Il posto migliore in cui alloggiare ad Amsterdam
Piove.
Prendiamo il tram che ci porta ad Amsterdam est.
Scendiamo.
200 metri e siamo arrivati.
Stasera dormiamo in una house boat sul canale. Era da tanto, tantissimo tempo che volevo farlo.
René viene ad aprirci in infradito, ci sorride e ci fa accomodare nella nostra stanza. E’ da 5 anni che vive qui, da quando ha recuperato una vecchia chiatta sul canale completamente in disuso e quasi distrutta e grazie alle velleità creative di un amico e al proprio gusto personale ha creato Bed Breakfast Boat.
La stanza è arredata con gusto, mobili moderni, ampie finestre, fiori. E’ un open space con angolo cottura, divano e camera da letto. Inutile sottolineare che di fianco scorre il canale e le anatre fanno capolino dalla finestra, tutto ciò quindi rende l’atmosfera magica.
Soggiornare in una house boat era come me l’aspettavo se non migliore. Vivere sull’acqua è ammaliante, starei ore a guardare fuori dalle grandi finestre la vita che scorre. Manina è esaltatissimo dalle anatre che si vedono dalla finestra e anche lui subisce il fascino del canale.
Grazie ai consigli di René usciamo a scoprire il quartiere. A pochi passi da noi c’è uno dei birrifici più famosi della città: il Brouwerij ‘t IJ che offre una selezione di deliziose birre bio della casa. E’ ospitato in un ex bagno pubblico accanto a un mulino, servono piatti di salumi e formaggi, testing delle loro birre e uova sode.
E’ frequentatissimo dalla gente del posto ma ahimè chiude alle 20. Amsterdam est è uno dei quartieri più multietnici della città ed è tutto un susseguirsi di bar e ristoranti delle cucine più variegate in quanto qui sorge uno dei mercati multietnici più famosi.
Torniamo a casa presto perché vogliamo goderci le luci della città che dorme e il canale di notte dall’interno della nostra stanza. Nel living c’è un televisore e a disposizione degli ospiti ci sono tantissimi cd di film in lingua originale e per collegarsi ad internet un Ipad.
Alla mattina Renè ci fa trovare, davanti alla porta della nostra stanza, una scatola con ogni ben di dio per la colazione: uova, frutta, pane, marmellate, salumi. E’ ancora buio, siamo in dicembre e fino alle nove la luce del sole tarda ad arrivare.
Alloggiare ad Amsterdam houseboat
Bed Breakfast Boat
Zeeburgerpad 178
e-mail: welcome@bedbreakfastboat.nl
Chiara
Che B&B fantastico! Quando tornerò ad Amsterdam ci voglio andare assolutamente. Grazie di avermelo fatto conoscere! 🙂
Lilly
Quando tornerò ad Amsterdam sicuramente ripeterò la vostra esperienza. Grazie per averla condivisa. 😉
Elisa e Luca
Care lilly e Chiara fate benissimo vi giuro dà un vero valore aggiunto!
Marta
Cavoli, non sapevo di questo B&B! Sarebbe stato bello soggiornare lì! 🙂
Silvia
Possibilità che non conoscevo…molto originale e affascinante! E bellissimo post! 🙂
Elisa e Luca
grazie ^_^ è il modo migliore per immergersi in Amsterdam
Elisa - TripVillage
Bellissimo!!!! Me lo segno per il ritorno ad Amsterdam!!
Elisa e Luca
Sì Elisa è davvero bellissimo e Renè è una persona squisita
ester cadoni
Non me lo son perso!
Se prima mi affascinava l’idea, sono un’ammiratrice dell’acqua ;), ora sono impaziente!
Annotato.
Se vi interessano spunti newyorkesi date un occhio al mio blog neonato, ne sarei felice!
Giromondo, due trolley in viaggio
Quanto ci è piaciuto il Brouwerij ‘t IJ, moltoo!!!
Che bello l’House boat,da provare un motivo per ritornare ad Amsterdam 😀
Elisa e Luca
serve sempre un motivo per ritornare in una città che si è già visitato 🙂 questo è senza dubbio un buon motivo!
roberta
è un idea bellissima ..peccato non mi sia venuta in menet quando sono stata ad Amsterdam..mi sa che mi sono eprsa una gran cosa!
Elisa e Luca
cara Roberta
sì alloggiare in una houseboat è una figata pazzesca! Era la terza volta di Elisa ad Amsterdam e questa è stata davvero la ciliegina sulla torta. Beh hai un buon motivo per tornare (presto)
Valentina
Bellissimo ^-^ questo alloggio mi fa sognare ^-^
Elisa
Stiamo programmando un weekend invernale ad Amsterdam e avendo sentito di queste house boat sono arrivata qui! Ho visto il sito ed è fantastica! Ho provato a cercare anche B&B ed ostelli con camere private ma i prezzi rispetto ad altre città mi sembrano altini.. mi sbaglio o è così in tutta la città?
Mary Robinson
Hello,
15 years ago I joined Homelink and was so lucky as to exchange twice in France. Once near Toulouse and the other near Nice. I can’t tell anyone who hasnt had this wonderful experience what it is like to get a chance to live in a different country but not as a tourist…..as a neighbour and resident. It is so enriching.
Now I am in my sixties and 🙂 newly remarried to a wonderful, handsome man and wanted to share this experience with him. Like myself, he loves travelling and meeting people with different experiences they will share.
Unfortunatley, this is second time we have joined Homelink and had no European offers so we have instead used AirB&B but it is not the same as living among the people of a country.
Perhaps Canada is not viewed as being very exciting but if you think not… you havent seen our art and our theatre. You havent canoed our rivers and listen to the loons cry in the night.No matter what your interests we DO have it here just as I know that your country is diverse and stimulating, lovely and so energetically alive.
Even if you dont feel that you are ready for a Canadian experience yet, email any questions about our country and I will reply. I want more people to know that we may not have the long history you do we have a lot in this new country.
Elisa e Luca
Hello Mary your country is beautiful, I went some years ago and I really enjoy it