Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Cinque terre trekking

La giornata è perfetta.

Siamo agli inizi di Marzo ma la primavera è lì che scalcia, non ce la fa più a stare nascosta ed oggi prepotente si staglia innanzi a noi: nel profumo dell’aria, nei colori del mare e nel sole che ti scalda la pelle dopo tanto grigio.

cinque terre sentieriIl treno ci lascia alla stazione di Corniglia, per raggiungere il paese ci aspetta una salita “importante” ma ne vale la pena. Giriamo per il paese, pochi sono ancora i turisti e la conferma è dietro l’angolo, viaggiare in questi posti di mare fuori stagione è la scelta più azzeccata, non c’è calca, la temperatura è perfetta e si può godere in tutto e per tutto del paesaggio e del luogo.

cinque terre sentieriCi fermiamo a pranzo all’osteria Cantina de Mananan, il posto è piccolo, dieci tavoli in tutto, alle pareti fotografie e pezzi di vita precedente. Mangiamo spaghetti alle acciughe appena pescate, beviamo vino bianco, stiamo bene.

cinque terre sentieriParlando coi proprietari decidiamo di arrivare a Vernazza a piedi seguendo il sentiero azzurro. Abbiamo Manina in fascia, partiamo.

cinque terre sentieriCamminiamo fra gli ulivi, passiamo di fianco ad una vecchia casa colonica, ogni tanto svoltiamo ed improvviso di fronte a noi troviamo il mare in tutta la sua bellezza. Ci fanno compagnia i terrazzamenti dei contadini.

cinque terre sentieriArriviamo a Prevo, siamo a metà sentiero, quattro case nel mezzo del bosco, una improbabile scritta segnala un ufficio di informazioni turistiche, sentiamo della musica, alziamo gli occhi e ci sembra la terrazza di un bar ma non troviamo l’entrata, che peccato!

Cinque terre Corniglia Vernazzacinque terre sentieriProseguiamo anche se la fatica si fa sentire, incontriamo in direzione opposta altri trekker e chiediamo spesso “quanto manca?” ma la risposta è vaga, è sempre troppo presto anche se la fine del percorso tarda ad arrivare.

cinque terre sentieriE poi bang, arriva lei, Vernazza. L’ammiriamo dall’alto in tutto il suo meraviglioso splendore. Con la luce della giornata che sta per finire non esagero nell’affermare che sembra un dipinto. Ci fermiamo a fare un aperitivo al Bar della Torre che gode di una vista meravigliosa sul paesino. Mi ricorda la Grecia ma non so dirvi perché.

Cinque terre Corniglia VernazzaScendiamo verso il porticciolo, la gente corre verso il mare per godersi lo spettacolo del sole inghiottito dal mare. Un pescatore tenta per l’ultima volta la fortuna, una coppia di innamorati si bacia, noi stappiamo una birra da condividere, Manina sorride e non c’è dubbio, la giornata è perfetta così come è.

Cinque terre Corniglia VernazzaQualche info utile:

Osteria Cantina de Manana via Fieschi,  117 Corniglia tel. 0187-821-166

Sentiero azzurro: il sentiero si inerpica per 3,8 km per circa due ore di cammino. Prima di partire informatevi sulle condizioni del terreno che a causa di frane potrebbe non essere agibile. Attrezzatevi con scarpe comode e una o più bottiglie di acqua.

Bar La Torre Bia Carattino, 64 Vernazza tel. 3384041181

p.s se poi avete con voi un neonato allora non scordate a casa la fascia porta bebè e se non sapete cos’è leggete qua.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 19 Marzo 2014

    Ma no!!! Siete venuti a casa mia (quasi)! Sono contenta che abbiate apprezzato i sentieri meno conosciuti! Un ottimo punto di partenza è anche Volastra, se si viaggia in macchina, oppure Monterosso! Beh, la prossima volta, fatemi un fischio! 🙂

    reply...

post a comment