E’ da un po’ che in internet gira un # molto divertente dal titolo 100 cose da fare prima di morire. Coniato da alcuni amici travel blogger ha preso piede sempre di più ed ognuno piano piano ha iniziato ad elencare quelle che sono le 100 cose che vanno fatte assolutamente prima di morire.
Anche io ho voluto dare il mio contributo. Nell’elenco troverete anche alcune cose che ho già fatto perché secondo me sono imprescindibili, vanno fatte e ve le ho messe così che vi possano essere di ispirazione ed altre che spero vengano fatte presto (almeno due verranno esaurite questa estate).
Ovviamente la mia lista delle 100 cose da fare prima di morire è in continuo divenire e spero che una volta esaurita si allunghi con nuovi sogni e progetti. Spero anche che Luca, prima o poi, riesca a trovare il tempo per compilare la sua.
Come sempre vi aspetto nei commenti per sapere cosa vi ha colpito di più e soprattutto cosa secondo voi manca e va aggiunto!

Pronti? Partiamo!
1. Festeggiare il decimo anniversario di matrimonio a Santorini
2. vedere tutte le opere di Frida Kahlo e Diego Riviera a città del Messico (fatto nel 2012)
3. dormire in un glamping
4. visitare l’Olanda in houseboat, fermarci, e andare in bicicletta lungo i suoi mulini a vento
5. sposarci con il rito andino in Perù
6. visitare l’arcipelago di San Blas insieme a Luca e Manina in barca a vela
7. visitare Petra di notte
8. soggiornare in una casa sull’albero
9. fare un viaggio on the road in Australia a bordo di un pulmino da comprare a Perth e rivedere a Sydney
10. vivere per un certo periodo a Goa
11. imparare il massaggio ayurvedico in India
12. dormire in una yurta (fatto a Natale del 2014)
13. vedere i campi di lavanda in fiore in Provenza
14. partecipare a la festa gitana di San Marie de la Mere
15. ammirare l’aurora boreale
16. vedere il sole di mezzanotte
17. visitare i fiordi a bordo del cargo postale
18. festeggiare il capodanno a New York (fatto nel 2010)
19. vedere le Cascate Victoria (fatto nel 2011)
20. farsi un tatuaggio maori in Polinesia
21. fare un viaggio in Namibia a contatto con gli animali dormendo sul tetto di una 4X4
22. dormire in un albergo diffuso nei sassi di Matera
23. visitare le isole della Sicilia in barca a vela
24. salire a bordo della Transiberiana e arrivare in Mongolia
25. vedere Ankor Wat e conoscere da vicino la storia dei Kmer rossi (fatto nel 2005)
26. sorvolare la Cappadocia a bordo di una mongolfiera
27. fare un viaggio con un camper Volkswagen Westfalia
28. ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone
29. vedere la Muraglia cinese
30. salire sul Machu Pichu
32. visitare le comunità zapatiste e conoscere la loro storia
33. imparare a suonare la kora su un’isola della Guinea
34. essere ambasciatrice di pace in Angola (fatto nel 2002, il mio primo viaggio fuori Europa)
36. assistere alla preghiera al Muro del pianto (fatto nel 2015)
37. ammirare i canguri sorseggiando un tè al tramonto nell’Outback (fatto nel 2007)
38. festeggiare Las fallas a Valencia (fatto tre volte tra il 2000 el il 2003)
39. arrivare in Africa via mare
40. fare il battesimo dell’acqua in Polinesia (fatto nel 2014)
41. vedere “LOVE” lo spettacolo de le Cirque du Soleil a Las Vegas
42. ammirare i baobab in Madagascar
43. partecipare al festival dei colori in India
44. assistere alla cerimonie di purificazione di Varanasi
45. vedere i geyser in Islanda
46. partecipare al festival jazz di New Orleans
47. visitare la valle dei templi in Birmania
48. scoprire il delta dell’Okawango a bordo di un mokoro (fatto nel 2011)
49. visitare Robben Island, l’isola carcere dove è stato prigioniero Mandela (fatto nel 2011)
51. vivere in un anno in un appartamentino a Montmartre
52. partecipare al festival delle lanterne a Chiang Mai
53. fare un viaggio intorno al mondo di almeno 6 mesi RTW
54. mettere piede su tutti i continenti Antartide compresa
55. fare l’artista di strada e mantenermi così durante un viaggio
56. fare nudismo in una spiaggia della Spagna (fatto nel 2003)
57. girare l’Irlanda in autostop (fatto nel 1999)
58. contribuire a creare un coworking
59. vivere in una comune
60. fare un viaggio da sola zaino in spalla (fatto in Australia nel 2007)
61. fare un viaggio utilizzando solo il couch surfing e il car sharing
62. scambiare casa nostra con quella di altre famiglie e girare il mondo da un punto di vista local
63. dormire in una water villa alle Maldive
64. portare i “Monologhi della vagina” nella mia città (fatto nel 2010)
65. scrivere un libro con i fumetti di Luca
66. bere tequila in Messico (fatto innumerevoli volte durante i miei tre viaggi in Messico: nel 2004, 2006, 2011)
67. esporre una mia foto in una mostra (fatto nel 2006)
68. fare un giro in vespa a Roma rievocando il film “Vacanze romane“
69. aprire una guest house nel nostro posto nel mondo (che ancora non abbiamo trovato)
70. lavorare in un paese straniero
71. rendere omaggio al Che a Cuba (fatto nel 2004)
72. sposarsi lungo la vigna e ballare fino a che non arriva la notte (fatto nel 2011)
73. dare alla luce un figlio, sentire il suo pianto e avere il cuore che scoppia di gioia (fatto il 3 agosto del 2013)
74. tenere un programma alla radio
75. dormire in una house boat ad Amsterdam (fatto nel 2014)
76. fare un viaggio on the road in Usa
77. vedere da vicino le balene (fatto nel 2011)
78. dormire una notte nel deserto (fatto nel 2003)
79. fare trekking in Tibet
80. visitare Santorini a bordo di una macchina decappottabile (fatto nel 2012)
81. partecipare alle riprese di un film
82. vedere una tartaruga depositare le uova (fatto in Costa Rica nel 2008)
83. nuotare tra gli squali e le razze (fatto nel 2014 in Polinesia)
84. percorrere il cammino di Santiago
85. assistere ad un’opera all’arena di Verona (fatto nel 2014)
86. lasciare un lavoro sicuro e fare della propria passione un lavoro
87. visitare San Pietroburgo durante le Notti Bianche
88. risposarmi (sempre con Luca) a Las Vegas con Elvis come testimone
89. dormire un igloo in Finlandia
90. percorrere la route 66 in America e dormire nei motel
91. visitare il campo di concentramento ad Auschwitz
92. navigare tra gli iceberg
93. stare una settimana in un monastero buddista e imparare a meditare
94. visitare tutte le capitali Europee
95. imparare a cavalcare all’inglese a Londra
96. fare un on the road in Europa a bordo di una Harley Davison
97. camminare in mezzo alla Piazza Rossa di Mosca
98. imparare a fare i cappelletti da mia nonna
99. poter dire ho fatto tutto adesso sogniamo le altre 100 cose da fare prima di morire
100. leggere sul blog le 100 cose da fare prima di morire di Manina, emozionarmi e pensare che tutto ha un senso.
alessandro
tante bellissime cose già fatte e tante in programma!
Anch’io voglio navigare tra gli iceberg
(e conoscere il segreto dei cappelletti!) 😉
Elisa e Luca
allora Ale vieni anche tu mentre mia nonna fa lo showcooking 🙂 Sono curiosa di sapere cosa ti bolle in pentola
Ernesto de Matteis
Sei un mito, Elisa.
Per questo mi piaci.
E per questo ti meriti un marito come Luca.
E Manina sarà una meravigliosa sintesi di 2 esseri così.
Non c’è la mia Umbria, ma so che recupererai…
Pace e bene.
Silvia
Ne abbiamo moltissime in comune!
Solo elemento che io metto nella mia “black list” sono le due settimane di Fallas a Valencia. Il primo anno mi hanno stravolta, ma divertita. Il secondo anno le ho subite e gli anni successivi ho preso ferie per poter lasciare la città in quei giorni… ovvero, sono invecchiata 😀
Elisa e Luca
davvero Silvia? ma per quanto tempo hai vissuto a Valencia?
Silvia
Cinque anni in tutto, ma il primo l’ho passato tra Valencia e Parigi dove non ho lasciato subito il lavoro e gli ultimi sei mesi passando una settimana ogni due a Catania.
Magari tra qualche anno ci tornerò per Fallas, per adesso evito ancora 😉
La Cri - OMINOUOVO
Una lista coi controfiocchi, DAVVERO. Ho sognato solo nel leggerla. Posso dire di aver fatto alcune cose che hai scritto (giro vespa a Roma of course, autostop in Irlanda, campi di fiori in Provenza), ma quante cose devo e VOGLIO fare ancora. E solo per la 100…un applauso speciale.
Dany-Raccontidiviaggioenonsolo
Bellissima lista !!!
98. imparare a fare i cappelletti da mia nonna : devo farlo anch’io!! la mia bisnonna era emiliana e mia nonna me li fa tutti gli anni a Natale ( ne vado ghiotta 😀 ) anzi ne ho ancora nel freezer !
73. dare alla luce un figlio, sentire il suo pianto e avere il cuore che scoppia di gioia : a breve lo scoprirò :D!!!
La Tequila in Messico, bei ricordi 😀
Chiara
la 73, la 98 e la 82 sono bellissime…ma anche le altre!!! Mi hai dato altri spunti su altre “n” cose da fare durante questo bel viaggio che è la vita!!! Io i miei “propositi” li avevo scritti a gennaio https://blondie81.blogspot.it/2015_01_01_archive.html e un paio li ho già completati durante questi 6 mesi…
Elisa e Luca
Chiara siamo curiosi quali hai completato?
Annavagabonda
Ciao 🙂 Bel post! è sempre divertente leggere le 100 cose da fare prima di morire degli altri 🙂
A proposito, ho appena pubblicato le mie qui https://www.annavagabonda.com/100-cose-da-fare-prima-di-morire/ e ho inserito un link anche al tuo sito, per i lettori che vogliano leggere l’elenco di altri blogger italiani 🙂
Se ti dovessere dare fastidio scrivimi che rimuovo 🙂
Elisa e Luca
Grazie mille per la mention, un abbraccio!
selina
Ho deciso, farò anch’io questa lista, ciaooo ragazzi
Elisa e Luca
Selina siamo curiosi di sapere cosa c’è dentro!
selina
ok, appena sarà pronta ve la farò senz’altro vedere. Ho già cominciato, ma voglio farla con calma e aggiungere giorno dopo giorno le mie “mete” ideali.
ciaooo
Raffaele Cappiello
Ciao ragazzi,
io ho un approccio particolare alla mia Bucket List (forse influenzato dall’aver lavorato per anni dal mondo delle vendite). 100 è numero “grosso”, se scrivessi le mie 100 cose da fare, probabilmente il mio cervello comincerebbe a pensare che sono troppe e potrebbe essere un freno. Allora divido il tutto in micro obiettivi: 5 cose da fare ogni anno. 5 è un numero molto più piccolo rispetto a100 e “più facile da raggiungere”.
E’ vero a conto fatti impiegherò 20 anni, ma sono sicuro di riuscirle a fare tutte 🙂
Siete grandi!
Un saluto Raffaele
Elisa e Luca
Raffaele sei il top!
Mauro
Bellissima lista! Tra l’altro trovo diversi punti in comune.
La 77 (vedere le balene) e la 83 (nuotare tra squali e razze) devono essere state davvero entusiasmanti!
Non so se riuscirei mai a dormire in un igloo (anche perché soffro tantissimo il freddo), ma ammetto che l’idea è stuzzicante.
La 99 è fantastica 🙂