Casentino, un posto di cui volevamo parlarvi da tempo

Share

C’è un posto di cui volevamo parlarvi da tempo. Un luogo fatto di alberi alti che toccano il cielo. Di foglie, tante foglie, che si vestono di colori vivaci per ogni stagione.

Un luogo che conserva i segni del passare del tempo. Un luogo mistico che ha accolto San Francesco e che oggi accoglie Monaci e Frati. Un luogo fatto di corsi d’acqua e castelli medievali.

Questo luogo è il Casentino.

Qui troverete il Parco delle Foreste Casentinesi dove potrete fare splendide escursioni a piedi nella foresta.

Se invece non siete nel mood trekking non avete che l’imbarazzo della scelta. Avete voglia di qualcosa di medievale?

Il Castello di Poppi fa per voi. E’ uno dei migliori esempi di architettura medievale e si erge bello ed imponente sul borgo medievale di Poppi. All’esterno sculture contemporanee all’interno la tradizione di un tempo. A noi sono piaciute molto la biblioteca e le antiche prigioni.

Se invece avete voglia di un po’ di spiritualità dirigetevi verso il Monastero di Camaldoli  e il Santuario della Verna.

A la Verna visse San Francesco e si narra che vi ricevette le stigmate quindi potete immaginarvi l’importanza del luogo per un credente. Vi assicuro che è un posto davvero suggestivo.

Sabato scorso l’abbiamo visitato con la neve. Mi sembrava di essere ne “Il nome della Rosa” di Umberto Eco! Da non perdere il sasso Spicco, un sasso che a vederlo ti viene da pensare che qualcosa oltre noi forse c’è.

La zona è rinomata per il tartufo e se cercate un posto dove non spendere tanto e mangiare veramente bene andate al Ristorante Bellavista a Chiusi de la Verna fa per voi. Vi consiglio di provare l’acquacotta e la panna cotta ai mirtilli, indimenticabili.

A questo punto non vi resta che dirigervi verso quel gioiellino che è Arezzo. La piccola piazza grande ricorda un po’ quella di Siena ma al confronto sembra una ragazzina timida che si è vestita come le gran donne. Sotto i portici abbiamo trovato un’osteria dal nome MEST, pochi tavoli in punta di piedi arredati con molto gusto. La zona è piena di negozi di antiquariato e modernariato in cui perdersi è un piacere. Qui una galleria di fotografie da instagramm scattate passeggiando fra le sue vie.

Allora che ne dite, vi abbiamo convinti a visitare il Casentino?

View Comments

  • grazie bellissimo suggerimento, grazie a voi mi sono goduta con la mia famiglia il bel castello di Poppi. Vi ho citato ringraziandovi sul mio blog con un post odierno. CIAO

    • ciao che piacere questo commento! Sapere che i nostri post servono ai viaggiatori ci fa andare avanti ogni giorno. Grazie di cuore

  • Ragazzi, la vostra descrizione mi ha fatto venire un brivido..... In un tempo lontano alla Verna ed in Casentino ero di casa. Poppi, Arezzo, Chitignano, Camaldoli, la Verna..... Oggi quella magia è finita e sono solo. Quando ci tornerete pensate un secondo a me sconosciuto. Un tempo anche i miei occhi e gli occhi della persona che amavo hanno gioito di quei colori...... Scusate l’intrusione...... Patrizio

  • Ragazzi, la vostra descrizione mi ha fatto venire un brivido..... In un tempo lontano alla Verna ed in Casentino ero di casa. Poppi, Arezzo, Chitignano, Camaldoli, la Verna..... Oggi quella magia è finita e sono solo. Quando ci tornerete pensate un secondo a me sconosciuto. Un tempo anche i miei occhi e gli occhi della persona che amavo hanno gioito di quei colori...... Scusate l’intrusione...... Patrizio

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Africa
  • Travel

Madagascar: il viaggio che non ti aspetti

Ci sono luoghi – e le persone che ci abitano – che ci restano addosso…

4 settimane ago
  • Francia
  • Travel
  • Viaggi sostenibili

Viaggiare dall’Italia a Parigi senza stress (e senza volare): la nostra esperienza sul treno TGV INOUI

Raggiungere Parigi in treno da Milano: ecco la nostra esperienza a bordo del TGV INOUI

1 mese ago
  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 mesi ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

3 mesi ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

3 mesi ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

3 mesi ago