
5 libri da regalare a Natale per chi ama viaggiare
Natale si avvicina a grandi passi, vi siete già organizzati coi regali?
Se come amici avete degli inguaribili viaggiatori e non avete il budget per regalare loro un viaggio potreste sempre regalare loro un libro.
Nella nostra pagina dedicata ai libri di viaggio trovate tante idee legate alle destinazioni di viaggio, libri che ci hanno ispirato per i nostri viaggi intorno al mondo testati in prima persona.
5 libri da regalare a Natale sui viaggi
Quest’anno abbiamo avuto il piacere di leggere libri scritti da alcuni nostri amici blogger che parlano dell’universo dei viaggi e che vi consigliamo come regali di Natale.
“Orizzonte Giappone” di Patrick Colgan
Ho amato il libro di Patrick perché mi ha fatto innamorare del Giappone. Da quando ho letto “Orizzonte Giappone” un viaggio in Giappone è diventato il mio nuovo sogno nel cassetto. Patrick ti fa amare la cultura giapponese e te la spiega in modo magistrale. Il libro è frutto dei suoi innumerevoli viaggi nel paese del Sol levante e già per questo è garanzia di qualità.
“Come viaggiare da soli, manuale di travel coaching” di Francesca Di Pietro
Francesca è una vera forza della natura, psicologa e viaggiatrice. I suoi viaggi per il mondo sono sempre con lo zaino in spalla e super avventurosi, basti pensare alla sua ultima impresa: la Transiberiana. Quando non viaggia insegna agli altri a viaggiare, solitamente in un bellissimo hotel umbro il cui nome è tutto un programma: Hotelito de el alma. Viaggiare da sola è stata una dei più bei regali che mi sono fatta nella vita e il libro di Francesca vi farà fare il primo passo nella direzione giusta.
“Cicloturismo per tutti: come organizzare una vacanza in bicicletta” di Leonardo Corradini e Veronica Rizzoli
Per gli amanti dei viaggi in bicicletta questo è un vero must scritto da chi di viaggi in bici se ne intende per davvero. Leo e Vero sono prima di tutto cicloturisti che hanno percorso tanti chilometri in giro per il mondo sulle due ruote. Attualmente li trovate in Sud America.
“Guida ai viaggi lowcost” Liliana Monticone
Da Liliana abbiamo imparato a viaggiare spendendo meno, grazie alle sue indicazioni abbiamo portato a casa un volo per l’Argentina a meno di 500 euro a testa. Da sempre impegnata a viaggiare spendendo poco il suo libro vi aiuterà a capire come viaggiare di più spendendo di meno. Insomma un vero e proprio investimento sull’anno che sta per arrivare!
“Indimenticabile India” di Serena Puosi
Serena è la scrittura fatta persona. Come diceva Guccini in una canzone è “burattinaio di parole” io non so proprio come faccia ma lei con le parole ci sa fare per davvero e la sua bravura emerge anche in questo libro nato da due settimane in viaggio per l’India del Rajasthan. Capitolo dopo capitolo sembra di intraprendere questo viaggio insieme a lei.
Infine vorrei segnalarvi un libro di un’altra blogger e scrittrice navigata, Chiara Cecilia Santamaria, non è un libro sui viaggi ma è un libro che parla anche di un viaggio, di un trasferimento che è come la tessera di un domino. Io devo ancora leggerlo ma l’ho chiesto nella letterina a Babbo Natale!
In questa carrellata di libri di viaggio da regalare a Natale non poteva mancare il fumetto di viaggio di Luca sulla Bretagna lo avete letto? Se non lo avete ancora fatto potete scaricarlo gratuitamente qui la bretagna a fumetti.
Potrebbe anche interessarti:
Serena
Grazie infinite!
Sono onorata di far parte di questa lista di grandi viaggiatori e anche del fatto che tu abbia voluto leggere il mio primo libro. È davvero una grande gratificazione per me.
Un abbraccio e buone letture!
Andrea
Interessante quello sul cicloturismo.. Preso!!
Elisa e Luca
benissimo facci sapere come ti trovi e se non lo fai ancora ti consigliamo di seguire il blog di Leo e Vero http://www.lifeintravel.it
Francesca
Grazie Eli che hai messo il mio libro! Ho scoperto quello di Patrick .. lo leggerò
Elisa e Luca
Cara Fra come minimo il tuo libro doveva stare in questa lista! Supporta tutti coloro che non riescono a fare il primo passo che è il più difficile. Il libro di Patrick è bellissimo secondo me
Valentina
Anche io ho un libro “galeotto” che mi ha causato la Giapponesite… 🙂 Il mio però è un romanzo, Memorie di una Geisha! Stupendo!
Elisa e Luca
grazie mille Valentina, non l’ho mai letto ma è sempre stata mia intenzione farlo. Mi sa che me lo compro presto 🙂
Patrick
Grazie, felicissimo e onorato di essere in questa lista!
Anzi… ありがとう (arigato) come si dice in giappone 🙂
Elisa e Luca
che bella la scritta in Giapponese!