
Arrogant Sour Festival: il paradiso delle birre acide ha casa a Reggio Emilia
Quando per la prima volta mi sono trovato di fronte ad un bicchiere di birra comunemente chiamata “acida” mica lo sapevo di vivere un momento irripetibile della mia vita di bevitore.
Già da tempo mi ero addentrato nel mondo delle birre artigianali, fatto che rivoluziona non poco il modo di bere birra, ma nulla al confronto dell’incontro con qualcosa che è stato definito l’anello di congiunzione tra la birra è il vino è nulla.
L’universo “sour” è decisamente ampio e comprende diversi stili di birra tra i quali lambic e berliner weiss.
Nel cercare le giuste parole per descrivere il mio primo bicchiere di acida mi è venuto in mente Frank Zappa e la sua celebre frase “Scrivere di musica è come ballare di architettura“. Come si fa a descrivere a parole qualcosa che una volta assaggiata resetta completamente tutte le certezze della memoria gustativa?
C’è chi la ama alla follia fin da subito (presente!), chi non può sentirne neppure l’odore e chi pian pianino se ne innamora e non riesce più a farne senza.
Insomma la birra acida è una donna dal fascino decisamente pericoloso.
E le sue vittime continuano a cadere a pari passo con l’espandersi del pubblico di estimatori di birra artigianale. Tanto all’esterno così come in Italia. È proprio nel nostro Paese, e più precisamente a Reggio Emilia, che si svolge il più grande ed importante festival d’Europa dedicato esclusivamente alla birra artigianale acida: l’Arrogant Sour Festival.
Il suo ideatore e organizzatore è Alessandro Belli, publican proprietario dell’Arrogant Pub di Reggio, un vero punto di riferimento nel mondo della birra artigianale in Italia. Per i mastri birrai e publican di tutta Europa l’Arrogant Sour Festival è diventato un evento davvero imperdibile, tant’è vero che in molti lo scelgono come palcoscenico per presentare le loro nuove creazioni.
Oltre ad un numero spaventoso di spine (qualcosa come 140 birre a rotazione su 60 spine) saranno presenti anche un sour beer shop con un’infinità di bottiglie per la mescita e da asporto, diversi punti ristoro, concerti live e soprattutto i forum di approfondimento con ospiti davvero d’eccezione.
Come lo scorso anno il Festival si svolgerà all’interno del Chiostro della Ghiara, nel pieno del centro storico di Reggio Emilia.
Quest’anno il motto del festival è “SourLove“, penso che non servano altre parole, che dite?
Arrogant Sour Festival – info utili
Arrogant Sour Festival – 3 / 4 / 5 Giugno 2016 – Chiostro della Ghiara, via Guasco 6, Reggio Emilia.
Per info 3381314307
Orari:
Venerdì 3 dalle 16:00 alla 1:00
Sabato 4 dalle 12:00 alla 1:00
Domenica 5 dalle 12:00 alla 1:00
#ArrogantSourFestival #SourLove
Per rimanere aggiornati seguite la pagina facebook: arrogantsour e l’account twitter ArrogantSour
Fino al 1 giugno potete partecipare al contest su instagram che trovate a questo link arrogantsourfestival, per partecipare basta pubblicare la vostra foto più “sour” e pubblicarla con #sourlove e #arrogantsourfestival taggando @arrogantsourfestival.
Che dite, vi aspettiamo per berci un’acida insieme?