
Ecco ci siamo quasi, sto per atterrare, sta per cominciare il mio viaggio nelle isole della Guadalupa. Viste dall’aereo sembrano una farfalla circondata da sei lucciole tra l’oceano Atlantico e il mare delle Antille. Scendo, mi guardo intorno e capisco che c’è qualcosa che mi ricorda l’Europa, anche se non so bene definire cosa sia. Siamo ai Caraibi sì ma europei, tanto che con me ho solo la carta d’identità.
Vi ho già parlato del mio viaggio nelle isole della Guadalupa in questi post, oggi vorrei darvi qualche consiglio e informazioni pratiche per vivere al meglio questo arcipelago dell’Oltremare francese.
Visitatene quante più potete
Le isole dell’arcipelago sono molto diverse l’una dall’altra e il mio consiglio è quindi di visitarne quante più potete. Solo alcune però sono abitate. Guadalupa è la più grande ed è divisa in due dal mare salato, la parte ovest è la Basse Terre occupata per gran parte da una foresta pluviale mentre dall’altra parte c’è la Grande Terre. Le altre isole visitabili sono Marie Galante, l’isola dei centro mulini, dove il tempo sembra essersi fermato; Les Santes che comprende due isole abitate Terre de Haut e Terre de Bas e 6 isolotti selvaggi; la Desirade, il paradiso di chi ama la barriera corallina.
Organizzate il viaggio in modo da visitare l’arcipelago durante una festa tradizionale
Sono stata in viaggio nelle isole della Guadalupa durante il periodo pre-natalizio ed è stato molto interessante vedere come questa tradizione venga applicata dall’altra parte dell’Oceano, ecco perché vorrei tornarci per assistere, proprio in questi giorni, ai festeggiamenti del carnevale che dicono essere uno dei più belli di tutti i Caraibi.
Come arrivare
Le isole della Guadalupa sono un dipartimento francese d’Oltremare, visitabili con la sola carta d’identità. Alitalia e Air France assicurano i collegamenti con il nostro paese. Quando prenotate il vostro volo ponete attenzione allo scalo che dovrete fare, perché è possibile che siate costretti a cambiare aeroporto a Parigi come è successo a me. Sono atterrata a Parigi Charles de Gaulle e sono ripartita da Parigi Orly. Niente paura i collegamenti tra i due aeroporti sono perfetti e organizzatissimi. Quando siete al desk per il check in ricordatevi di chiedere all’hostess di darvi il biglietto dell’autobus per il cambio d’aeroporto.
Dove dormire
La scelta su dove dormire durante un viaggio nelle isole della Guadalupa è variegata. Vi consiglio di prenotare un hotel a Guadalupa quando arrivate e di fermarvi qualche giorno per conoscere l’isola pian piano e poi di spostarvi a pernottare su una delle altre isole dell’arcipelago. A Guadalupa ho alloggiato nello splendido Auberge de la Vieille Tour che vi consiglio vivamente per lo stile coloniale e la bellissima terrazza in cui fare colazione.
Quando andare
Siamo ai Caraibi è il clima è mite tutto l’anno anche se in inverno le sere sono più “fresche”, il periodo migliore quindi per visitare queste isole è senza dubbio da febbraio ad aprile. I mesi tra luglio e novembre sono i più umidi e soggetti al fenomeno degli uragani.
Come muoversi
Le isole di Guadalupa sono servite da un ottimo servizio di trasporto, scusate se mi ripeto ma vi sembrerà di essere in Europa per quanto troverete il manto stradale in ottime condizioni. Potrete noleggiare un auto o uno scooter e spostarvi da un’isola all’altra grazie al servizio pubblico dei traghetti.
Allora che ne dite, siete pronti a partire per un viaggio nelle isole della Guadalupa?