Rovereto veste il Natale di luoghi lontani
Da qualche anno ho preso l’abitudine di dedicare un weekend a visitare i mercatini di Natale, ogni anno in una città diversa. Mi piace immergermi
Rovereto: fotografare i mercatini di Natale
Lo ammetto: prima di partire per Rovereto e i suoi bellissimi mercatini di Natale sapevo, ero sicuro, che avrei scritto un post (banalmente) su come
I mercatini di Brunico e Bressanone: l’abbraccio della tradizione
I mercatini dell’Alto Adige sono un bellissimo appuntamento del calendario di viaggi della mia famiglia. L’aria frizzante, i paesaggi innevati, le chiese con il campanile a
San Nicolò e i Krampus: un’antica tradizione nel regno delle rocce
Lo ammetto sono rapita dall’atmosfera natalizia come quando avevo 5 anni. Combattere per i regali con altri ritardatari come me, le file per le strade,
Lode alla bellezza fra le Pale di San Martino
Di cosa ha bisogno un figlio che viene al mondo? Soldi, una bella casa, un futuro sicuro? Queste cose forse non riusciremo mai a darle a
Parco di Paneveggio: il bosco che suona e il suo custode
Quando sono stata in Val di Fiemme per il Dolomiti Ski Jazz e il pampeagotour ho più volte sentito parlare dei suoni delle Dolomiti, un festival di
Torggelen quella sensazione che ti fa venir voglia di tornare
Buongiorno a tutti è con grande piacere che questo mercoledì torniamo ad ospitare la penna in senso figurato) di Giorgia, ve la ricordate? E' l'autrice
Paganella è… da urlo!
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi ” Proust Conosco la Paganella da quando ero bambina. I soggiorni estivi ci riportavano sempre
#paganelladaurlo via che si va!
Domani si riparte. E' così bella la sensazione quasi febbrile che ci coglie prima di ogni partenza. Oggi siamo qui ma già pensiamo a domani. Alla neve, al
Immersi nella neve a Prato Piazza
Chi di voi non vorrebbe camminare fra queste valli innevate alzi la mano. Prato piazza per me è stata una vera scoperta. Sette Km di pista