Top
Amsterdam

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Amsterdam

Pasqua è in un certo senso sinonimo di primavera e la primavera ci fa pensare ai colori spettacolari dei fiori: quale luogo migliore di Amsterdam per una breve fuga di primavera?

La capitale olandese diventa il rifugio perfetto per le coppie che attendono l’arrivo della bella stagione e desiderano riempirsi gli occhi con tutte le sfumature dei tulipani in fiore. 

Anche se il clima ad Amsterdam per Pasqua è piuttosto variabile, la città è avvolta in una luce singolare, che rende ogni suo angolo ancora più romantico. Pasqua e Pasquetta, inoltre, permettono a tutti di godere di un weekend lungo da consumare con lentezza, tra i canali, i parchi e le opere della città.

Amsterdam centro storico

Cosa fare ad Amsterdam il weekend di Pasqua

Ipotizzando di partire il venerdì o il sabato, avrete a disposizione almeno 3 giorni per visitare Amsterdam durante il weekend di Pasqua: un tempo sufficiente per godervi la città e scoprire le iniziative della stagione che la città vi offre.
Per esempio, visto che il weekend di Pasqua coincide con la riapertura ufficiale della stagione turistica, i musei organizzano iniziative dedicate ai viaggiatori, come workshop creativi, tour guidati a tema e attività diverse che renderanno la vostra immersione nell’arte ancora più coinvolgente. Controllate i siti del Rijksmuseum, Van Gogh Museum e Stedelijk Museum per scoprire quali sorprese organizzano ogni anno.

Esistono inoltre almeno 5 cose da fare ad Amsterdam che non richiedono alcun genere di programmazione: attività ideali per chi desidera rilassarsi completamente.

1. Passeggiare mano nella mano lungo i canali

Potrebbe essere considerata un’attività banale, ma fare una passeggiata rilassante lungo i canali di Amsterdam, quando le giornate si allungano e il clima è piacevole, è un modo perfetto per esplorare la città con i propri tempi.
I canali di Herengracht, Prinsengracht e Keizersgracht sono circondati da magnifici edifici storici: passeggiando potrete ammirare i ponti decorati e la bellezza architettonica della metropoli.
E non scordate di scattare qualche foto durante la vostra camminata! I riflessi dei canali, le biciclette colorate, i fiori e le facciate delle case, creano scorci pittoreschi che meritano ben più di un click.

2. Visitare il Keukenhof

Vero, il parco di Keukenhof non si trova ad Amsterdam ma è una destinazione imperdibile in primavera. Situato a circa 40 minuti di auto dalla città, uno dei giardini fioriti più grandi del mondo ospita milioni di tulipani in fiore e altre piante bulbose, offrendo uno spettacolo di colori e profumi pazzesco. Durante il periodo pasquale, inoltre, il parco è particolarmente affascinante e al suo interno sono organizzati spesso eventi speciali per celebrare la stagione.
È raggiungibile da Amsterdam con tour organizzati in loco e in autobus, perciò è sufficiente avere voglia di superare i confini della capitale olandese e lasciarsi accompagnare alla meta.

3. La caccia alle uova di Pasqua

Molti parchi ad Amsterdam organizzano la caccia alle uova di Pasqua per i bambini, ma solo durante il weekend di Pasqua, appunto.
Questi eventi sono un divertimento per le famiglie e permettono di esplorare gli spazi verdi della città mentre si cercano le uova nascoste. Tra i parchi che solitamente partecipano all’iniziativa ci sono il Vondelpark e il Westerpark.

4. Imbarcarsi per una crociera sui canali

Pasqua è un ottimo momento per godersi una crociera sui canali di Amsterdam e ammirare la città da una prospettiva diversa, decisamente molto romantica. Sono tante le compagnie che offrono crociere speciali per l’occasione – che comprendono brunch o cene a bordo – e che vi permetteranno di assaporare le specialità olandesi durante la navigazione attraverso i pittoreschi canali della città.

Amsterdam Ponti

5. Assaggiare le delizie pasquali

Nel periodo pasquale – e soprattutto il venerdì e il sabato – Amsterdam è animata da molti mercati di quartiere, distribuiti un po’ per tutta la città. È proprio in questi luoghi che potrete assaggiare i piatti tipici della Pasqua olandese, agnello di primavera e uova colorate comprese.

Tra i dolci “a portar via” vi consigliamo di assaggiare:

  • il paasstol, pane, pasta di mandorle e frutta secca,
  • l’appletaart, la versione olandese della torta di mele,
  • le crepes chiamate pannekoeken
  • i siroopwafels (o stroopwafels), ovvero biscotti composti da due cialde ripiene di libidinosissimo sciroppo al caramello.

Ricordate che è possibile mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco e se non sapete da quale mercato rionale iniziare il vostro tour dei mercatini, provate con il Pure Markt: si svolge in diversi luoghi della città ed è uno dei mercati da non perdere assolutamente.

Amsterdam

Voli per Amsterdam dall’Italia

Arriverete ad Amsterdam in poche ore partendo dai principali aeroporti internazionali del nord e sud Italia. Per esempio ci sono voli da Napoli per Amsterdam – una delle tratte italiane che più si allontana dalla meta – si raggiunge l’aeroporto di Schipol in solo 2 ore e mezza: in pratica non farete in tempo a decollare e rilassarvi che sarete già arrivati.

È possibile partire da tutti i principali aeroporti italiani: Milano, Bologna, Venezia, Verona, Firenze, Roma, Torino, Bari, Genova, Catania, Palermo, Olbia, Pisa e – appunto – Napoli. Vi basterà scegliere l’aeroporto più comodo per voi e il volo più conveniente.

La tratta è ben servita e coperta con voli diretti e frequenti, operati da diverse compagnie aeree come Alitalia, KLM, EasyJet, Ryanair e Vueling, quindi potrete scegliere il volo che preferite anche in termini di spesa.
Come sempre, prenotare con anticipo vi permetterà di risparmiare un po’ sul prezzo del volo, ma anche le offerte last-minute (se le trovate) potrebbero regalare qualche gioia al vostro portafoglio.

Pasqua è un’ottima occasione per inaugurare la bella stagione viaggiando e Amsterdam è il luogo ideale per farlo. Facile da raggiungere dall’Italia grazie ai voli frequenti e diretti, Amsterdam è pronta a incantarvi con la sua atmosfera romantica.

In collaborazione con Transavia

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment