
10 posti da visitare in Italia tra romanticismo e avventura
Volete scoprire insieme a noi 10 posti da visitare in Italia tra romanticismo e avventura? Questa sarà l’estate dedicata al nostro Bel Paese, quindi quale modo migliore per esplorare le sue gemme più preziose? Avanti allora, leggete questo articolo e lasciatevi ispirare!
3 posti da visitare in Italia al mare
Iniziamo con 3 posti romantici da visitare al mare che forse non conoscete ma che meritano davvero tanto!
Vietri sul Mare: il gioiello della Costiera Amalfitana
Vietri è un romantico borgo variopinto, affacciato sull’unica ed inimitabile Costiera Amalfitana. Questa deliziosa cittadina balneare vanta anche la nomea di “capitale delle ceramiche”. Qui, infatti, vi è una grandissima produzione di ceramiche artistiche. Immergersi in questo luogo sarà come fare un tuffo in una fiaba e per questo rientra certamente tra i posti da visitare in Italia quest’anno. Vietri presenta numerose botteghe artigiane in cui potrete ammirare i ceramisti all’opera. Sarà un’emozione gironzolare tra le viuzze e le piazzette, non senza sostare per ammirare le bellezze seicentesche, come la Chiesa di San Giovanni Battista con la sua cupola realizzata in maioliche. Vietri è un gioiello da scoprire passo dopo passo.
Campo Marino di Maruggio: il meglio del Mar Ionio
Maruggio è sicuramente tra i posti da visitare in Italia quest’estate grazie alla presenza di spiagge quotate dalla Bandiera Blu tra le più belle del nostro Paese. Per un’avventura romantica, recatevi al Parco Naturale delle Dune di Campomarino che consiste in un sistema di dune sabbiose di oltre 40 ettari e tutela alcuni dei litorali più incantevoli della costa ionica. Tra le spiagge più belle, non perdetevi la Spiaggia di Monaco Mirante: un angolo di paradiso per la sua alternanza di elementi rocciosi e sabbiosi. Un altro arenile consigliato è la selvaggia e solitaria Spiaggia d’Ayala. Se siete una coppia che oltre al mare ama molto anche la storia e l’archeologia, questo è il luogo che fa per voi. Maruggio infatti è stata terra dei Templari e successivamente dei Cavalieri di Malta, per questo sorgono molti luoghi e monumenti storici caratteristici da visitare.
Punta Aderci: la Riserva Naturale protetta dell’Abruzzo
Mare cristallino, coste sabbiose e vegetazione rigogliosa: questi sono i tre ingredienti che rendono la Riserva Naturale di Punta Aderci un posto da visitare in Italia nel 2020. Questo paradiso terrestre dista pochi chilometri a nord da Vasto, nota località turistica e balneare. Quest’area protetta ad accesso gratuito vanta spiagge meravigliose e ideali per immersioni. Tra queste abbiamo Punta Penna con il suo importante faro, la incontaminata e selvaggia spiaggia di Libertini con le sue grandi rocce affioranti dal mare e la spiaggetta di Punta Aderci con il suo romantico promontorio per una vista a 360° sulla Riserva. Ultima, ma non per importanza, la lunga e solitaria spiaggia di Mottagtossa che presenta un sentiero panoramico molto romantico su tutto il litorale.
Se ami il mare, leggi il nostro articolo “Viaggio in Sardegna: mare e spiagge da sogno ma non solo!”
3 posti da visitare in Italia: il fascino dei borghi antichi
Ecco ora 3 posti romantici da visitare in Italia se siete amanti dei borghi!
Grottole: uno dei borghi più antichi della Basilicata
Grottole è un remoto borgo in provincia di Matera, ancora poco conosciuto ma che rientra tra i posti più romantici da visitare in Italia in questo 2020. Pensate ad un borgo ricco di ritrovamenti archeologici risalenti al Paleolitico, pensate a un centro abitato che nella preistoria iniziò a formarsi all’interno di piccole grotte naturali, pensate a uomini che lavoravano a mano vasi di argilla: questa è Grottole. In questo luogo dall’atmosfera incantata potrete perdervi nei corridoi del Castello Feudale, situato in posizione dominante sulla collinetta della Motta. Le Passeggiate nel centro storico invece vi porteranno ad esplorare molte chiese risalenti ad epoche e stili diversi. Visitare questo piccolo centro vi farà entrare a contatto con l’Italia più antica e inesplorata.
Spello: l’angolo più fiorito d’Umbria
Se stavate cercando un posto romantico da visitare quest’estate, Spello farà a caso vostro. Questo carinissimo borgo ricco di storia romana e longobarda, accoglie i visitatori tra il suo dedalo di vicoli acciottolati e le sue casette rosa con balconcini fioriti. Preparatevi a delle lunghe e rilassanti passeggiate alla scoperta delle mura fortificate romane meglio conservate in Italia. Dirigetevi poi all’interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore, ricca di capolavori artistici come ad esempio la celebre Cappella Baglioniaffrescata. Spello ha una grande vocazione per i fiori, tanto da vantare ogni anno una vera e propria manifestazione a loro dedicata: L’Infiorata.
Sorano: un delizioso borgo etrusco in Toscana
Spostiamoci ora nella meravigliosa Maremma Toscana, in uno dei posti da visitare in Italia se avete voglia di combinare storia e benessere. Concedersi una vacanza in questo luogo dai paesaggi rupestri e dalle suggestive mura difensive medievali sarà come fare un salto al tempo degli Etruschi. Le due porte d’accesso al borgo, la “Porta di Sopra” e la “Porta di Sotto”, racchiudono al loro interno il nucleo del centro storico di Sorano, costituito da un reticolato di viuzze in pietra e monumenti storici da rimanere a bocca aperta. Le sorgenti termali, a soli 5 minuti di auto dal paese, sono il luogo perfetto per coccolarsi dopo una giornata all’insegna della scoperta.
3 posti da visitare in Italia in montagna
Ortisei: la vera essenza del Trentino
Benvenuti a Ortisei, il paesino dal centro tutto pedonale nella splendida Val Gardena. Uno tra i posti da visitare in Italia per chi ha voglia di immergersi completamente nella natura tra escursioni e momenti di relax. Oltre ad ospitare il complesso sciistico più grande al mondo, Ortisei è molto carina anche d’estate. Qui potrete percorrere a piedi o in bicicletta, decine di sentieri nel bosco per esplorare la zona e i suoi dintorni. Le temperature rimangono piacevoli, non superando mai i 25°. Ottima meta artistica e culturale con il Museo Etnografico della Val Gardena e l’antica Chiesa di San Giacomo. A fine giornata, immergetevi nella spa a 5 stelle dell’Hotel Adler Dolomiti.
Chianale: il villaggio di pietra del Piemonte
Il comune di Pontechianale presenta cinque piccole frazioni, una di queste è l’antico villaggio in pietra di Chianale, in provincia di Cuneo. Ci troviamo in un luogo particolarissimo, incastonato tra le montagne dell’Alta Val Varaita a ben 1800 mt di altitudine e a pochi chilometri dal confine con la Francia. Un paesino delizioso, fatto di baite di legno, tetti delle case in lose e stradine strette. Chianale rientra nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Nella stagione estiva vi consigliamo di percorrere in auto una salita scenografica molto romantica, fino a raggiungere il colle dell’Agnello per poi arrivare nella regione francese del Queyras.
Cogne: il gioiello protetto della Valle d’Aosta
Cogne rientra tra i posti da visitare in Italia nel 2020 per un buon numero di motivi. Innanzitutto
per il suo territorio costituito al 95% da area protetta, di cui gran parte è occupata dallo spettacolare Parco Nazionale del Gran Paradiso. Già il nome è una garanzia. A Cogne potrete cimentarvi in lunghe passeggiate panoramiche nella natura e prendere la telecabina Pulsè Montzeuc e arrivare al Belvedere per gustarvi un panorama da capogiro. Partite alla scoperta delle Cascate di Lillaz e danzate nei prati del Sant’Orso. Nelle giornate più calde invece, riposatevi in una delle numerose spa presenti!
E per chiudere in bellezza, ecco 1 posto romantico da visitare assolutamente in Italia!
Il lago di Bauxite: la cava scarlatta del Salento
Cari viaggiatori, in questo articolo speciale dedicato ai 10 luoghi da visitare in Italia nel 2020 vi abbiamo portato per mari e per monti, passando da suggestivi borghi medievali. Adesso però ecco Il Lago di Bauxite, in prossimità di Otranto. Non un lago come tanti altri, bensì un luogo unico nel suo genere che merita davvero di essere scoperto tutto d’un fiato. Il nome deriva dalla bauxite, la roccia madre nonché fonte principale per produrre alluminio a livello industriale. Dopo l’interruzione dell’estrazione del minerale, il sito fu lasciato all’abbandono. La conseguenza? Le infiltrazioni di acqua hanno creato negli anni nel cratere della cava uno spettacolare lago dall’acqua verde smeraldo. Il territorio circostante invece ha preso un intenso color rosso, sempre a causa della presenza del minerale. Insieme si crea un gioco di colori stupefacenti! Attenzione però, è vietato fare il bagno nel lago, ma potete scattare tante fotografie romantiche!
Fonte di tutte le immagini a parte quelle in cui Elisa e Luca sono presenti: Pinterest