
Cosa regalare ad un figlio a Natale: 3 idee per 3 esperienze indimenticabili
Siamo pieni di cose che non ci servono e anche i nostri figli lo sono. Cose che diventano vecchie in un breve lasso di tempo e di cui ci dimentichiamo subito.
Se invece siete alla ricerca di un regalo che sia per sempre, non ci può essere niente di meglio che regalare un’esperienza. E quale migliore esperienza ci può essere se non viaggiare?
A Natale a tuo figlio regala un’esperienza, regala un viaggio
E’ importante che l’esperienza che regalate sia unica. Non so se succeda anche a voi, ma quando passiamo del tempo col nostro bimbo lui è al settimo cielo. Vederci tutti e tre insieme lo fa felice tanto da stampargli un sorriso a trentadue denti sul viso.
In questo post vi abbiamo già detto perché è importante viaggiare coi bambini anche molto piccoli, oggi vi diremo dove portarli a Natale per regalare loro un’esperienza indimenticabile.
3 esperienze magiche da regalare ai bambini a Natale
Eccovi tre esperienze da regalare ai bambini a Natale, tre posti magici che li lasceranno a bocca aperta e che ricorderanno per tanto tempo.
Diventare un piccolo apprendista Elfo
Il weekend scorso, insieme a Manina (il nostro bimbo di tre anni), abbiamo partecipato all’accademia degli Elfi di Riva del Garda. Soggiornando in una delle strutture convenzionate i bambini possono prendere parte all’accademia degli Elfi, un corso su misura che li farà diventare dei veri e propri aiutanti di Babbo Natale. Elfo, infatti, in qualità di aiutante di Babbo Natale è alla ricerca di apprendisti disponibili ad aiutare nelle attività natalizie.
Il corso dura un weekend intero, comincia il venerdì sera con una letterina che i bimbi ritrovano nella camera al loro arrivo, continua la mattina dopo con la visita alla casa di Babbo Natale dove ricevono la divisa di elfo e prosegue per le vie di Arco la domenica mattina in compagnia di Elfo. Un consiglio per i genitori: approfittatene per visitare lo splendido mercatino natalizio di Rango. Un mercatino di Natale veramente speciale perché è allestito in un borgo antico tra i più belli di Italia e le bancarelle sono all’interno delle case e delle grotte in pietra.
Quando: dal 2 al 30 dicembre
Dormire con gli squali
All’acquario di Genova è possibile dormire con gli squali. In un contesto insolito i bambini possono provare l’emozione di dormire davanti a questi grandi predatori. L’esperienza è riservata ai bambini dai 7 ai 13 anni. Per chi, come noi, ha un bimbo più piccolo può optare per festeggiare il capodanno all’acquario.
E’ un’esperienza bellissima che abbiamo provato l’anno scorso. La serata comincia con una visita guidata e una grande aperitivo durante lo spettacolo dei delfini per poi mangiare davanti alle vasche che ospitano questi affascinanti mammiferi. E’ un’esperienza che abbiamo provato l’anno scorso e che vi abbiamo raccontato in questo post.
Quando: tutto l’anno
Visitare il castello di Walt Disney
In Germania esiste un castello delle favole per eccellenza. Ci sono stata tanto tempo fa quando ancora non ero mamma, ma vorrei tornarci durante le vacanze di Natale col mio bimbo. Neuschwanstein è il simbolo della Baviera che Walt Disney ha preso come modello per il celebre film: la bella addormentata nel bosco. Sì proprio quello. Si trova sulla Romantic Strasse che d’inverno con la neve deve essere veramente eccezionale.
Quando: tutto l’anno ma particolarmente magico durante le feste di Natale
E voi avete già deciso cosa regalare a vostro figlio a Natale? Sarà un’esperienza che non dimenticherà?
Questo post fa parte del progetto #inViaggioconAutozatti che ci vedrà protagonisti per un anno di diversi viaggi in giro per Italia ed Europa in collaborazione col gruppo Autozatti. Qui puoi leggere il post di presentazione del progetto.