
Shopping a Bruxelles tra mercatini e negozi vintage imperdibili
Bruxelles è vintage.
E’ andata così: ero a Bruxelles ospite dell’ente del turismo e mi sono imbattuta in un mercatino vintage stupendo. Contemporaneamente su Facebook chattavo con Silvia di insidethedestination.com che a Bruxelles ci abita e mi consigliava vivamente di andare a Marolles, un quartiere che a suo dire mi sarebbe senza dubbio piaciuto. E’ da qui che è nata l’idea di questo post scritto da Silvia che farà impazzire tutti gli amanti del vintage come me. Vi assicuro che Bruxlles è la città giusta per gli amanti dello shopping vintage.
Bruxelles Vintage
Scoprire gli angoli vintage di Bruxelles può rappresentare un’occasione per uscire dal piccolo centro ad alta concentrazione turistica ed esplorare i quartieri limitrofi per scovare la vera anima di Bruxelles.
Mercati ed eventi vintage a Bruxelles
Brussels Vintage Market
Questo mercatino si svolge ogni prima domenica del mese dentro Les Halles Saint Gery in Place Saint Gery, a due passi dalla Bourse. Si tratta di un vecchio mercato coperto di fine ottocento in ferro e legno, unico nel suo genere. Al centro ci sono una vecchia fontana e un pianoforte.
link: https://brusselsvintagemarket.be/fr/accueil
Brussels Design Market
Una grande esposizione di design legato al XX secolo (anni 50-80) con artisti e produttori di mobili che arrivano da diversi paesi. E’ considerato il più grande mercato vintage in Europa.
L’evento si svolge a Tour & Taxi, un bellissimo ed enorme edificio che si affaccia sul canale e che una volta era utilizzato come Dogana e generalmente si svolge in primavera. Il prossimo anno sarà il 18-19 marzo.
link : https://www.designmarket.be/index-fr
Il vecchio mercato di Jeu de balle
Quest’anno ha festeggiato i suoi 143 anni (con una vera festa in piazza!) ed è aperto tutti i giorni dalle 6 alle 14, in place Jeu de balle, Marolles.
In generale si tratta di un mercato delle pulci, ma se venite la mattina presto, troverete oggetti molto interessanti, dalle lampade anni 70 a quadri di tutte e epoche. Specialmente durante la settimana si possono trovare oggetti più ricercati a prezzi migliori rispetto al weekend, quando assume una connotazione “un po’ più turistica”.
Les Brocantes
Ogni quartiere ha la sua brocante. Molte vengono organizzate a settembre, quando il clima permette di stendere un telo sul marciapiede e vendere oggetti, vestiti, dischi, libri, giocattoli. Alcune vie vengono chiuse: si vende, si compra, si mangia e si ascolta musica. Anche qui gli affari si fanno al mattino presto.
Les brocantes sono un momento di aggregazione del quartiere. A settembre consiglio quelle nei quartieri di Ixelles, Saint Gilles, centro (rue stalingrad) e Uccle. Ma in inverno troverete delle brocantes anche a Molenbeek, Jette, Evere, Etterbeck o Scharbeek. Ci sono anche le brocantes dedicate solo ai bambini.
Se siete interessati tenete d’occhio il programma.
Negozi vintage a Bruxelles
A Bruxelles i negozi di abiti vintage sono tantissimi: nelle vie dietro Saint Gery, nei quartieri di Saint Gilles, Ixelles e soprattutto Marolles.
Eccone alcuni:
Marolles
– Melting Pot au Kilo, rue Haute 154. Si comprano i vestiti al kg!
– Oxfam, Rue Haute 243. Si tratta proprio di un Magasin du Monde (il ricavato andrà ai progetti di cooperazione dell’organizzazione non governativa Oxfam) e vanta di una selezione di abiti usati vintage piuttosto ricercati.
– Diversi negozi di arredamento e di design lungo la Rue Blaes.
Saint Gilles
– Retro Paradise, Rue américaine 105. Nella zona di Place Chatelain, a Saint Gilles alta, non lontano dal famoso mercatino del mercoledi e dal museo Horta
– Outlet Fashion, Chaussée de Waterloo 47
St. Gery (centro)
– Foxhole, Rue des Riches Claires 4
– Think Twice, Rue du Vieux Marché aux Grains 57
Ixelles
– Le Temps des Cerises, chaussée d’Ixelles 197
– Look 50, Rue de la Paix 10. Nel quartiere Saint-Boniface, uno dei luoghi più frequentati sia di giorno che di sera.
La catena Petits Riens è il negozio dell’usato per eccellenza, dove si va a cercare di tutto: vestiti, mobili, libri, giocattoli. Ne trovate alcuni che trattano solo abbigliamento (in rue Midi e in chaussée de Waterloo) mentre in Rue Americaine c’è il magazzino principale, su 3 piani, dove troverete proprio di tutto.
Se invece cercate libri, andate da Pele Mele!
Bar e ristoranti vintage style a Bruxelles
Ci sono molti bar art-deco nella zona centrale ma soprattutto a Saint Gilles, uno dei quartieri più giovani che ospita il Museo Horta (precursore dell’Art Nouveau) e numerosi dei suoi edifici.
Anche a Marolles, tutto è un po’ vintage: dalla Brasserie Ploegmans al Cabrallego, da Chez Leon a Le Marseillais.
Dormire vintage a Bruxelles
Se volete concludere la vostra esperienza vintage, esiste anche il Vintage Hôtel: un hotel che vi riporterà indietro agli anni 60. In alternativa l’hotel 9 central in stile vintage urban vi darà grandi soddisfazioni.