
Cosa fare a Genova di indimenticabile?
In Liguria c’è un piccolo borgo, si chiama Boccadasse ed è il nostro angolo di mondo in cui ci piace tornare quando capitiamo nella parte alta del Tirreno. Quando qualcuno ci chiede “cosa fare a Genova di indimenticabile?” non abbiamo dubbi, rispondiamo di getto: “Boccadasse”
Boccadasse è una boccata di aria fresca nel caos della città, è un apostrofo rosa sul mare, è bellezza con la B maiuscola.
Boccadasse ti piace appena parcheggi, guardi verso la costa e ti innamori all’istante: casette colorate sulla piccola spiaggia di sassi, viuzze strette che si arrampicano sulla collina, localini in cui fermarsi è un piacere.
Siamo stati a Boccadasse varie volte e ogni volta ne abbiamo scoperto un pezzetto in più.
La prima volta ci eravamo appena conosciuti e un amico mi aveva consigliato un pezzo di mare sulla via del ritorno dalla Toscana poi ci ho voluto portare i ragazzi in gita con la scuola ed infine ci siamo tornati per celebrare il primo dell’anno con una birra in mano e un cartoccio di pesce nell’altra qualche settimana fa.
Questa volta a Boccadasse abbiamo incontrato la signora Maria.
Probabilmente un’istituzione o una semplice guida turistica volontaria non so, ci ha attaccato bottone mentre scattavamo una foto di Manina che mi baciava fra i panni stesi ad asciugare.
La signora Maria è andata subito al sodo.
Ci ha chiesto se conoscevamo il punto migliore da cui ammirare la vista migliore sul porticciolo di Boccadasse e ci ha conquistati. “Veramente no“, è stata la nostra risposta perché quando i posti, come Boccadasse, sono belli da togliere il fiato ci sia accontenta presto della superficie e non si va oltre.
La signora Maria non aspettava altro che portarci oltre. Con lei ci siamo arrampicati sulla montagna e siamo arrivati alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova. Sorrideva soddisfatta mentre ci raccontava che l’ultima volta che ha accompagnato dei turisti australiani fin quassù il loro commento sia stato che del tanto viaggiare in Europa non gli era mai capitato di vedere un posto così bello e io ci credo.
Dove mangiare a Boccadasse
Aperitivo a la Tartana: una vera e propria istituzione a Boccadasse è una vera miniera d’oro di birre artigianali in bottiglia. Il soffitto è una vera e propria barca rovesciata che Amedeo, il proprietario, ha rilevato l’attività del padre negli anni sessanta. Potrete bere ottima birra e qualche stuzzichino artigianale come ottimi salumi tipici liguri. Da provare anche per gli amanti del rum e del whisky.
Pranzo a la Perla: per questo locale poco distante dalla spiaggetta di Boccadasse garantisce Maria. A suo avviso ottima cucina ad un ottimo rapporto qualità prezzo che qui non guasta. Per info: via Boccadasse 40r, tel. 340 740 0986
Cena da Osvaldo: in una piccola piazzetta dà il suo meglio d’estate quando si cena e pranza all’aperto. E’ il locale più famoso di Boccadasse dove pare vengano a mangiare anche nomi famosi. Per info: www.trattoriaosvaldo.com
Come arrivare a Boccadasse
Da Genova si raggiunge Boccadasse camminando su Corso Italia (o col tram numero 31) si arriva ad una svolta in pietra e scendendo si raggiunge il piccolo borgo. Se arrivate in treno scendete a Genova Brignole mentre se siete in macchina uscite a Genova Nervi.