Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Barcellona la sera

Buongiorno viaggiatori nel post di questo mercoledì degli special guest potrete leggere i consigli di un italiano residente a Barcellona per scoprire cosa fare in questa bella città la sera. Lui si chiama Riccardo, gestisce il blog cosa-vedere.com e vive a Barcellona da quasi dieci anni, insomma la persona ideale per portarci nella capitale Catalana e darci le dritte necessarie per vivere la sua movida notturna! 

Barcellona la sera

Barcellona la sera

Hai intenzione di fare un salto a Barcellona? Ambiente cosmopolita e culturale eccellente, nel corso della giornata sarete intossicati dalla moltitudine di luoghi da vedere e cose da visitare come già avrete avuto modo di leggere in quest’altro post; ma Barcellona è anche fatta per “vivir la noche”, vivere la notte, quando la cittá diventa un luogo magico.

Anche se di sera non si possono visitare luoghi incredibili come Parco Guell, Casa Batlò o la Sagrada Familia si può vivere la magia della città nei quartieri più “vivi” la sera come per esempio Graçia, il Quartiere Gotico o il Raval.

Cominciamo con alcuni consigli di base per poter vivere la notte di Barcellona: in primo luogo dovete sapere che a Barcellona ed in Spagna in generale non si cena praticamente mai prima delle 22. Di fatto prima di quell’ora i ristoranti sono praticamente deserti, o addirittura chiusi!

Dopo la cena, verso mezzanotte si passa a “tomar una copa”, cioè a prendere qualcosa da bere in uno dei numerosissimi bar (per la discoteca, se decidete andarci prima delle 2:30/3 vi troverete a ballare da soli).

Barcellona

I migliori posti in cui andare a Barcellona la sera

Ma quali sono i posti migliori per una bella serata a Barcellona? Ecco alcuni suggerimenti:

1. Plaza Reial
Senza dubbio una delle più famose piazze di Barcellona, adiacente a Las Ramblas. Questa piazza spettacolare è rettangolare con diversi accessi che portano al Quartiere Gotico e alle Ramblas.

Si tratta di uno dei posti piú gettonati di Barcellona la sera, perché ci sono diversi club come il Sidecar o il Jamboree, nonché numerosi bar e ristoranti. Un luogo molto vivace, in qualsiasi momento della giornata e soprattutto nelle calde serate estive.

Barcellona

2. Il Gotico, il Borne e il Raval
Se si vuole scoprire la vera Barcellona di notte, si deve andare nelle zone più centrali della città: il Raval, il Gotico ed il Borne. In questi tre quartieri della cittá catalana si concentra la maggior parte della vita notturna sia dei barcellonesi che degli stranieri.

Qui puoi trovare bar e locali davvero belli in piccole viuzze nascoste, angoli dove un turista a prima vista non sarebbe mai andato, che peró nascondono posti fantastici.

In particolare, il Raval è dove si concentra la maggior parte della vita notturna dei barcellonesi grazie ai suoi bar, alle piazze e all’atmosfera che si respira, mentre gli altri due quartieri vedono la maggior presenza di stranieri, cosa che contribuisce anche all’aumento dei prezzi.

Barcellona

3. Graçia

Uno dei quartieri più autentici di Barcellona, soprattutto di sera, è quello di Graçia. Questo quartiere si trova in pieno centro, alla fine del famoso Paseo de Graçia, ed è completamente diverso dal resto della cittá. Di fatto sembra un posto a sé, più un paese che una cittá, con viuzze piccole, case basse, quasi villette, e piccole piazze pedonali piene di bar e locali.

Soprattutto d’estate è molto tipico tra i barcellonesi ritrovarsi in una di queste piazzette a prendersi una “caña” (como si chiama la birra alla spina qui), ad ascoltare qualche musicista suonare la chitarra oppure semplicemente ad osservare la gente, di tutti i tipi, che passeggia per queste piazze. Una delle piazze più famose, è la Plaza del Sol di Gràcia dove durante le notti del fine settimana c’è un clima festoso e disteso.

Barcellona
Quest tre zone sono le principali per vivere Barcellona la sera e quelle che raccomando a tutti coloro che passano un week-end in città. Ci sono poi altre zone della città molto carine la sera, come la Barceloneta con la sua spiaggia, o Plaza España con lo spettacolo delle Fontane Magiche.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • mario

    15 Febbraio 2016

    Bell’articolo, me lo segno per il mio prossimo viaggio a Barcellona! Sono giá interessato anche al articolo di Slovenia! 🙂 Tanti saluti! Hasta pronto 🙂

    reply...

post a comment