
Ore 9.30 messicane del 5 agosto: Aeroporto di Citta’ del Messico in attesa del volo che ci portera’ a Puerto Escondido. Storditi e felici! Finora il brivido non è mancato, ieri notte abbiamo seriamente rischiato di perdere l’aereo, presentandoci all’imbarco dieci minuti prima della partenza del volo. Non abbiamo potuto rinunciare ad una tapas a Puerta del Sol. Dall’aeroporto e’ relativamente facile raggiungere il centro della citta’ di Madrid, bastano tre cambi della metro (linea otto per Nuevo Ministerios, poi linea 10 verso Tribunal, infine linea 1 per sol) per circa trenta minuti e ti ritrovi catapultato nella movida madrilena! Tappa fissa al Vino de el abuelo, splendide tapas di gambas al ajillo e croquetas irrorate da un vino vermut rosso.
ITINERARIO DI VIAGGIO
5-10 Agosto: Costa del pacifico Puerto Escondido-Mazunte-Zipolite
Il ricordo piu’ bello della costa del Pacifico e’ senza dubbio Zipolite e la Posada el Alquimista. Puerto Escondido vanta quattro belle spiagge, quella che ci ha colpito di piu’ e’ stata Playa el cardillo. Merita una menzione anche il pittoresco porto in cui abbiamo affittato per pochi pesos una barca per andare a vedere i delfini e le tartarughe marine. Il barcaiolo pero’ ha usato un metodo alquanto poco ortodosso consistente nel lanciarsi a pesce sopra la tartaruga e trascinandola sulla barca per le consuete foto di rito. Da denuncia!!!
10-15 Agosto: Guanajato
A Guanajato ci aspetta il vero motivo del nostro viaggio: il matrimonio di mio fratello con la bella e dolce Isabel.
15-21 Agosto: Baja California
L’incontro con La Paz ci lascia molto delusi e quindi ci passiamo appena la notte, l’indomani carichiamo la macchina per Los Barriles facendo tappa in due magnifiche spiagge: la Balandra e il Tecolete. Da quest’ultima partono i tours per la magnifica isola di Espritu Santu, isola indescrivibile lambita da acque cristalline con formazioni rocciose di vario tipo.
21-26 Agosto: Città del Messico
Gli ultimi cinque giorni della nostra vacanza li passiamo nel DeFe dove riusciamo a soddisfare a pieno la nostra voglia di cultura grazie all’enorme offerta di murales a cielo aperto, monumneti, musei e siti maya.
Che dire? QUE VIVA MEXICO!
Isa
L’inizio del viaggio più bello per noi! 🙂