E’ tempo di mercatini di Natale
Profumo di cannella e vin brulè, casettine in legno, tavolini rotondi a cui appoggiarsi, decorazioni natalizie, prelibatezze gastronomiche
Firenze lo sai
"Sì ma cosa ci vado a fare a Firenze?"Uno straniero sentendo una frase così al minimo mi sviene. Ma un italiano? Se è Toscana forse
Dove andare a Siena la sera
Siena è una città in cui torniamo sempre volentieri. Diverse e conosciutissime sono le sue attrattive come quelle elencate da Cristina mercoledì nel suo special
Weekend a Siena: un tuffo tra i suoi colori e sapori
La special guest di questo mercoledì è Cristina Pasin vincitrice di Autunno a Siena, ve lo ricordate? Abbiamo incontrato Cristina all'Hotel Borgo Grondaie durante il
Da Marcellina nel paese delle meraviglie sul monte Amiata
In un paesino dell’Amiata famoso fino agli anni ’70 per le miniere di mercurio c’è un negozio di prodotti tipici che dentro ha un mondo. E’
Nel cuore della Toscana: le miniere dell’Amiata
Nel nostro ultimo viaggio abbiamo scoperto una faccia della Toscana di cui ignoravamo l'esistenza. Una faccia nascosta e buia. Una faccia che sa di polvere,
#sposiblogger in partenza verso il Casentino e l’Amiata
Eccoci qui di nuovo ai blocchi di partenza. Un week end è bastato per ricaricare le pile ma ora si riparte.Ci siamo organizzati un blog tour home made come
Lampedusa, miraggio d’Africa, magia d’Europa
Buongiorno a tutti! Oggi è mercoledì e vi parliamo della magica isola di Lampedusa insieme a Cristina che ci accompagnerà alla scoperta di questo miraggio di
A Genova anche i muri parlano
Genova è mare.Genova è montagna.Genova è un kebab.Genova è una farinata.Genova è una suora che cammina.Genova è una prostituta che attende.Genova è profumo di pini.Genova
Genova, città di contrasti
Mentre leggete questo post vi consigliamo di ascoltare Creuza de ma di Fabrizio de Andrè, il perchè lo saprete solo alla fine. Buon ascolto e buona