Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

app di viaggio

Sapete che sempre più viaggiatori europei sono collegati a internet e utilizzano app di viaggio quando viaggiano? Dal 15 giugno 2017 finalmente tutta l’unione Europea potrà dire addio al roaming e così sarà sempre più facile essere connessi durante il viaggio.

Come utilizzare le infinite possibilità che internet ci dà? Vediamo insieme quali sono le app di viaggio irrinunciabili da portare sempre con te.

app di viaggio

App di viaggio: i consigli di AutoEurope

Grazie all’infografica di AutoEurope, sito prenotazione di macchine a noleggio, abbiamo stilato un elenco di app irrinunciabili da portare in viaggio con te, eccole:

Google Maps

Direttamente da google il modo più facile per orientarsi sia quando si sta cercando una strada mentre si è a passeggio sia quando si sta guidando in autostrada. Ma è valida anche per la bici e qualsiasi altro mezzo di locomozione. Permette di scaricare le mappe in modalità offline.

Google Translate

Altro prodotto google permette di tradurre qualsiasi parola non conosciate nella lingua del posto che state visitando. Ma la funzione veramente top è la possibilità di sentirla, per capire anche l’accento con il quale pronunciarla.

Appy

Io uso questa app di viaggio sopratutto come convertitore di valuta ma può essere utilizzata anche per tradurre le parole in lingua straniera e per evitare il traffico.

Waze

Questa non è solo una app ma è anche una vera e propria comunità di persone che si spostano in macchina. Permette di evitare il traffico grazie alle informazioni in tempo reale su traffico, incidenti, cantieri e autovelox. E last but not least, permette anche di trovare il distributore di benzina più economico.

Parkopedia

L’app di viaggio indispensabile per trovare il parcheggio a pagamento più economico o per conoscere i parcheggi gratuiti più vicini a dove ci trova. Basta inserire il luogo in cui ci si trova e il gioco è fatto!

Going Abroad

App di viaggio per la guida sicura in tutta Europa permette di conoscere i limiti di velocità e l’equipaggiamento di sicurezza da avere a bordo, è disponibile in ben ventidue lingue.

Sitorsquat

Siete alla ricerca di un bagno pubblico? Ecco la app di viaggio che fa al caso vostro! Permette di trovare bagni pubblici in tutto il mondo in base ad un indice di gradimento sulla pulizia.

App di viaggio: le nostre preferite

Oltre alle app di viaggio già elencate da AutoEurope ci sono alcune app di viaggio a cui personalmente non rinunceremmo mai, eccole:

Playground around the corner

Chi viaggia coi bambini sa bene quanto in certi momenti un parco giochi possa essere un vero regalo dal cielo. Ma come trovarli? Ci pensa questa app di viaggio che permette di trovare il playground più vicino a sé.

Airbnb

La migliore app di viaggio per cercare una stanza, un appartamento intero o un posto unico in affitto. Una volta prenotato il luogo in cui soggiornare, grazie all’app, potrete comunicare con il proprietario. Da un po’ di tempo a questa parte tramite questa app di viaggio è possibile anche prenotare delle esperienze di viaggio proposte da gente del luogo.

Nuok

Questa app di viaggio permette di trovare i posti assolutamente da non perdere, i musei e le gallerie d’arte più cool in giro per il mondo. I luoghi sono consigliati direttamente da gente locale che in quei luoghi ci vive.

Skyscanner

L’app di viaggio che utilizziamo per la ricerca di voli aerei. Se siete svincolati da date in cui siete costretti a viaggiare potete selezionare l’opzione tutto il mese o intero anno per conoscere i giorni in cui la destinazione che vi interessa ha i voli più economici. Oppure se potete settare il budget a vostra destinazione e scegliere l’opzione ovunque per poter scoprire quali sono le mete low cost in quel momento.

Ed ora tocca a te, quali sono le app di viaggio a cui non rinunceresti mai? Siamo curiosi di saperlo, ti aspettiamo nei commenti.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 17 Aprile 2017

    Interessante! Io però per la traduzioni preferisco Word Reference!

    reply...
  • 18 Aprile 2017

    Waze è un must, ma visto che utilizza la connessione fuori dall’Italia è un po’ problematico, almeno fino al 15 giugno. Io come app offline utilizzo HERE, molto valida.
    Invece per organizzare il viaggio ed avere la mappa interattiva offline con me dove ho preventivamente segnalato tutto quello che voglio visitare, uso Google Trips. Veramente ottima a mio parere!

    reply...

post a comment