
Bagno Andrea 12 – Birra artigianale sotto l’ombrellone
Pedalando e pedalando da Villa Marina in direzione Cesenatico alla ricerca di un bagno che abbia quel qualcosa in più.
In mano non abbiamo nessuna indicazione di amici, nessuna guida titolata né tanto meno suggerimenti di tripadvisor & Co.
Insomma: puro intuito.
Siamo tra Villa Marina e Valverde, le due piccole frazioni di Cesenatico, e i nostri freni iniziano a fischiare quando ci imbattiamo in un’insegna che attira la nostra attenzione: Bagno Andrea.
Naturalmente non è il nome in sé, ma quello stile vintage della facciata del bagno che ci ha obbligati a domandarci “Che ne dici? Entriamo?”.
Beh, il nostro fiuto non ha minimamente fallito, anzi, non facciamo in tempo a salutare il bagnino che il mio sguardo cade subito sulle lettere scritte a gesso sulla lavagna che compongono le parole “BIRRE ARTIGIANALI”. Penso che sia la prima volta che trovo birre artigianali sulla sabbia romagnola. E che birre. Oltre a una buona selezione in bottiglia, le spine oggi offrono le ottime Reset del Birrificio Rurale e la Via Emilia del Birrificio del Ducato. Parlando con il titolare scopriamo che oltre ad avere il Bagno Andrea è anche socio de Lortica, uno dei primi locali a portare il verbo della birra artigianale a Bologna.
Sarà che la stagione sta volgendo al termine e la classica ressa è ormai svanita, ma qui si respira aria di puro relax.
Le note di Giuliano Palma & The Bluebeaters che escono dagli altoparlanti si sposano a meraviglia con il clima che si è crea durante l’orario di aperitivo al tramonto quando tutti i clienti si raggruppano in prossimità della finestrella del bar.
Scopriamo che alla sera è prevista la festa di compleanno del bagnino, con tanto di concerto di tribute-band dei Doors. Non possiamo non farci un rapido salto ed ammirare la bella gente che la anima.
Altro punto di forza del bagno è la cucina biologica, che purtroppo non possiamo consumare a causa degli impegni già presi, ma che ci “costringerà” a tornare, come se ci fosse bisogno di un altro motivo per farlo!
leli_pat
Solitamente non torniamo mai in un posto due volte nello stesso #viaggio ma questo vi giuro valeva la pena
Da… https://t.co/yLXeiHrOMC
diariviaggio
RT @leli_pat: Solitamente non torniamo mai in un posto due volte nello stesso #viaggio ma questo vi giuro valeva la pena
Da… https://t.co…
Eleonora Nobili
Eli abbiamo iniziato il nostro tour sotto alla pioggia, oggi siamo in Riviera,passeremo sicuramente da bagno Andrea per una birra 🙂 poi domani scendiamo e facciamo cinque gg tra Siena, Colle Val d’Elsa e infine la Tuscia ( lago di Bolsena, Tuscania, Tarquinia) terrò sott’occhio i vostri post sulla zona senese!
miprendoemiportovia
cavoli Eleonora Nobili leggo solo ora, altrimenti per ieri sera vi avrei consigliato il mitico caffe degli artisti! su siena trovi qualcosa fra i post, alla sera vai tea room e se cerchi da dormire c’è l’hotel borgo grondaie
miportovia
Bagno Andrea 12 – Birra artigianale sotto l’ombrellone https://t.co/kVwgjdlPYe #cesenaticoopentour @cesenatico_bv
Francesca Bruschi
Francesca Bruschi liked this on Facebook.
Paola
Ma dai? Bagno Andrea???
Abbiamo fatto una “grigliata sul sabbione” al Bagno Andrea, come dice il nostro amico Mattia… e poi all’improvviso un temporale, ritrovarsi a piedi nudi sotto la pioggia… ricordi di bei momenti! ^_^
Elisa e Luca
Bagno Andrea è meraviglioso!