Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Guesthouse alle Maldive

Buon mercoledì viaggiatori oggi torna a trovarci Sara per portarci in viaggio in guesthouse alle Maldive. Alloggiare alle Maldive in guesthouse su un’isola di pescatori è senza dubbio il modo migliore per risparmiare. Pronti per leggere la sua esperienza?

Alloggiare in guesthouse alle Maldive

Quando si pensa alle Maldive, la prima immagine che salta in mente e’ quella delle casette su un mare azzurro, tremendamente turchese. Per me poteva essere l’ idea del paradiso, un mare pieno di pesci in cui sguazzare, un mare calmo, un mare caldo, il silenzio, una noce di cocco e sabbia bianca. Le Maldive sono sempre state inarrivabili, un po’ per i prezzi dei resort e un po’ per il viaggio lungo da affrontare e quindi una quantità’ di giorni di ferie appropriata durante l’inverno, morale: ho sempre viaggiato in altri lidi!

alloggiare in guest house alle Maldive

Poi, grazie ad un’ amica, ho scoperto che alle Maldive si poteva alloggiare nelle guesthouse (dal 2011 il governo ha dato l’ok per aprire queste attività’ gestite esclusivamente da maldiviani) e che queste risultavano assolutamente più’ economiche rispetto ai resort. Ho iniziato ad interessarmi alla cosa e grazie a Booking ho fatto una prenotazione un po’ istintiva in uno di questi alloggi: “Thoddoo Inn”, punteggio guest 9.3, localizzata su un’ isola tonda circondata da un anello turchese visibile dai satelliti, ve la mostro qui su google. Fighissima!

Guesthouse alle Maldive

Dopo la prenotazione ho iniziato a ricercare le informazioni a riguardo e a tener monitorati voli ed eventuali altre occasioni.

Perché alloggiare in guesthouse alle Maldive

La prima scelta da fare quando si vuole andare alle Maldive riguarda l’esperienza che si vuole vivere. I casi sono due: alloggiare in un resort in un’isola minuscola, con servizio 24 h su 24 in cui si è a contatto esclusivo con altri turisti, oppure alloggiare in una guesthouse maldiviana e passare le giornate in liberta’ in una delle spiagge dedicate ai turisti (bikini beach) o in una delle spiagge dedicate ai locals (necessariamente vestiti). Con questa seconda opzione si ha la possibilita’ di prendere contatto con una cultura diversa e vivere e mangiare con la popolazione locale. Generalmente si tratta di isole di pescatori.

isole di pescatori delle Maldive

Nelle guesthouse si può scegliere in ogni caso la formula all inclusive per garantirsi colazione, pranzo e cena sempre pronti.

La scelta di dormire in una guesthouse alle Maldive si e’ confermata come ideale per noi.
Thoddoo è un’ isola prevalentemente agricola piena di verde con la bikini beach piu’ grande di tutte le isole ed un reef bello esteso raggiungibile a nuoto. 

 

Guesthouse alle Maldive: come arrivare sulle isole

Tante isole hanno una spiaggia piccola e sopratutto un livello basso di mare quindi le nuotate diventano una bella impresa, i coralli non perdonano.
Compriamo un volo KLM di passaggio per Abu Dhabi e confermiamo la nostra presenza alla struttura. La proprietaria e’ una ragazza che parla benissimo inglese, da subito la comunicazione e’ sciolta, ci invia il depliant delle possibili escursioni ed iniziamo a fantasticare. Viene organizzato anche il transfer con barca veloce direttamente da Risa (la proprietaria), il costo e’ di 70 dollari a persona andata e ritorno e basta aver cura di comunicare gli orari di arrivo e partenza ed il gioco e’ fatto.

 

L’ importante e’ sapere che di venerdi’ non si viaggia e se per caso si arriva dopo le 16 a Malé, bisogna pernottare qui nella capitale perché i collegamenti veloci alla sera non sono garantiti. Oltre alla speedy boat si può’ sceglier il trasporto pubblico che e’ molto più’ lento ed economico mentre con gli idrovolanti si vola solo sugli atolli con resort. Per ogni curiosità” sui trasporti basta contattare la struttura.

guesthouse Maldive

Guesthouse alle Maldive: la nostra esperienza

Il 26 dicembre si parte!  All’arrivo a Male’ ci attende il fratello di Risa perché’ c’è’ stato un inconveniente con le prenotazioni di booking in Thoddoo inn quindi ci offre due possibilità’ per le prime due notti. Scegliamo l’opzione che ci porta a Rasdoo che e’ un’ isoletta vicino a Thoddoo (un’isola che avevamo valutato prima di prenotare quest’ultima). La prima cosa che imparo dai maldiviani e’ il sapermi abbandonare agli eventi perché’ loro ti fanno sentire al sicuro qualsiasi cosa accada. Per una fifona come me non e’ stato semplice accettare di esser traghettata su un’isola diversa da quella in cui avevamo prenotato, senza alcun contatto se non quello di Risa che era da un’altra parte, ma la realtà’ ha preso il sopravvento. Il soggiorno a Rasdoo si rivela una grande opportunità’! L’ isola e’ minuscola e vicinissima ad una sandbank strepitosa. il primo giorno si va lì …e già’ il viaggio merita per la bellezza di questo angolo della terra! Un’isola minuscola con qualche cespuglio e qualche ombrellone, una lingua di sabbia che ti porta in mezzo all’ oceano.

Guesthouse alle Maldive: alloggiare a Maduvaru kro

Il partner di Thoddoo Inn in Rasdoo e Maduvaru Kro. Il proprietario ci porta alla sand bank con un mini barchino e ci chiede a che ora vogliamo tornare a casa e a che ora vogliamo il pranzo. Puntualissimi e affidabilissimi (da considerare sempre il quarto d’ ora maldiviano) ci consegnano il pranzo direttamente in spiaggia e ci tornano a prendere all’ora stabilita. Il primo giorno è già da 10!

Il giorno dopo al mattino andiamo alla bikini beach di Rasdoo e scopriamo che la spiaggia e’ piccolissima e l’ acqua non raggiunge i 70 cm, ci divertiamo un mondo a fare snorkeling anche se bisogna fare molta attenzione ai coralli che tagliano quando si nuota così vicino al reef. Prima di partire per Thoddoo vediamo un baby shark a riva.

guesthouse Maldive

Guesthouse alle Maldive: alloggiare a Thoddoo Inn

Alle 2 del pomeriggio arriva Ali (grandissimo aiutante di Risa) per portarci sulla nostra isoletta. Thoddoo ha ben due spiagge dedicate ai guest ed e’ un’ isola molto piu’ curata rispetto a Rasdoo.  La power house e’ silenziosissima e le spiagge sono pulite. Isola verdissima, guesthouse pulita e ordinata e cibo semplice ma divino. Iniziamo con il tour dell’ isola. Il giorno seguente ci viene dato un motorino e scopriamo che si possono noleggiare anche le bici. Durante la nostra vacanza nella gueshouse siamo in 7 italiani, una giapponese e una ragazza russa. Facciamo inevitabilmente gruppo e passiamo molte serate con Risa ed Ali a parlare di tante cose. Sono due ragazzi molto aperti che ci raccontano tanto della loro cultura. Ali ci porta a vedere il plancton di notte e le tartarughe (con una piccolissima nuotata da riva), andiamo a pescare al tramonto e all’ alba e scorrazziamo per l’ isola come fossimo dei locals. Una sera facciamo da “modelli” per la guesthouse con abiti tradizionali e ci divertiamo tantissimo. Risa ed Ali hanno un buon feeling con gli Italiani e si vede, per loro siamo sempre molto disponibili ed e’ facile comunicare con noi. Scopro che Risa è l’ unica proprietaria donna di guest house in 3/4 isole. Lei, il marito ed Ali sono semplicemente spettacolari nel rispetto delle loro tradizioni.

Il 31 dicembre tutte le guest house organizzano una festa in spiaggia con dj, inizialmente ci e’ sembrata una strana iniziativa, non sapevamo cosa aspettarci. Ancora una volta rimaniamo stupiti dall’intraprendenza dei maldiviani e dal loro esser gioiosi, ci troviamo in una serata bellissima in riva al mare con musica europea e con gente scatenata. Dopo la mezzanotte tutto torna alla normalità’: silenzio e tranquillità’ regnano sull’isola!! Andiamo a letto con tanta gioia nel cuore e ci risvegliamo con un sole potente l’ 1 gennaio 2019! Per la prima volta, tornando da una vacanza, mi viene da piangere. Penso che vivere in mezzo all’oceano sia difficile, si è lontani da tutto ed è la natura a decidere cosa si può’ fare giorno per giorno e a volte il programmare sia una vera utopia. Allo stesso tempo credo che la loro vita sia semplice e probabilmente quello che dovrebbe esser la vera essenza dell’esistenza: gioiosa, semplice, fatta di piccole cose, di collaborazione, di fiducia, gratitudine e di energia! Ho ritrovato tutte quelle cose che noi occidentali abbiamo perso da un po’.

 guesthouse alle Maldive

Per qualsiasi dubbio scrivetemi nei commenti, sarò felice di rispondervi.

E per qualsiasi informazione pratica e prenotazione vi lascio i contatti di Thoddoo Inn: Reservations@thoddooinn.com  +960 7764022/+960 7947040

Per la progettazione del viaggio tenete conto che i periodi top (vento assente e mare calmo) sono fine Novembre e inizio Dicembre oppure Febbraio, Marzo, Aprile.

Info utile: le guest house forniscono biancheria per le camere ma anche asciugamani x il mare, potete partire con uno zainetto!

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment