
Se vi chiedessero consigli su cosa vedere in Finlandia in inverno sono certa che alla maggior parte di voi verrebbe in mente la Lapponia. Tranquilli, lo pensavamo anche noi prima di mettere piede in questo fantastico paese.
Siamo stati in Finlandia lo scorso gennaio e ne abbiamo scoperto una parte forse non del tutto conosciuta in Italia: l’arcipelago di Turku.
Cosa vedere in Finlandia in inverno: visitare l’Arcipelago di Turku
L’arcipelago di Turku è l’arcipelago più esteso al mondo e conta più di 25.000 isole. Si trova nel Mar Baltico, e più precisamente nel golfo di Bothnia, tra Svezia e Finlandia. Un arcipelago sempre diverso a seconda del momento dell’anno in cui lo si visita, come si evince dal sito di visit Finland.
Nell’arcipelago finlandese abbiamo visto i pescatori pescare attraverso un buco nel ghiaccio, abbiamo camminato su laghi ghiacciati (per la verità io ci sono andata anche a cavallo) e ci siamo gettati in pozze d’acqua, altrettanto gelide, dopo la sauna.
Villa Reuter’s
Siamo in un cottage sul lago nell’arcipelago di Turku, abbiamo appena mangiato una zuppa al salmone squisita in una sala da pranzo vista lago dove tutto, dall’arredamento ai profumi è perfetto.
Amo il design scandinavo ed essere ospite di questa meravigliosa casa, godermi una bevanda calda sul lago e assaggiare le ottime birre artigianali prodotte dal padrone di casa è un ricordo che mi rimarrà per sempre impresso nella mente accompagnato da uno squisito odore di frittelle.
Il lago ghiacciato davanti a noi, le crepes che si cuociono su una grande piastra in giardino, le coperte per coprirsi, le barche che aspettano che il sole della primavera, il caffè fumante fra le mani. Se mi chiedessero una immagine per l’inverno in Finlandia la prima immagine che mi verrebbe alla mente sarebbe proprio questa.
Per maggiori info: www.villareuter.fi
Hotel Nestor & Restaurant Back Pocket
Quando entriamo nella grande sala da pranzo sono i dettagli che ci colpiscono. L’arredamento vintage, le bottiglie di ottimo vino al centro della stanza illuminate solo dalla luce soffusa delle candele e tre ragazzi giovani e hipster che si affannano per prepararci una ottima cena.
Per maggiori info: hotelnestor.fi
Wilhelmsberg
Amo i cavalli e potete quindi immaginarvi la mia felicità quando sono arrivata a Wilhemsberg, un luogo incantato immerso nella campagna fra la neve e ho realizzato che ne avrei presto cavalcato uno.
Siamo partiti dalla casa padronale dopo un caldo benvenuto a base di tartine al salmone e tè e siamo arrivati fino al lago ghiacciato dove Luca ha cercato (invano) di scavare un buco nel ghiaccio.
Per maggiori info: paraistenislanninhevoset.com
Art bank
Quando siamo entrati ad Art Bank siamo stati accolti con un calice di vino bianco da Ted Wallin, vestiti eccentrici e sorriso alla “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, mente geniale e davvero singolare che ha creato una galleria d’arte quasi unicamente dedicata al suo mito Salvador Dalì in un piccolo e sperduto paese di minatori come Parainen.
In verità il buon Ted crede di esserne addirittura la reincarnazione! E’ vero, ve lo assicuriamo, guardate il video e lo vedrete coi vostri occhi!
La nostra esperienza in inverno Finlandia è stata entusiasmante. Abbiamo incontrato persone veramente speciali che ci hanno accolto col sorriso (altro che i freddi abitanti del Nord!), l’arcipelago di Turku è un luogo affascinate che cambia con il passare delle stagioni e per questo motivo non vediamo l’ora di tornarci, magari in estate per riscoprirlo in sella ad una bici.
Sandra
Bellissimo!! Io ci sono stata a Turku ormai tantissimi anni fa ed è stata una bellissima esperienza, ricordo benissimo il mercato coperto.