianato locale visto il gran numero di manufatti realizzati altrove in modo industriale).
Se siete amanti degli sport acquatici come surf, kitesurf e simili, Sal è in grado offrirvi tutto il necessario per divertirvi; sulle sue spiagge infatti troverete diverse scuole che forniscono l’attrezzatura richiesta e che impartiscono lezioni anche per principianti.
Infine, se volete osservare un piccolo scorcio della vita locale, fate un giro sul famoso pontile The Pier, sul quale ogni giorno i pescatori e le loro mogli puliscono e vendono il pesce appena pescato mentre i bambini si divertono con lenze a mano improvvisate.
Maio
Al contrario di Sal, che attrae ogni anno migliaia di turisti, l’isola di Maio, in cui il turismo sembra essere ancora agli albori, vi saprà sorprendere con la sua semplicità grazie ai paesaggi selvaggi e ai suoi abitanti sempre sorridenti che vi faranno sentire i benvenuti. Abbiamo vissuto sull’isola di Maio per un mese e abbiamo avuto modo di osservarla ed innamorarcene pian piano ogni giorno; è un’isola da vivere con la giusta predisposizione in quanto i confort sono ridotti al minimo a favore di un’esperienza vera in cui si entrerà in contatto con gli usi e i costumi di una popolazione molto diversa dalla nostra. Qui NON troverete mega villaggi turistici ma strutture modeste, principalmente a conduzione familiare, e numerosi appartamenti per ogni budget.
Il centro principale è Villa do Maio (o Porto Inglés) dove si trovano sia il molo che il piccolissimo aeroporto dell’ isola; in questo vivace paesino avrete la possibilità di prenotare uscite in barca (l’isola è molto apprezzata dai turisti amanti della pesca) ed escursioni guidate in quad che vi faranno fare il giro dell’isola e vi porteranno alla scoperta dei numerosi villaggi e delle bellissime spiagge che la circondano.
E voi cosa scegliereste? Un’isola sviluppata e movimentata come Sal oppure la tranquilla e autentica Maio?