Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Australia, agosto 2019 il nostro primo vero viaggio on the road. Un mese passato su un camper a Darwin, una 4×4 tentata nel Red Center e su un pulmino anni ’70 nei dintorni di Byron Bay. Un sogno che avevamo da tempo immemore, una delle nostre 100 cose da fare prima di morire. Siamo amanti dei viaggi on the road, ne abbiamo tanti sulle spalle, dai più mitici come quello che vi abbiamo descritto al primo fatto col nostro bimbo di sole due settimane da Reggio Emilia fino alla Provenza. Oggi ti sveliamo i migliori tips per rendere un on the road un’esperienza indimenticabile. Sei pronto? Accendi il motore e parti con noi!

viaggio on the road

Viaggio on the road: gli aspetti essenziali

La prima cosa da fare quando avete deciso di intraprendere un viaggio on the road è definire il vostro budget. Molti partono con l’idea che scegliere l’itinerario sia il primo step quando si organizza un viaggio itinerante. Per noi però la progettazione dell’itinerario nel paese (o nei paesi) da voi scelti è la seconda cosa da fare. Una volta definite queste prime due fasi, si passa alla scelta del mezzo con cui vorrete partire. Esistono svariate possibilità che dipendono da diversi fattori. Quanti viaggiatori siete? Una coppia, una famiglia, un gruppo di amici o viaggiatori solitari? Che tipo di viaggiatori siete? Rispondete a queste semplici domande e capirete se è il caso di partire all’avventura su due ruote, in macchina o magari in campervan!

ciclabile del Danubio

Viaggio on the road: definire il tour

I prossini 2 step richiedono forse più tempo e pazienza…andiamo a scoprire di cosa si tratta.

 

Cosa vedere

Per prima cosa analizzate il vostro itinerario e stabilite, in base ai gusti di ciascun compagno di viaggio, i luoghi da visitare e le esperienze che vorreste fare. Ogni viaggiatore è unico, quindi è giusto che ci si venga incontro nelle preferenze e nei gusti di ciascuno. A questo proposito vi consigliamo vivamente di recarvi sul sito di Civitatis per scoprire centinaia di tour e visite guidate (molti anche gratis!!) che potrete fare nelle tappe del vostro viaggio on the road.

Ad esempio, se pensate di fare un viaggio nei Paesi Baschi, potreste iniziare a conoscere Bilbao con questo Free tour in italiano a Bilbao.

 

Dove dormire

Una volta definito questo step, il nostro consiglio è di capire dove alloggiare nelle varie tappe. Questo compito può essere diviso tra di voi. Ad, esempio se pensate di fare un viaggio on the road tra i paesi Baschi, uno di voi potrebbe occuparsi degli alloggi a Bilbao, un altro degli alloggi a San Sebastián e così via. In questo caso, le possibilità di soggiorno sono infinite: tra camping, motel, hotel, ostelli, couch surfing e chi più ne ha più ne metta. La scelta dell’alloggio varia molto a seconda delle due domande scritte poco fa.

 

i posti più instagrammabili di Londra

Ami l’Australia? Il tuo sogno è noleggiare un van e partire all’avventura? Allora leggi il nostro articolo Visitare l’Australia in van: tutto quello che devi sapere

Viaggio on the road: 5 accessori indispensabili per un viaggio perfetto

Navigatore

Non pensate di partire senza avere a portata di mano un navigatore GPS. Sì, lo sappiamo che ormai si utilizza sempre Google Maps dal proprio cellulare, ma vi consigliamo di risparmiare batteria e evitare costi di roaming dati, specie se viaggiate fuori Europa.

SIM card

A questo punto, ecco che arriva la seconda cosa da avere con sé quando si fa un viaggio on the road: una SIM card. Una scheda telefonica acquistata localmente vi farà risparmiare soldi in quelle occasioni di assenza di Wi-Fi o connessione dati…pensateci soprattutto se siete all’estero!

viaggiare in van

Borsa frigo: il salvavita dei viaggi on the road

La terza cosa da avere SEMPRE in macchina quando partire per un viaggio on the road è certamente unaborsa frigo. Fidatevi: un viaggio on the road, per quanto progettato bene, avrà sempre dei piccoli imprevisti. Uno fra questi potrebbe essere sbagliare un’uscita autostradale e ritrovarvi a dover proseguire avanti per svariati chilometri prima di trovare un posto in cui mettere qualcosa sotto i denti. Con una borsa frigo o un piccolo frigo elettrico sarete a posto…non resta che scegliere le vostre bibite e panini preferiti!

App utili da viaggio

Prima di partire per un viaggio on the road, assicuratevi di aver scaricato sul vostro cellulare qualche applicazione utile per facilitare il tutto. Volete degli esempi? Se adorate gli angoli nascosti delle città, Spottedbylocals farà a caso vostro grazie alle numerose guide con suggerimenti sempre aggiornati dai locali. Se, come noi, siete amanti della cucina locale e posticini particolari in cui gustare piatti tipici, esistono infinite app per mangiare come un vero local in viaggio. Oppure, se amate la vita notturna, vi tornerà utile avere Party with a local. Queste sono solo alcune delle tantissime app utili per un viaggio on the road!

 

cosa visitare a Belfast

La musica giusta per un viaggio on the road

Ultimo, ma non di certo per importanza, è la buona musica. In un viaggio on the road ciò che NON può mancare per nessuna ragione è una bella playlist da sottofondo. Ricordatevi: quando tornerete a casa e risentirete quelle melodie, vi torneranno in mente tutti i chilometri di asfalto (o sterrato!) che avete macinato; ricorderete il vento in faccia che vi arruffava i capelli: ricorderete le risate e tutti i piccoli inconvenienti di percorso che vi avranno fatto vivere un’avventura con la A maiuscola!

Scegliete bene la musica o lasciatevi incantare dalle radio locali…quella diventerà la colonna sonora del vostro viaggio on the road!

Qui trovate la nostra playlist del nostro viaggio on the road in Australia. Rock’n’Roll!

tramonto a Mykonos

 

 

Ciao! Mi chiamo Katherine e sono una fotogiornalista e fotografa documentarista. La mia passione per i viaggi mi ha portata a visitare tanti luoghi meravigliosi, sia lontani che vicini. Nel 2015 sono volata in Inghilterra per poi laurearmi in Photojournalism and Documentary Photography a fine 2018. Durante la Pandemia ho aperto il mio blog TRAVELLING PHOENIX, il primo blog di viaggi eco-friendly in Italia! Mi lascio sempre ispirare da tutto ciò che mi circonda perché credo che ogni cosa possa rivelarsi una buona occasione per raccontare una nuova storia.Seguimi sul mio blog: travellingphoenix.com e su Instagram: @travelling.phoenix

Comments:

  • Salvatore

    16 Giugno 2022

    Complimenti! Non ho mai letto un post così interessante!

    reply...
    • Elisa e Luca

      21 Giugno 2022

      grazie mille Salvatore!

      reply...

post a comment