Buongiorno a tutti cari lettori, ebbene sì, è arrivato il tanto agognato giorno della partenza per la terra degli Dei.
Fino al 25 agosto, wi fii permettendo, cercheremo di tenervi aggiornati sulle nostre avventure. Potrete avere nostre notizie su twitter, sulla nostra pagina facebook e ovviamente su Instagram seguendo l’ashtag #balilovetour.
Qualche notizia che abbiamo raccolto prima del viaggio e che vogliamo condividere con voi:
– periodo climatico migliore: luglio-agosto anche se presenta uno svantaggio non indifferente, molti alberghi e guest house sono pieni per cui vi consigliamo di prenotare in anticipo (cosa che noi odiamo un po’ visto che ci piace lasciarci guidare dal viaggio in sè e decidere giorno dopo giorno le nostre mete) e di considerare che in questo periodo i prezzi si moltiplicano.
– visto: l’Indonesia ha un sistema di “visa on arrival” che permette di fare il visto turistico (con durata massima di 30 giorni) direttamente all’arrivo pagandolo anche in dollari o euro.
– moneta locale: rupia indonesiana difficile da trovare nelle banche italiane ma che si può ottenere cambiando presso qualche apposito ufficio di cambio oppure utilizzando gli sportelli bancomat (noi porteremo la Visa).
– vaccinazioni: nessuna obbligatoria per l’ingresso nel paese ma è comunque consigliabile stipulare un’assicurazione privata (noi lo abbiamo fatto con worldnomads).
– corrente elettrica: 220 o 240 V quindi in linea con gli standard europei, alle Gili però la corrente nelle piccole guest house non c’è quindi ci siamo attrezzati con pile autoricaricabili.
– libro da mettere in valigia: una casa a Bali di C. Mc Phee .
Ok ora scappiamo visto che la strada da Reggio Emilia alla Malpensa è lunga…
buone vacanze a tutti voi, stay tuned!
viaggideirospi
Buon Viaggio cari!! Connessione permettendo vi seguirò anche io dai monti!!!
miprendoemiportovia
Buonissimo viaggio a te cara!!